User Manual
SL Mixface by Studiologic®
4
Grazie per aver scelto Mixface, strumento progettato
e costruito per la vostra produzione o esecuzione
musicale, in studio o sul palco.
Raccomandiamo di leggere attentamente tutto il
manuale per capire lo strumento ed i suoi controlli, a
partire dalla descrizione generale della struttura no
alla programmazione di dettaglio.
Ricordiamo di consultare frequentemente il sito
Studiologic per scaricare eventuali aggiornamenti del
rmware e il software di supporto al prodotto.
Iniziamo con una vista generale delle funzioni di
Mixface.
Mixface racchiude due strumenti in un unico
dispositivo: una supercie di controllo remoto
tradizionale (Modalità DAW) e un MIDI Controller
(Modalita CTRL) con la possibilità di dialogare
direttamente con qualsiasi MIDI Controller e si integra
con i prodotti della serie Studiologic SL88/73.
Per passare da una modalità all‘altra è suciente
premere il pulsante "DAW|CTRL" posto a sinistra sotto
il display.
Il tuo nuovo SL Mixface
Panoramica del prodotto
La modalità DAW consente di controllare la propria
DAW (Digital Audio Workstation) con 9 sliders, 8
cursori rotativi per il pan e 8 pulsanti multi funzione
(Rec, Mute, Solo, Select). Alla destra della sezione
mixer sono presenti i controlli di Transport e i pulsanti
di selezione delle 4 modalità (Rec, Mute, Solo, Select)
posti sotto ai cursori.
La modalità DAW
La modalità Controller trasforma Mixface in una
supercie di controllo MIDI completamente
programmabile che può essere utilizzata per
controllare sintetizzatori software, hardware o qualsiasi
dispositivo controllabile via MIDI
1
.
Utilizzando la porta USB Host inoltre, Mixface può
diventare una estensione del vostro MIDI Controller
Studiologic della serie SL (SL88 Grand, SL88/73
Studio), o trasformare un qualsiasi MIDI Controller
1
in
una Master Keyboard a 4 Zone e 50 controlli per Zona.
I pulsanti della sezione Transport (per gestire la
vostra DAW) rimangono attivi anche nella modalità
Controller.
La modalità Controller (CTRL)
Nel sito www.studiologic-music.com/products/mixface/
è presente una serie di video tutorial sull'uso di
Mixface.
Video tutorial
SL Mixface
Cavo Micro USB
Tappetino antiscivolo
Materiale informativo
Nell'imballo
1
Mixface è compatibile con dispositivi MIDI USB class compliant
limitatamente alla sola sottoclasse MIDI, ovvero che non richiedono
l’installazione di driver specici per comunicare con i sistemi operativi
Windows, MacOS e iOS. Dispositivi che adottano l' USB Audio non
possono essere utilizzati.
Controllate periodicamente il sito Studiologic per
avere sempre l’ultima versione del rmware di sistema.
La versione installata in Mixface è mostrata per qualche
secondo nella schermata di accensione.
La procedura per aggiornare il Firmware (inteso come
insieme di funzioni e parametri e/o miglioramenti
del sistema operativo) unitamente al Software di
aggiornamento, sono pubblicati sul sito Studiologic o
di distributori autorizzati, con relative istruzioni.
Aggiornamento rmware