User manual

5
2. Allineare il punto di destinazione con la tacca di
riferimento o il mirino, mantenendo la linea centrale
sullo specchio in linea con il centro della capsula.
3. Tenere la bussola ferma e ruotare la capsula fino ad
allineare la freccia di orientamento con l’ago.
NOTA: Compensare la declinazione. Vedi sezione 5.
4. Se è necessario l’azimut numerico, quest’ultimo può
essere letto dal punto indicatore.
7. Identificazione della posizione attuale
E’ possibile individuare due o più oggetti e utilizzare la
triangolazione per definire in modo preciso il punto in
cui ci si trova.
1. Scegliere un punto visibile identificabile sulla carta
geografica e seguire i punti 1-3 della procedura
“Definizione dell’azimut”.
2. Sulla carta geografica, posizionare il bordo lungo
della bussola sul punto (1).
3. Ruotare la bussola fino a portare le linee di
orientamento e i meridiani in posizione parallela tra
loro e tracciare una linea dal punto.
2
0
4
0
6
0
8
0
1
0
0
1
2
0
1
4
0
1
6
0
1
8
0
2
0
0
2
2
0
2
4
0
2
6
0
2
8
0
3
0
0
3
2
0
3
4
0
N
S
EW
2
1
2
0
4
0
6
0
8
0
1
0
0
1
2
0
1
4
0
1
6
0
1
8
0
2
0
0
2
2
0
2
4
0
2
6
0
2
8
0
3
0
0
3
2
0
3
4
0
2
0
4
0
6
0
8
0
1
0
0
1
2
0
1
4
0
1
6
0
1
8
0
2
0
0
2
2
0
2
4
0
2
6
0
2
8
0
3
0
0
3
2
0
3
4
0
1 2