User Manual

SL Mixface by Studiologic®
12
Global
L’ultima sezione di Editing di Mixface permette di
editare le impostazioni globali della macchina.
Introduzione
Le funzioni disponibili sono 3:
DAW Port and Type;
Bluetooth;
MIDI Merge;
Factory restore.
Nella scelta della DAW, l’utente può selezionare la porta
di controllo della propria Digital Audio Workstation
(USB o Bluetooth) e il software utilizzato (Cubase,
Digital Performer, Ableton Live, Presonus Studio One,
Avid Protools).
Selezione DAW (Digital Audio Workstation)
La lista delle DAW compatibili potrà essere aggiornata
ed ampliata nel tempo grazie alla possibilità di
aggiornamento del rmware di Mixface, tramite porta
USB.
Al momento è possibile controllare le seguenti DAW:
Steinberg Cubase/Nuendo;
Motu Digital Performer;
Ableton Live;
Presonus Studio One;
Propellerhead Reason;
Apple Logic/GarageBand;
Avid ProTools.
La funzione Bluetooth consente l’attivazione e la
disattivazione della comunicazione wireless Bluetooth
verso il computer .
Questa modalità consente di usare a distanza Mixface
senza cavo in modo DAW o CTRL e di implementare
nella vostra Studiologic SL la possibilità di pilotare un
virtual instrument in modalità wireless.
NOTA
In modalità Bluetooth, avendo a disposizione una sola
porta (denominata SLMIX BT), i pulsanti transport di
Mixface sono attivi solo nella modalità DAW al ne di
evitare interferenze.
Ove richiesto, il codice PIN da inserire è "0000".
Bluetooth
La funzione MIDI Merge consente di miscelare i dati
MIDI delle porte Bluetooth e USB Device ad altre uscite,
nelle seguenti combinazioni:
Da Bluetooth a: nessuna (none), USB Device,
USB Host;
Da USB Device a: nessuna (none), USB Host.
MIDI Merge
La funzione Factory Restore cancella tutte le
impostazioni e i preset programmati dall’utente e
ripristina le impostazioni di fabbrica. La schermata
chiede conferma al ne di evitare cancellazioni
indesiderate. Per procedere premere IN.
Factory restore