User Manual

Table Of Contents
0478 193 9905 C - IT
258
8.10 Freno di parcheggio
Con il freno di parcheggio
innestato le ruote posteriori
dell’apparecchio sono bloccate. In
questo modo viene impedito che il
trattorino si sposti liberamente (p.es. su
terreni in pendenza, ecc.).
Innesto del freno di parcheggio
Premere con il piede fino alla battuta il
pedale del freno (1) e tenerlo premuto.
Tirare verso l'alto la leva del freno di
parcheggio (2).
Rilasciare nuovamente il pedale del
freno. Il freno di parcheggio è innestato
se il pedale del freno resta premuto.
Rilasciare la leva del freno di
parcheggio. La leva si sposterà verso il
basso.
Le ruote posteriori sono bloccate.
Rilascio del freno di parcheggio
Con il piede premere brevemente il pedale
del freno (1).
Il pedale del freno ritorna nella
posizione iniziale (in posizione non
premuta).
Il freno di parcheggio è disattivato e le
ruote posteriori non sono più bloccate.
8.11 Leva di regolazione dell'altezza di
taglio
L’altezza di taglio può essere regolata su
6 livelli mediante la leva per la regolazione
dell’altezza di taglio.
Sbloccaggio della leva di regolazione
dell’altezza di taglio
Tirare all'interno (verso il sedile di guida) la
leva (1) di regolazione dell’altezza di taglio
e mantenerla in quella posizione.
La leva per la regolazione dell’altezza di
taglio è sbloccata ed è possibile
regolare l'altezza di taglio.
Bloccaggio della leva di regolazione
dell’altezza di taglio
Nota
Prima di innestare il freno di
parcheggio controllare sempre il
funzionamento del freno.
Pericolo di lesioni!
Prima di sbloccare la leva di
regolazione dell'altezza di taglio,
tenere saldamente la leva
prendendola per l'impugnatura.
Per motivi di sicurezza sbloccare la
leva di regolazione dell’altezza di
taglio quando l'apparecchio è
fermo.