20316702it_ba_01_a0.qxd 8.2.2000 14:59 Uhr Seite 1 INSTRUZIONI PER L’USO ATTENZIONE: Leggere attentamente il manuale d’uso e le norme di sicurezza in esso contenute prima di mettere in funzione l’apparecchio! ISDN w w w . s w a t c h . c o m C O R D L E S S II C O R D L E S S II D I G I T A L- P H O N E - I S D N - S T A T I O N D I G I T A L- P H O N E - I S D N - S T A T I O N Pubblicato da SWATCH AG . JAKOB STÄMPFLISTRASSE 94 . P.O.BOX . 2500 BIEL 4 . SWITZERLAND © SWATCH AG 1999 .
INFORMAZIONI SULL’APPARECCHIO L’apparecchio Swatch Cordless II ISDN è un cordless che combina le funzioni tipiche della telefonia senza fili con il comfort della rete ISDN. L’apparecchio è realizzato con la moderna tecnologia digitale secondo lo standard DECT per i telefoni senza fili ed è destinato al collegamento con la rete pubblica ISDN.
SPIEGAZIONI PORTATILE Ricevitore Simboli del display ABCD ABC Anna 23.07.99 7 5 W t AP:2 10:55 u Pm Tasto menù Tasto ritorno Display Tasto conversazione Tasto comunicazione interna Tastiera 0-9,*,# Tasto Consultazione SIMBOLI DEL DISPLAY Microfono Contatti di ricarica batterie Volume del ricevitore "alto". Indicatore di comunicazione in corso. Microfono del portatile disattivato. Chiamata risposta nel registro chiamate. ABCD Chiamata senza risposta nel registro chiamate.
CONCETTO UTENTE Con l’apparecchio Swatch Cordless II ISDN potete utilizzare in modo ottimale e confortevole fino ad un massimo di 5 numeri di telefono ISDN (chiamati tecnicamente MSN, cioè numeri multipli) che vi sono stati assegnati dal vostro gestore di rete. In altre parole, ad un apparecchio portatile potete assegnare fino ad un massimo di 5 utenti diversi ad un numero di telefono ed effettuare delle regolazioni specifiche.
GUIDA RAPIDA Annuncio del portatile alla stazione esterna 1. Predisporre la stazione esterna. 2. Predisporre il portatile Swatch Cordless II ISDN per l’annuncio mediante il menù del portatile in "Regol. staz. base" – "Annunciare" – "Ad altro sistema". 3. Inserire il codice AC. 4. Confermare con OK. 5. Solezionare la stazione base (A-D). 6. Confermare con SI. Nella presente guida rapida sono descritte solamente le principali funzioni.
GUIDA RAPIDA Fare la spola Durante una conversazione si desidera tenere attiva una seconda chiamata. Cambiare conversazione con 1 ≥ 2. Cambiare conversazione con 2 ≥ 1. Inserimento di una voce nella rubrica Premere t. premere NUOVO. Inserire il numero e il nome. Specificare le opzioni a seconda delle necessità. Fine spola Durante due conversazioni attive premere P m. Selezionare "Fine attiva" con V, v. Confermare con OK. Selezione di un numero dalla rubrica Premere t. Inserire la lettera iniziale.
INDICE Selezione di una voce dalla rubrica ...... Cancellazione/modifica di una voce della rubrica ................................ Acquisizione della voce nella ripetizione della selezione ................... Trasferimento delle voci della rubrica su altri portatili ........................ Prima del trasferimento ....................... Invio delle voci .................................... Ricezione delle voci ............................. 18 20 7 Elenco chiamate ..................................
20316702it_ba_a0 INDICE Servizi .................................................. Attivazione trasferimento chiamata ..... Consultazione e cancellazione dello stato di trasferimento ................. Annullamento parcheggio ................... Codice parcheggio .............................. 28 28 Costi e durata delle conversazioni .... Impostazione del fattore ..................... Impostazione della valuta .................... Controllo e cancellazione del numero di scatti totalizzati ...............
AVVISI DI SICUREZZA CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO AVVISI DI SICUREZZA CONTENUTO DELL’IMBALLAGGIO Attenzione! Utilizzare solo ed esclusivamente batterie al nichel-idruro metallico (batterie NiMH) oppure batterie al nichel-cadmio (batterie NiCd) omologate! L’imballaggio contiene: NiMH AAA: • • • • • • • • • • • Sanyo: HR-4U Panasonic: AAA P-03P Varta: VH 551 AAA Maxell: Ace HR-AAA NiCd AAA: • Panasonic: P-25 AAAR • Sanyo: N-4U Nota: Gli alimentatori con spina sono inseriti sotto l’inserto della scatola
POSIZIONAMENTO E MESSA IN SERVIZIO LUOGO DI INSTALLAZIONE/PORTATA Luogo di installazione Non posizionare la stazione base su un supporto di metallo o nelle immediate vicinanze di altri dispositivi elettronici, vale a dire HiFi, apparecchiature da ufficio o forni a microonde, al fine di evitare interferenze. Non posizionare il dispositivo nelle vicinanze di fonti di calore come p. es. radiatori, ed evitare l’esposizione diretta ai raggi solari.
POSIZIONAMENTO E MESSA IN SERVIZIO COLLEGAMENTO DELLA STAZIONE BASE SCOLLEGARE I FILI DALLA STAZIONE BASE Attenzione: In fase di allacciamento della stazione base, evitare di confondere il connettore del cavo telefonico con quello dell’alimentatore. Se i due connettori vengono invertiti, la stazione base non funziona e potrebbe addirittura essere danneggiata. Estrarre prima l’alimentatore con spina dalla presa 230 V.
POSIZIONAMENTO E MESSA IN SERVIZIO INSERIMENTO E CARICAMENTO DELLE BATTERIE NEL PORTATILE 20316702it_ba_a0 Inserimento delle batterie 1. Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie, premendolo leggermente verso il basso. 2. Inserire nello scomparto le 3 batterie (vedi figura), rispettando la giusta polarità. 3. Inserire il coperchio dello scomparto batterie, facendolo scorrere fino a sentire lo scatto. 4. Accendere l’apparecchio premendo il tasto Conversazione.
POSIZIONAMENTO E MESSA IN SERVIZIO CARICAMENTO DELLE BATTERIE Nota: Per controllare il corretto posizionamento del portatile sulla stazione base, all’inizio del processo di ricarica viene emesso un segnale di conferma. Se le batterie sono completamente scariche, il segnale di conferma viene emesso solo dopo una certa ricarica minima delle batterie. Al momento della consegna le batterie sono scariche. Per caricarle, mettere il portatile sulla stazione base.
NOZIONI FONDAMENTALI PER L’USO Si prega di considerare che i testi che compaiono sul display possono differire da quelli riportati nelle presenti istruzioni per l’uso. Display In standby vengono visualizzati il numero interno del portatile, l’ora e la data, mentre il tasto menù rende disponibili le tre funzioni seguenti: ripetizione selezione, rubrica e menù principale.
NOZIONI FONDAMENTALI PER L’USO fl Tasto Conversazione • per stabilire un collegamento telefonico esterno • per accettare e concludere le chiamate • per accendere il portatile • nel menù: interrompe la procedura e ritorna in standby. m Tasto menù Con diverse funzioni. Nella riga inferiore del display è possibile visualizzare fino a tre simboli/testi. Se si desidera eseguire una funzione, premere direttamente il tasto menù sotto al simbolo desiderato.
NOZIONI FONDAMENTALI PER L’USO MENÙ PRINCIPALE In questo modo si è entrati nel menù "Impostaz. app. port.". Scorrere fino al menù "Sprache" e premere "OK". In standby in "P m" sono disponibili le seguenti funzioni: Cambio utente1) ABCD Handgerät-Einst. Sprache¤¤¤¤¤¤¤¤ Benutzername {{{{{{{{{{{{{{{{{{{} V OK v Elenco chiamate Blocco tastiera In questo modo si è entrati nel menù "Sprache". Selezionare la lingua desiderata con "V" oppure "v" e confermare con "X". Suoneria off Regol. portatile Regol.
NOZIONI FONDAMENTALI PER L’USO SISTEMA UTENTI La denominazione dell’utente (privato, figlia, ecc.) viene definita in "Regol. portatile". Per le chiamate in arrivo viene quindi visualizzato direttamente a chi è destinata la chiamata. Qualora si utilizzino più portatili, la denominazione può essere diversa per ogni portatile. Con Swatch Cordless II ISDN esiste la possibilità di impostare fino a 5 utenti su un portatile.
NOZIONI FONDAMENTALI PER L’USO PORTATILE: STATI DI FUNZIONAMENTO ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE STATO DI PROTEZIONE (BLOCCO TASTIERA) Blocco tastiera Nello stato di protezione la tastiera è bloccata. Le chiamate in arrivo vengono segnalate ed è possibile rispondere premendo il tasto Conversazione. Per le chiamate in uscita occorre passare dallo stato di protezione a quello di standby. Suoneria off Regol. portatile Disatti.
TELEFONARE ALL’ESTERNO RICEVERE UNA CHIAMATA PREPARAZIONE DELLA SELEZIONE Sulla stazione base la suoneria suona e il LED rosso lampeggia. È possibile immettere il numero da tastiera oppure richiamarlo dalla rubrica, dall’elenco chiamate o dalla ripetizione della selezione ed eventualmente correggerlo prima della selezione. Sul portatile suona la melodia definita per l’utente. Sul display viene visualizzato per chi è destinata la chiamata e il numero del chiamante.
TELEFONARE ALL’ESTERNO RIPETIZIONE DELLA SELEZIONE RICHIAMATA SU OCCUPATO I 15 nomi o numeri selezionati per ultimi vengono memorizzati automaticamente. Quando la memoria è piena, viene sovrascritto il numero più vecchio. Se l’utente selezionato è occupato, è possibile attivare una ripetizione automatica della selezione. 1. Premere W. ABCD Utente {{{{{{{{{{{{{{{{{{{} occupato 07413 {{{{{{{{{{{{{{{{{{{} 5 Z 5 ABCD Ripet.
RUBRICA MEMORIZZAZIONE DI UNA VOCE NELLA RUBRICA DEFINIZIONE DELLE OPZIONI PER LE VOCI Per telefonare in modo semplice e rapido, è possibile creare una rubrica personale con un massimo di 150 nomi e numeri telefonici. Ad ogni voce è possibile assegnare le opzioni seguenti: 1. DELLA RUBRICA Provider: la voce viene sempre selezionata mediante questo provider. MSN: la voce viene sempre selezionata mediante l’MSN corrispondente. Immettere il numero telefonico desiderato (24 cifre).
RUBRICA SELEZIONE DI UNA VOCE DALLA RUBRICA 1. Premere t. 2. Scorrere con "V" o "v" nella guida oppure immettere con i tasti alfanumerici da una a tre lettere iniziali del nome ricercato. ABC CANCELLAZIONE/MODIFICA DI UNA VOCE DELLA RUBRICA Cercare la voce desiderata come sopra descritto e selezionare la voce con "i". ABCD {{{{{{{{{{{{{{{{{{{} Huber Herbert 0561288 {{{{{{{{{{{{{{{{{{{} ABCb OK PL ABCD Rubrica Huber Herbert¤¤¤|| Meier Hans {{{{{{{{{{{{{{{{{{{} V i v 3. ABC b Modificare la voce.
RUBRICA TRASFERIMENTO DELLE VOCI DELLA RUBRICA SU ALTRI PORTATILI Viene creato il collegamento e appare il messaggio "Predisporre portatile 2". Se sono stati annunciati due o più portatili sulle Swatch Cordless II, è possibile trasferire l’intera rubrica o alcune voci da un portatile dall’altro. Questo scambio è consentito solo per un massimo di 6 portatili (Swatch Cordless II) supportati dalla stazione base. 4. 5. RICEZIONE DELLE VOCI Sul portatile di destinazione 1. 2.
ELENCO CHIAMATE ELABORAZIONE DELL’ELENCO CHIAMATE L’elenco delle chiamate con 30 registrazioni può essere consultato mediante due opzioni menù: per le chiamate senza risposta sono riservate almeno 10 registrazioni, per le chiamate risposte almeno 5 registrazioni. Le registrazioni vengono elencate secondo utente con il numero delle chiamate e la data e l’ora dell’ultima chiamata. Selezionare "i" per elaborare la voce: P ABC Modificare la voce. P t Memorizzare la voce nella rubrica.
SCELTA DEL PROVIDER Nota: Se sono attive diverse funzioni, il provider viene selezionato nel modo seguente: L’apparecchio Swatch Cordless II ISDN offre diverse possibilità per scegliere i collegamenti più vantaggiosi. 1. Opzione alla voce della rubrica. 2. Prefisso destinazione per determinati numeri (es. 079, 0171). 3. Opzione provider "Sempre"*. Funzione servizio Provider Provider 1 * "Sempre" attivabile solo per un provider. ...
ACCESSO DIRETTO ACCESSO DIRETTO ALLE FUNZIONI ESECUZIONE ACCESSO DIRETTO È possibile programmare fino a 9 accessi diretti, ovvero i tasti numerici da 1 a 9 consentono di chiamare direttamente mediante una delle funzioni scelte senza dover immettere numeri e cifre o impostare i valori; es. visualizzazione canoni, annullamento parcheggio, ecc. In questo modo non è più necessario ricercare la funzione attraverso la struttura del menù (scroll).
DURANTE LA CONVERSAZIONE, 1 CHIAMATA TASTO DI COMUNICAZIONE INTERNA PARCHEGGIO Con il tasto Ë è possibile effettuare richiamate ad altri utenti oppure trasferire internamente una chiamata (vedi "Telefonare all’interno"). È possibile "parcheggiare" una conversazione per circa 3 minuti e durante questo periodo riprenderla da un altro apparecchio. Se si desidera riprendere la conversazione dal proprio portatile, scegliere nel menù principale "Servizi" e quindi "Annullamento parcheggio".
DURANTE LA CONVERSAZIONE, 1 CHIAMATA REGOLAZIONE DEL VOLUME DEL AVVISO DI CHIAMATA PORTATILE Se durante una conversazione (interna o esterna) si riceve una chiamata esterna, quest’ultima viene segnalata mediante un segnale di avviso. Durante una conversazione è possibile aumentare il volume del ricevitore per sentire meglio il proprio interlocutore. Nota: Dopo aver terminato una conversazione, l’impostazione non rimane memorizzata.
DURANTE LA CONVERSAZIONE, 2 CHIAMATE MENÙ DURANTE LA CONVERSAZIONE Si sta parlando con un interlocutore e si ha una seconda chiamata in attesa. In "Pm" sono disponibili le seguenti funzioni in caso esterna: FARE LA SPOLA Parcheggiare Passare con "1≥2" o "2≥1 " tra due chiamate. Mani libere Volume ricevitore FUNZIONE DI MUTE M DTMF/Keypad autom. Se si desidera che il proprio interlocutore non ascolti quanto viene detto (per es.
TELEFONARE ALL’INTERNO COMUNICAZIONE TRA DUE PORTATILI CONSULTAZIONE CON UN ALTRO PORTATILE È possibile comunicare tra due portatili. 1. Premere Ë. 2. Digitare il numero interno, p. es. 2. Se si sta effettuando una conversazione esterna dal portatile, è si desidera consultarsi con un altro portatile. Sul portatile 2 si sente lo squillo interno e viene visualizzato il numero del chiamante. Per rispondere alla chiamata, premere il tasto Conversazione. 3. Premere fl. 4.
TELEFONARE ALL’INTERNO CHIAMATA COLLETTIVA Dal portatile Dal portatile è anche possibile inviare una chiamata collettiva a tutti i portatili collegati. 1. Premere Ë. 2. Premere 9 . 20316702it_ba_a0 Dalla stazione base 1. Premere brevemente ˜ sulla stazione base. Su tutti i portatili collegati squilla il tono di chiamata interna.
SERVIZI CONSULTAZIONE E CANCELLAZIONE DELLO STATO DI TRASFERIMENTO Servizi Deviaz. chiam. attiva Passare all’utente di cui si desidera consultar e lo stato e scegliere "Deviaz. stato". Fissa Ritardata ABCD Deviaz. stato {{{{{{{{{{{{{{{{{{{} fissa 43116 {{{{{{{{{{{{{{{{{{{} ABCb OK L Occupato Deviaz.stato Fissa ABCb Modificare il numero telefonico. OK Concludere la consultazione dello stato. L Annullare/cancellare il trasferimento. Ritardata Occupato Annullam.
COSTI E DURATA DELLE CONVERSAZIONI IMPOSTAZIONE DELLA VALUTA L’apparecchio Swatch Cordless II ISDN, durante le chiamate in uscita, indica i costi e la durata delle conversazioni. Avvertiamo che per motivi tecnici, la bolletta telefonica può differire dai valori visualizzati dal telefono. Fa comunque testo l’importo della fattura della società telefonica. In Svizzera il fattore di conteggio e la valuta non possono essere impostati poiché vengono forniti dalla rete.
CHIAMATA DIRETTA (CHIAMATA BABY) ATTIVAZIONE DELLA CHIAMATA DIRETTA ESECUZIONE DELLA CHIAMATA DIRETTA Quando la chiamata diretta (chiamata baby) è abilitata, è possibile selezionare un numero importante premendo un solo tasto, ad eccezione del tasto menù. Quando la chiamata diretta (chiamata baby) è abilitata, il telefono può ricevere chiamate. 1. Parlare … 2. Regol. portatile Chiamata diretta 1. Premere fl. Concludere la conversazione. Dopo alcuni secondi sul display riappare la scritta "DIRECT".
FUNZIONAMENTO CON PIÙ PORTATILI L’apparecchio Swatch Cordless II ISDN offre la possibilità di usare fino a 6 portatili con la stessa stazione base per effettuare due chiamate interne fra due portatili e al contempo eseguire una chiamata esterna. A tale scopo, ogni portatile in più deve essere registrato alla stazione base con l’attribuzione di un numero interno. Ogni numero interno (1–6) può essere attribuito una sola volta e viene visualizzato sul display del portatile quando è in standby.
FUNZIONAMENTO CON PIÙ PORTATILI ANNUNCIO DELL’APPARECCHIO PORTATILE ALLA STAZIONE BASE ESTRANEA (GAP) ANNUNCIO DI UN PORTATILE ESTRANEO Per poter utilizzare il proprio portatile Swatch Cordless II ISDN con la stazione base di un altro costruttore (ad es. Swatch Cordless II analogico), quest’ultima deve rispondere al profilo d’approvazione GAP. Predisporre la stazione base estranea consultando le istruzioni per l’uso. Per poter utilizzare un portatile di un altro costruttore (p. es.
FUNZIONAMENTO CON PIÙ PORTATILI POSSIBILITÀ D’IMPIEGO GAP Nota: Per annullare l’annuncio di un portatile è necessario che quest’ultimo si trovi in prossimità della stazione base. Oltre alla propria è possibile utilizzare il portatile con altre tre stazioni base. Questa funzione consente di ampliare la portata o la copertura della zona in cui usare il telefono. L’apparecchio supporta il protocollo DECT GAP usato da diversi costruttori.
FUNZIONAMENTO CON PIÙ STAZIONI BASE ESEMPIO SCELTA DELLA STAZIONE BASE A casa si dispone di un Swatch Cordless II ISDN e si utilizza lo stesso tipo di apparecchio anche al lavoro. In questo è possibile usare con la stazione base di casa il portatile del cordless dell’azienda e viceversa. Le chiamate in arrivo e in partenza sono ovviamente possibili solo entro la zona coperta dalla relativa stazione base. Le chiamate in uscita possono essere effettuate dalla stazione base A oppure dalla stazione base B.
IMPOSTAZIONI DEL PORTATILE DEFINIZIONE DELLA LINGUA Nota: La programmazione del portatile per un tipo di batteria diverso può compromettere e danneggiare irrimediabilmente le batterie stesse. Per la guida del menù è possibile scegliere la lingua preferita: Regol. portatile IMPOSTAZIONI GENERALI Lingua Regol. portatile Deutsch English Impostazioni Français Suono tasti Italiano Avviso portata … Avviso carica Rispost.
IMPOSTAZIONI DEL PORTATILE TONO DI ALLARME PORTATA ILLUMINAZIONE Se è stato attivato il tono di allarme portata, un segnale acustico avverte con la conversazione in atto che si è usciti dalla zona di copertura radio. In questo caso ci si trova al limite dell’area di trasmissione/ricezione della stazione base, p. es. a causa della conformazione specifica dell’edificio. È possibile disattivare l’illuminazione del display quando non è necessaria. DTMF AUTOM. Attivare "DTMF autom.
IMPOSTAZIONI DEL PORTATILE SUONERIA PORTATILE VOLUME RICEVITORE PORTATILE Per ogni utente è possibile impostare una suoneria diversa sul portatile. Se si desidera cambiare la suoneria, selezionare prima l’utente corrispondente in "Cambio utente". La melodia per la chiamata interna è impostabile indipendentemente dall’utente. Selezionare le impostazioni con "≤" oppure "≥" e confermare con "OK". È possibile impostare il volume del ricevitore del portatile secondo 3 livelli d’intensità. Regol.
IMPOSTAZIONI DELLA STAZIONE BASE IMPOSTAZIONI MSN CHIAMATA ANONIMA (CLIR) Con queste impostazioni viene definito il funzionamento fondamentale del proprio sistema. Le impostazioni valgono per tutti i portatili del sistema. Per ogni MSN è possibile definire se si intende inviare il proprio numero telefonico oppure no. Nota: Per la soppressione del numero telefonico vedere "Programmare opzioni?" nel menu "Rubrica". Regol. staz. base Impostaz. MSN Numero MSN AVVISO DI CHIAMATA Distrib.
IMPOSTAZIONI GENERALI DATA E ORA PIN DI SISTEMA (CODICE DI IDENTIFICAZIONE PERSONALE) Alla messa in servizio dell’apparecchio oppure dopo un’interruzione dell’energia elettrica occorre regolare l’ora e la data. Dopo la prima chiamata in uscita l’ora e la data vengono aggiornate automaticamente dalla linea urbana. È comunque possibile impostarle anche manualmente: Il PIN di sistema è necessario per proteggere alcune funzioni (cancellazione del portatile, ecc.) dall’intervento di terzi non autorizzati.
FUNZIONAMENTO CON UN CENTRALINO apparecchi occorre attivare "AKZ in arrivo", affinché la richiamata dall’elenco delle chiamate funzioni correttamente. Se si utilizza lo Swatch Cordless II ISDN con un centralino telefonico (impianto TK) occorre considerare le particolarità dell’impianto stesso. Maggiori informazioni sono contenute nel manuale d’istruzioni del centralino. ECT AUTOM. Commutazione con Disconnect.
FUNZIONI DI SERVIZIO VERSIONE SOFTWARE Funzione servizio Richiesta della versione software di portatile e stazione base. Reset Portatile Impost. default Rubrica Stazione base Impost. default Versione software RIPRISTINO DELLO STATO DI CONSEGNA DEL PORTATILE Questa procedura consente di ripristinare lo stato di consegna delle funzioni del portatile che avete impostato. RIPRISTINO DELLA RUBRICA Con questa procedura la rubrica viene interamente cancellata.
INDICAZIONI GENERALI RICERCA DEI GUASTI E SOLUZIONI Non tutti i problemi implicano necessariamente un guasto del telefono. Per risparmiare tempo e denaro, è senz’altro possibile risolvere da soli alcuni piccoli problemi, consultando la tabella sottostante. Sintomo Causa Rimedio Nessuna visualizzazione sul display Portatile non acceso Batterie scariche Premere il tasto Conversazione Ricaricare il portatile ossia le batterie. Vedi pagina 8.
INDICAZIONI GENERALI 20316702it_ba_a0 GARANZIA • Rimozione o danneggiamento del contrassegno dell'apparecchio (numero di serie). Qualora siano richiesti interventi coperti dalla garanzia, vi preghiamo di rivolgervi al vostro rivenditore ufficiale Swatch Telecom S.A. oppure ad uno dei Centri di Assistenza Swatch Telecom ufficiali. Il prodotto deve essere presentato munito di certificato di garanzia debitamente compilato.
PC-DIALER II OPZIONE SCAMBIO DI DATI TRA PC E PORTATILE Per completare la funzionalità del vostro Swatch Cordless II ISDN è disponibile il PCDialer II, che consente di telefonare con l’ausilio del computer (CTI). Il PC-Dialer II permette la selezione diretta dal PC. La composizione del numero può avvenire manualmente o da una rubrica telefonica presente sul PC. Tutte le comunicazioni vengono registrate nel protocollo dei collegamenti con data, ora, scatti totalizzati e cosi via.
DATI TECNICI ISDN Condizioni ambientali Allacciamento: allacciamento base Protocollo: DSS 1 (Euro-ISDN) Per il funzionamento: Temperatura di conservazione ammessa: DECT Standard: DECT/GAP Dimensioni Banda frequenze: 1880 MHz fino a 1900 MHz Stazione base Portatile Caricatore Potenza trasmissione: 10 mW, potenza media per canale Peso Portata: fino a 300 m all’aperto fino a 50 m negli edifici Portatile Stazione base Caricatore Batterie: 220/230 VCA/50 Hz 10 VCC/500 mA ca.
INDICE ANALITICO A R Accensione ......................................... 10 Accesso diretto ................................... 22 programmazione ............................ 22 esecuzione ..................................... 22 Accessori .............................................. 5 Annullamento annuncio portatile ....... 33 Annuncio portatile .............................. 31 Ascolto mani libere alla stazione base ........................... 23 Ricerca dei guasti e soluzioni ..............
47 AP = portatile Costi • Fattore Trasferimento chiamata • fissa • ritardata • su occupato Numeri multipli MSN • Numeri telefonici Impostazioni MSN • Assegnazione MSN portatili/nome utente AP 1 AP 2 AP 3 AP 4 AP 5 AP 6 • Chiamata anonima attivata • Avviso di chiamata attivato • Keypad autom. • • ECT autom.
MSN A MSN B MSN C MSN D MSN E 48 AP = portatile • Melodia interna impostata Centrali impostazioni per portatile • Codice di impegno linea urbana • Codice di impegno linea urbana in arrivo • DTMF autom.
STRUTTURA DEL MENÙ IN STANDBY Livello 1 Nutzerwechsel Cambio utente Anrufliste Elenco chiamate1) Blocco tastiera Suoneria off Regol. portatile Livello 2 Livello 3 Livello 4 Non risposte Risposte Cancellare elenco Disatti. portatile Volume ricevitore Chiamata diretta Lingua Deutsch English … Nome utente Utente A … Selezione base Automatica Stazione base A … Impostazioni Suono tasti Avviso portata Avviso carica Rispo. diretta Illuminazione DTMF autom. Tipo batteria NiMH NiCd Suoneria portat.
STRUTTURA DEL MENÙ IN STANDBY Livello 1 Livello 2 Livello 3 Regol. staz. base Impostaz. MSN Numero MSN Distrib. MSN Chiamata anonima1) Chiamata attesa1) Annunciare Alla staz. base Ad altro sistema Altro portatile Livello 4 Scollegare Centralino telef. Cifra urbana Funzioni Suoneria base Volume Melodia Data e ora1) Ora Data Cifra ur. arriv. ECT autom.1) Keypad autom.1) 20316702it_ba_a0 PIN staz.
STRUTTURA DEL MENÙ IN STANDBY Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Funzione servizio Provider Numero Trasf. Rubrica Rubrica Voce singola Reset Portatile Impost. default Rubrica Stazione base Impostaz. default Nome: Versione software Tasse Controllo tasse Ultima chiamata Totale portatile Sistema MSN A … Totale Linea Portatile 1 … Fattore1) Valuta1) Servizi1) Prenotaz. disattivata Dev. chiam. attiva Deviaz.stato Fissa Ritardata Occupato Fissa Ritardata Occupato Annull. parcheg.
20316702it_ba_a0 APPUNTI 52
INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RACCOLTI PRESSO L’INTERESSATO AI SENSI DELLA LEGGE 675/96 Con riguardo al conferimento dei suoi dati personali relativi al questionario Swatch Telecom, desideriamo informarLa di quanto segue: la SWATCH GROUP (Italia) S.p.A.
Infine, in relazione a tutto quanto precede, richiamiamo la Sua attenzione sui diritti a Lei spettanti in virtù dell’art. 13 della predetta Legge 675/96, fra i quali il diritto di ottenere – a cura della SWATCH GROUP (Italia) S.p.A.
GARANZIA Prodotto: Data di acquisto: (pregasi allegare lo scontrino comprovante l'acquisto) Numero di serie: Rivenditore: Acquirente: (nome, indirizzo completo e numero di telefono) (nome, indirizzo completo e numero di telefono) Timbro e firma del rivenditore: Firma dell'acquirente: CARTOLINA DI RISPOSTA Grazie per aver scelto lo Swatch Cordless II ISDN. Gradiremmo che lei ci dedicasse un po'del suo tempo per rispondere alle seguenti domande.
Nicht frankieren Ne pas affranchir Non affrancare 20316702it_ba_a0 Geschäftsanwortsendung Invio commerciale-risposta Envoi commercial-répose Swatch SA Dipart.
CONSENSO DELL'INTERESSATO lo sottoscritto , residente in Via , tel.
Affrancatura a carico del destinatario 20316702it_ba_a0 Invio commerciale-risposta The Swatch Group (Italia) S.p.A.
20316702it_ba_a0 APPUNTI 59
20316702it_ba_a0 APPUNTI 60
20316702it_ba_a0 APPUNTI 61
20316702it_ba_a0 APPUNTI 62
20316702it_ba_a0 APPUNTI 63
20316702it_ba_a0 APPUNTI 64
20316702it_ba_01_a0.qxd 8.2.2000 14:59 Uhr Seite 1 INSTRUZIONI PER L’USO ATTENZIONE: Leggere attentamente il manuale d’uso e le norme di sicurezza in esso contenute prima di mettere in funzione l’apparecchio! ISDN w w w . s w a t c h . c o m C O R D L E S S II C O R D L E S S II D I G I T A L- P H O N E - I S D N - S T A T I O N D I G I T A L- P H O N E - I S D N - S T A T I O N Pubblicato da SWATCH AG . JAKOB STÄMPFLISTRASSE 94 . P.O.BOX . 2500 BIEL 4 . SWITZERLAND © SWATCH AG 1999 .