Owner's Manual

BG 56, BG 56 C, BG 66, BG 66 C, BG 86, BG 86 C, SH 56, SH 56 C, SH 86, SH 86 C
italiano
90
Tecnica operativa
Per ridurre al minimo il tempo di
soffiatura, prima della soffiatura usare il
rastrello e la scopa per rimuovere i
pezzetti di sporco.
Tecnica operativa consigliata per ridurre
al minimo l’inquinamento dell’aria:
Se necessario, inumidire la
superficie da soffiare per evitare di
sollevare grande quantità di
polvere.
Non soffiare i pezzetti di sporco
verso persone, specialmente
bambini, verso animali domestici,
verso finestre aperte o autoveicoli
lavati di fresco. Soffiare via con
precauzione i pezzetti di sporco
Depositare in una pattumiera lo
sporco radunato; non soffiarlo sul
terreno del vicino
Tecnica operativa consigliata per ridurre
al minimo il rumore:
Usare le apparecchiature a motore
solo nelle ore ammissibili – non al
mattino presto, nella notte tardi o
durante le ore di siesta quando si
potrebbero disturbare le persone.
Attenersi agli orari stabiliti
localmente
Usare i soffiatori al regime del
motore più basso possibile per il
lavoro da svolgere
Prima del lavoro, controllare
l’equipaggiamento, specialmente il
silenziatore, le aperture di
aspirazione e il filtro dell’aria
Vibrazioni
Nell’uso prolungato dell’apparecchiatura
le vibrazioni possono causare disturbi
circolatori nelle mani („Malattia della
mano bianca“).
Non è possibile fissare una durata
dell’impiego generalmente valida,
perché essa dipende da diversi fattori.
La durata dell’impiego è aumentata da:
mani calde
pause
La durata dell’impiego è ridotta da:
particolare predisposizione
personale a difetti di circolazione
(sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
bassa temperatura esterna
entità della forza di presa (una
presa forte ostacola la circolazione
del sangue)
Con un uso abituale e prolungato
dell’apparecchiatura e la frequente
comparsa dei sintomi connessi (per es.
formicolii) è raccomandabile una visita
medica.
Manutenzione e riparazione
Effettuare periodicamente la
manutenzione dell’apparecchiatura
Eseguire soltanto le operazioni di
manutenzione e di riparazione. Affidare
tutti gli altri lavori a un rivenditore.
STIHL consiglia di fare eseguire le
operazioni di manutenzione e di
riparazione solo presso il rivenditore
STIHL. I rivenditori STIHL vengono
periodicamente aggiornati e dotati di
informazioni tecniche.
Usare solo ricambi di prima qualità;
altrimenti vi può essere il pericolo di
infortuni o di danni all’apparecchiatura.
Per altre informazioni rivolgersi a un
rivenditore.
STIHL raccomanda di usare ricambi
originali STIHL; le loro caratteristiche
sono perfettamente adatte
all’apparecchiatura e soddisfano le
esigenze dell’utente.
Prima degli interventi di riparazione,
manutenzione o di pulizia spegnere
sempre il motore – pericolo di lesioni
eccezione: regolazione del carburatore
e del regime del minimo.
Con raccordo candela staccato o
candela svitata non mettere in
movimento il motore con il dispositivo di
avviamento – pericolo d’incendio per
scintille che fuoriescono dal cilindro!
Non aspirare mai liquidi
infiammabili (per es. car-
burante) o materiali
impregnati di liquidi
infiammabili – pericolo di
lesioni mortali per incen-
dio o esplosione!
Prima di aprire la griglia
di protezione, spegnere il
motore. Se il tubo di aspi-
razione non è montato, la
griglia di protezione deve
sempre essere chiusa e
bloccata – pericolo di
lesioni per contatto con
parti in rotazione! Inoltre
si potrebbe danneggiare
anche il motore.