User Manual
SL Mixface by Studiologic®
9
Modalità Controller
La modalità Controller permette di utilizzare Mixface
in combinazione con i MIDI Controller della linea SL di
Studiologic. In questo modo è possibile programmare
tutti i controlli di Mixface per gestire in modo veloce
e pratico i parametri dello strumento (hardware o
software) assegnato a ciascuna delle quattro Zone
di un Program. I pulsanti di Transport, nella sezione
destra di Mixface, funzionano allo stesso modo sia
nella modalità DAW sia in modalità CTRL.
Introduzione
La videata principale di Mixface (HOME) è una sintesi
della congurazione e dello stato del dispostivo.
In modalità CTRL, vengono mostrati:
• Numero e nome del Program selezionato;
• La modalità corrente (CTRL);
• La Zona selezionata (Z1 nell'esempio);
• La porta di uscita della Zona corrente (USB DEV);
• Il canale MIDI relativo alla Zona corrente (Ch 1);
• Il set di slider attivi al momento (1-8 o 9-16)
• Il controllo azionato, il parametro associato (es.
"S1: cc16" = Slider 1: Control Change 16) e il valore
corrispondente (000).
Mixface in modalità Controller può gestire (tramite la
porta "USB Host"
2
) un MIDI Controller, trasformandolo
in una Master Keyboard a 4 Zone programmabili, con
tutti i suoi controlli a disposizione dell'utente.
Nel momento in cui viene collegato un qualsiasi MIDI
Controller alla porta USB Host, il display mostra lo stato
della macchina con l'etichetta "EXT".
Collegare un dispositivo MIDI alla porta Host
In questa modalità Mixface riceve in input gli eventi
MIDI che arrivano dal dispositivo collegato e li replica
nelle 4 Zone, che possono essere assegnate a porte
MIDI e canali per controllare vari strumenti dierenti,
metterli in split o in layer.
Prima di ogni cosa, assicurarsi di avere scaricato e
installato l’ultimo rmware disponibile del Controller
SL, che permette l'integrazione di Mixface.
Collegando un MIDI Controller SL alla porta USB Host
2
,
Mixface ne diventa l'estensione naturale aggiungendo
tutti i suoi controlli completamente programmabili
a ciascun Program della vostra SL. Vengono gestite
in modalità "plug & play" le 4 Zone, con possibilità
di selezione e muting tramite i 4 pad di Mixface, che
riprendono i colori delle Zone SL. Dal Controller SL è
possibile associare a ciascun Program, un Program di
Mixface, che aggiunge i suoi 50 controlli (2 set da 9
slider, 8 cursori rotativi e 8 bottoni) a ciascuna delle 4
Zone disponibili.
Collegare un Controller SL alla porta Host
NOTA IMPORTANTE
Le impostazioni MIDI di Zona (come ad esempio la porta,
il canale, il Keyboard range, ecc.) vengono ignorate, in
quanto in questa modalità Mixface è un’estensione
della SL, quindi le impostazioni valide sono quelle
programmate nel Program della SL a cui è collegato.
Attraverso il menù Edit di SL si potrà accedere anche
alla selezione della porta MIDI Bluetooth, disponibile
grazie al collegamento con Mixface.
2
Mixface può alimentare un dispositivo esterno collegato alla porta
USB Host solo se collegato ad una alimentazione esterna tramite la
sua porta USB Device.