Operation Manual
A
B
C
D
E
F
H
I
J
K
L
G
A
B
Telefono cordless a standard DECT/GAP
DC55x
Istruzioni per l’uso
Disimballo del telefono
La confezione contiene i seguenti componenti:
- l’unitàportatile cordless (due unitàportatili in caso di sistemaa due telefoni, trein caso
di sistema atre telefoni e quattro in caso di sistema a quattro telefoni).
- la stazione di base
- due batterie ricaricabili per ciascuna unità portatile.
- un coperchio pervano batterie per ciascuna unitàportatile.
- un cavodi collegamento telefonico perla stazione di base.
- un adattatoreper l’alimentatore di reteper la stazione di base.
- stazioni di carica, ciascuna con adattatoredi alimentazione, per sistemi a più unità
portatili.
- un manuale d’uso
** Conservate lo scontrino di acquistoper usufruire di eventuali prestazioni di garanzia.
Prima carica delle batterie
Prima di poterutilizzare il telefonoè indispensabile caricare completamentetutte le
batteriecaricandole peruna duratadi 16 ore.
Nota importante:
Incaso di caduta di tensione, il telefono non èconcepito pereffettuare le chiamate
d’emergenza.
Le chiamate d’emergenza vannofatte con untelefonostandard,allacciato alla rete
telefonica enon alimentatodalla rete elettrica, in mododa potereffettuare le chiamate
anche in casodi caduta di tensione.
Tasti funzione del telefono
F CANCELLA / INTERCOM
- Premere per cancellare l’ultimo numero o la lettera
inseriti.
- Premere per iniziare una chiamata interna o trasferi-
re una chiamata.
G *Pulsante / TONO/BLOCCO TASTIERA
- Attiva/Disattiva il blocco tastiera se premuto a lungo
H Pulsante MENU/OK/MUTO
- Premere per visualizzare il menu.
- Premere per selezionare una voce oppure per salva-
re una voce o un’impostazione.
- Premere per disinserire il microfono durante la chia-
mata, ripremere per riprendere la conversazione.
I Pulsante END
- Durante una chiamata, premere per riagganciare.
- Durante la programmazione, premere per cancellare
ed uscire senza alcuna modifica.
- Tenere premuto per accendere o spegnere l’unità
portatile.
J Pulsante RUBRiCA
- Premere per accedere alla rubrica.
K Pulsante RICHIAMATA
- Premere per consultare la lista richiamate.
L Pulsante #/PAUSA/SUONERIA
- Tenere premuto per disattivare la suoneria.
- Tenere premuto per aggiungere una pausa di sele-
zione quando si seleziona o si inseriscono numeri
nella rubrica.
A Ricevitore
B Display LCD
C Pulsante R
- La linea lampeggia
D Tasto di navigazione
- Su per aumentare il volume e consultare l’elenco
chiamate
- Giù per abbassare il volume.
E CONVERSAZIONE / ALTOPARLANTE
- Fare o accettare una chiamata
Stazione base
A Pulsante PAGING
- Premete questo tasto per eseguire il paging di tutte
le unità portatilidi sistema
B DND (non disturbare)
- Premere per attivare o disattivare la modalità DND
LCD visualizzalevoci
- Compare quando la stazione base si trova a portata di ricezione.
- Lampeggia quando la stazione base è fuori portata
- Compare quando c’è un nuovo messaggio vocale di posta. Disponibile solo se in possesso di un
abbonamento ad un servizio di messaggi vocalidi posta presso il vostro gestore di telefonia.)
- Compare quando ci sono nuove chiamate
- Scorre ad indicare la carica della batteria quando l’unità portatile è nella stazione base o nel vano
di ricarica.
- Lampeggia e vuoto quando il livello della batteria è basso
- Il viva-voce è in uso
- Compare quando la suoneria è spenta
- Compare quando la sveglia è impostata.
- La modalità di risparmio energetico è attivata
Presentazione
ATTENZIONE: quando si usaun apparecchio telefonico ci sonodelle istruzioni
fondamentali sulla sicurezza da seguire.Per maggiori informazioni consultare le
istruzioni importanti sulla sicurezza chesi trovano in questa guida utente.
IMPORTANTE: giacché i telefoni cordless funzionano con l’elettricità, si raccomandadi
avere al menoun telefonoin casa chenon sia uncordless, in caso d’interruzione della
correnteelettrica.
Importanti linee guida per l’installazione
Evitare fonti di rumore edi calore quali motori, luci fluorescenti, forni amicroonde,
impianti di riscaldamentoe luce solare diretta.
Evitare zonecon polvere in eccesso,umidità ebasse temperature.
Evitare altri telefoni cordless o PC.
Non installare mai cavi telefonici durante untemporale.
Non installare mai prese telefoniche in ambienti bagnati,a menoche nonsi tratti di prese
appositi.
Non toccare mai cavi o terminali telefonici non isolati,a menoche la linea telefonica non
sia stata scollegata dall’interfaccia di rete.
Prestareattenzione quandosi installano osi modificano linee telefoniche.
Installazione della stazione base e del vano di ricarica
1. Inserire l’estremità più piccola dell’adattatore di alimentazione nella presa sul retro
della stazione base.
2. Inserire un’estremitàdella linea telefonica sul fondo della stazione base.
3.Inserirel’altra estremità della linea telefonica nella presa amuro.
4.Inserirel’estremità più grande dell’adattatoredi alimentazione in una presa elettrica
non
controllata daun interruttore a muro.Se disponetedi un servizio ad altavelocitàADSL è
necessario un appositofiltro ADSL (noncompreso).Per maggiori informazioni sul filtro
ADSL contattareil vostro gestoredel servizio ADSL.
ATTENZIONE: usare solo l’adattatore di alimentazione in dotazione conl’unità.
(Stazione base:TENPAO-S003IV0600050 oppure ESL-IA5060G(6Vdc/500mA),vano di
carica: TENPAO-S003IV0600015oppure ESL-IA1560G(6Vdc/150mA). L’utilizzo di altri
adattatori di alimentazione potrebbero danneggiare l’unità. Contattareil vostro
distributore locale se vi occorre ordinare unsostituto per l’adattatore di alimentazione.
La stazione base del vostro èdotata di un alimentatorea risparmio energetico (ingresso
100~240 V
AC
, uscita6 V
DC
, 500mA).L’assorbimento di corrente dell’adattatore senza
carico corrisponde a circa 0,14 W.L’efficienza media è di circa il 69,12 %.
Il consumodi corrente della stazione baseè:
- in modalità di esercizio (stato di riposo/chiamata):circa 0,53/ 0,67 W
- in fasedi carica dell’unità portatile:circa 1,03W
La(e) stazione(i) di carica nella fornitura del settelefonico è(sono) dotata(e) di un
alimentatorea risparmio energetico (ingresso 100~240 V
AC
, uscita6 V
DC
, 150mA).La
potenzaa vuotocorrisponde a circa 0,14 W.L’efficienza media è di circa il 69,14 %.
L’assorbimento di correntedella stazione base corrisponde a:
- senza un’unità portatile: circa. 0,14 W
- in fasedi ricarica dell’unitàportatile: circa.0,66W
Requisiti della presa telefonica
Per usare questo telefonoserve unapresa telefonica di tipo modulare RJ11Cinstallata
in casa chepotrebbe apparire come illustrato nella figura.Se non possedete una presa
modulare, chiamate la vostra compagnia telefonica per scoprire comefarvela installare.
ATTENZIONE:
1.Usaresoltanto l’adattatore di alimentazione in dotazione all’unità.L’utilizzo di altri
adattatori di alimentazione potrebbero danneggiare l’unità.
2.Per impedire incendi o il rischio di rimanerefolgorati, nonesporre il prodottoa pioggia
o umidità.
Installazione delle batterie
Per ottenere delle ottimeprestazioni dalle batterie è necessariocaricarla per16 ore
prima dell’uso.
1.Accertarsi cheil coperchio del vano batterie non siafissato all’unitàportatile.
2.Inserirele batterie ricaricabili di tipo AAA nell’apposito vanorispettandola corretta
polarità +/-.
3.Allineare il coperchio al vano batterie e farlo scorrere versol’alto fino ad udire il blocco
in posizione.
4.Caricare l’unità portatile sistemandola nella stazione base o nel vanodi carica. La luce
sull’unità portatile è accesa in fase di carica.
ATTENZIONE:
1.Allo scopo di evitare il rischio d’incendi o di procurarsi delle lesioni al corpo, usare solo
il modello (HIGHPOWER - HRF AAA400oppure SANIK-SN AAA40H,400mA 1.2V
Ni-MH) che ècompatibile con quest’unità.
2. Qualora l’unità portatile nonvenisse utilizzataper un periodoprolungato, staccare le
batteriee rimuoverle dall’unità portatile per impedire possibili fughe.
Sicurezza delle batterie - ATTENZIONE
Usare SOLO le batterie ricaricabili in dotazione con l’unitàportatile. NON
usare batterie non ricaricabili che potrebberoesplodere e provocaredei
danni al vostro telefono.
Modalità ECO
Le radiazioni misurabili sono considerevolmente inferiori sia in modalità di
conversazione che in modalitàdi stand-by rispettoa quelle emesseda telefoni cordless
a standard DECT.
Impostazioni avanzate
Modalità di chiamata
Per modificare la modalità di chiamata:
1.%.
2.+/-: IMP AVANZATE -> %.
3.+/-: MOD.CHIAMATA -> %.
4.+/-: Selezionare l’impostazione richiesta -> %.
Reset
Questa funzione vi permettedi ripristinare tuttele impostazioni di sistema ai valori di
default,ad eccezione dei messaggi della segreteria telefonica e della rubrica. Questa
funzione potrebbe essere utile,ad esempio,quando si dimentica il codice di sicurezza
per accedere daremoto alla segreteria telefonica.
1.%.
2.+/-: IMP AVANZATE -> %.
3.+/-: REIMPOSTA -> %.
4.%.
NOTA:tuttele impostazioni ai menu SEGRET. TEL.,BLOCCO ELENCO, PROGRAMMA
DND, ORA & SVEGLIA,IMPOSTAZIONI, TONI RICEVIT., SUONIBASE e IMP
AVANZATE nell’unità portatile sarannoripristinateai valori di default, la lista richiamatee
l’elenco chiamate saranno anch’essi cancellati.
Tempo di richiamo
Questa impostazione vi permettedi scegliere tra BREVE, MEDIOo LUNGO per
sistemarel’impostazione del vostrogestoredi telefonia per l’utilizzo del servizio
chiamataclienti,quali avviso di chiamata.
Per modificare il tempo di richiamo:
1.%.
2.+/-: IMP AVANZATE -> %.
3.+/-: TEMPO FLASH -> %.
4.+/-: Selezionare l’impostazione richiesta -> %.
Registrazione di un’unità portatile
L’impianto telefonico puòsupportare fino ad unmassimo di 5 unitàportatili cordless. Le
unità portatili che erano incluse con la vostraprincipale basesono pre-registrate.
Per aggiungere o ri-registrare un’unitàportatile:
1.Tenere premuto L sulla base per 5secondi fino al suono di un beep.
2.% quando sul display dell’unitàportatile compareREGISTRA RICEVITORE.
3.Inserireil PIN (default:0000) -> %.
Suona unbeep sull’unità portatile quando il processo di registrazione si è concluso con
successo.
NOTA:
1.Untono di errore verràemessoin caso di mancata registrazione.
Annullamento dellaregistrazione di un’unità portatile
1.%.
2.+/-: IMP AVANZATE -> %.
3.+/-: ANNULLAREGIS -> %.
4.Inserireil PIN (default:0000) -> %.
5.+/-: selezionare l’unità portatile richiesta -> %.
Opzione dell’unità portatile
Volume del segnale di chiamata
E’ possibile impostareil volumedel segnale di chiamata dell’unità portatile dal livello 1 al
livello 5 odisattivare la suoneria .
1.%.
2.+/-: TONI RICEVIT. -> %.
3.+/-: VOL.SUONERIA -> %.
4.+/-: Selezionare l’impostazione richiesta -> %.
NOTA:tenere premuto il tasto# per passare la suoneria daaccesa a spenta quando
l’unitàportatile è in modalitàdi stand-by. Sul display compare l’icona G quando è
attivatala funzione suoneria spenta.
Melodia della suoneria
Possibilità di scegliere tra 10toni di suoneria.
1.%.
2.+/-: TONI RICEVIT. -> %.
3.+/-: SQUILLI-> %.
4.+/-: selezionare l’impostazione richiesta -> %.
Tono tasti
L’unità portatile puòessere programmata peremettere untono adogni pressione dei
tasti.Per cambiarel’impostazione del tonotasti:
1.%.
2.+/-: TONI RICEVIT. -> %.
3.+/-: TONO TASTO -> %.
4.+/-: ATTIVATO oppure DISATTIVA -> %.
Lingua del display
Per modificare la lingua del display:
1.%.
2.+/-: IMPOSTAZIONI -> %.
3.+/-: LINGUA -> %.
4.+/-: selezionare l’impostazione richiesta -> %.
Equalizzatore
Questa funzione vi consente di modificare il volume dell’audio dell’unitàportatile che
possa adattarsi al meglio al vostro udito.
1.%.
2.+/-: IMPOSTAZIONI -> %.
3.+/-: EQUALIZZATORE -> %.
4.+/-: selezionare daNATURALE,BASSI oACUTI.
5.%.
Risparmio energetico
Questa funzione consente all’unitàportatile di funzionare in modalitàdi risparmio
energetico. Conquestafunzione attivata, l’unità portatile disattiverà in automatico la
retroilluminazione dell’unitàportatile.
1.%.
2.+/-: IMPOSTAZIONI -> %.
3.+/-: RISP.ENERGET. -> %.
4.+/-: ATTIVATO o DISATTIVA -> %.
NOTA:quando RISP.ENERGET.è attivato, sullo schermodell’unità portatile compare
l’icona I.
Blocco elenco
E’ possibile programmare i numeri di chiamata nel blocco elenco in modo che il telefono
passi in silenzioso quando si riceve unachiamata dauno dei numeri bloccati. Sull’unità
portatile compare BLOCCO ELENCO quando si chiamano i numeri programmati e non
si registrerà il numero nello storico identificativi chiamanti.
Per aggiungere una nuova voce
1.%.
2.+/-: BLOCCO ELENCO -> %.
3.% di nuovo -> NUOVO NOMIN..
4.Inserireil numero richiesto -> %.
Per visualizzare l’elenco
1.%.
2.+/-: BLOCCO ELENCO -> %.
3.+/- per sfogliare il blocco elenco.
Per modificare una voce
1.%.
2.+/-: BLOCCO ELENCO -> %.
3.+/-: selezionare la vocerichiesta-> %.
4.+/-: MODIF.NOMINAT -> % due volte.
5.Modificareil numero utilizzando il tasto ( per cancellare unospazio, poi inserire i
nuovi numeri con l’uso della tastiera di selezione e premere%.
Per cancellare una voce
1.%.
2.+/-: BLOCCO ELENCO -> %.
3.+/-: selezionare la vocerichiesta-> %.
4.+/-: ELIMINA-> % 3 volte per la conferma.
Per cancellare tutte levoci
1.%.
2.+/-: BLOCCO ELENCO -> %.
3.+/-: selezionare qualsiasi voce -> %.
4.+/-: ELIMINATUTTI-> % due volteper la conferma.
Non disturbare
Quando è attivata la modalitàDO NOT DISTURB (DND), tuttele chiamate in arrivo
saranno in silenzioso. Questa funzione rende silenziosa la suoneria,il numero in arrivo,
se avete sottoscritto unabbonamentoal servizio di identifico chiamanti presso il vostro
gestoredi telefonia, sarà registrato comedi consueto nello storicoidentificativo
chiamanti.
Global DND
Quando viene attivata la funzione global DND, tuttele unità portatili di sistemae la
stazione basesaranno in silenzioso all’arrivo di unachiamata.Premereil pulsanteDND
sulla stazione base per attivare odisattivare questafunzione.
Unità portatile DND
E’ possibile programmare le singole unità portatile in silenzioso duranteun periodo di
tempopredefinito.Quest’impostazione non dipende daciascuna unità portatile ela
suoneria dell’unità portatile programmata entrain modalità silenziosa.Per programmare
il tempo DNDper le singole unità portatile
1.%.
2.+/-: PROGRAMMADND -> %.
3.+/-: selezionare l’opzione richiesta-> %.
UNA VOLTA:il telefono passain modalità silenziosa durante il tempoimpostato.
GIORNALMENTE: il telefono passain modalità silenziosa ogni giorno durante il tempo
impostato.
DISATTIVA:disattivare DND (impostazioni completate).
4.Inserireil tempo di avvio richiesto. selezionare %.
5.Inserireil tempo di arrestorichiesto. selezionare %.
NOTE: se la funzione global DND è stata attivata, la singola unità portatile continuerà in
modalità DNDanche allo scadere del tempo impostato DND sull’unitàportatile.
Orologio e sveglia
Data e orario
Possibilità d’impostarela data el’orario dell’impiantotelefonico comesegue.
1.%.
2.+/-: ORA & SVEGLIA-> %.
3.+/-:IMP. DATA/ORA.
4.Inserirel’attuale mese,giorno e anno.
5.%.
6.Inserirel’ora attuale e i minuti. +/- selezionare AM oppurePM-> %.
Formato dell’ora
Il formato dell’ora sul display può esseredi 12 oppure di 24ore. Permodificare la vostra
impostazione:
1.%.
2.+/-: ORA & SVEGLIA-> %.
3.+/-: IMPOS FORMATO -> %.
4.% di nuovo -> FORMATO ORA.
5.+/-: selezionare l’impostazione richiesta (12 ORE oppure 24ORE) -> %.
Formato delladata
La sceltadel formatodella data sul display può essere come mese/giorno oppure
giorno/mese.Per modificarela vostra impostazione:
1.%.
2.+/-: ORA & SVEGLIA-> %.
3.+/-: IMPOS FORMATO -> %.
4.+/-: FORMATO DATA -> %.
5.+/-: selezionare l’impostazione richiesta (MM/GG oppure GG/MM) -> %.
Sveglia
La sveglia si può programmare una voltaoppure giornalmenteper un minuto.
L’impostazione della sveglia nondipende da ciascuna unitàportatile.
1.%.
2.+/-: ORA & SVEGLIA-> %.
3.+/-: SVEGLIA-> %.
4.+/-: selezionare l’opzione sveglia richiesta -> %.
DISATTIVA:spegnere la sveglia (impostazioni completate).
UNA VOLTA:la sveglia suona una voltaall’ora impostata.
GIORNALMENTE: la sveglia suona giornalmenteall’ora impostata.
5.Inserirel’ora ei minuti richiesti -> +/- selezionare AM oppurePM.
6.%.
Tono sveglia
Possibilità di scelta tra 3 melodie di sveglia.
1.%.
2.+/-: ORA & SVEGLIA-> %.
3.+/-: TONI SVEGLIA -> %.
4.+/-: selezionare il tono sveglia richiesto -> %.
Funzionamento del telefono
Fare una chiamata
1.Premere$.
2.Comporreil numero di chiamatadopo aver uditoil tono di selezione.
Preselezione di una chiamata
1.Comporreil numero di chiamatacon l’uso della tastiera di selezione. Se commettete
un errorein fase di selezione è possibile premere del/intper cancellare l’ultima cifra
inserita.
2.Premere$.
Rispondere ad una chiamata
Premere$ per rispondere ad unachiamata in arrivo.
Inpresenza di una chiamatain arrivo, lo schermo e la retroilluminazione della tastiera si
accendono.
NOTA: sullo schermocompareil tempo scaduto mentre si conversa (in ore,minuti e
secondi).
Terminare una chiamata
Premere& oppure disporre l’unitàportatile nella stazione baseoppure nel vano di
carica per terminare una chiamata.
Viva-voce
Inqualsiasi momento duranteuna chiamata, premere $ per passaredal vivavoce al
normale usodell’unità portatile.Quando il viva-voce èattivo,sullo schermo dell’unità
portatile compare F.
NOTA: l’uso del viva-voce faràscaricare più velocemente lebatterie rispetto al normale
uso dell’unitàportatile.
Regolazione del volume
E’ possibile regolare il volume dell’unità portatile oppure del vivavoce in qualsiasi
momento durante una chiamata.
Sull’unità portatile, premere+ per aumentareoppure - per abbassare il volume.
NOTA: si potrà regolare solo il volumedi ascolto.
Fare una chiamata con l’uso della memoria di richiamata
Gli ultimi dieci numeri di chiamata selezionati in precedenza vengono salvati nella lista
richiamate (ciascuno fino a 24 cifre).
1.PremereRichiamata.
2.+/-: selezionare il numero di chiamatarichiamata -> $ da comporre.
Salvare un numero dalla lista richiamate nellarubrica
1.Richiamata.
2.+/-: selezionare il numero di chiamatarichiesto -> %.
3.+/-: SALVANUMERO -> %.
4.Inserireil nome con l’uso della tastiera epoi premere %.
5.Modificareil numero con l’uso della tastiera,se necessario epoi premere %.
Cancellare ilnumero dallalistarichiamate
1.Richiamata.
2.+/-: selezionare il numero di chiamatarichiesto -> %.
3.+/-: ELIMINA-> % due volte per eliminare il numero selezionato.
-OPPURE-
+/-: ELIMINA TUTTI -> % due volte per eliminare tutti i numeri.
Muto
La funzione Mutovi permettedi disattivare il microfono durante una chiamata. E’
possibile ascoltarel’altra parte, ma l’altrapartenon può ascoltarevoi.
1.Premere% durante una chiamata.
2.Premere% nuovamente perriprendere la conversazione.
NOTA: sullo schermocompareMUTO ATTIVO quandoè attivata la funzione Muto.
Avviso di chiamataoppure avviso di chiamatacon servizio identificativo
chiamante
Per usare l’avviso di chiamata bisogna essereabbonati all’apposito servizio erogatodal
vostrogestore di telefonia.Questa funzione vi consente di ricevere le chiamatementre
stategià conversando atelefono.Ascoltereteil tono dell’avviso di chiamata quandoc’è
una secondachiamata in arrivo.Se sieteabbonati al servizio identificativo chiamante e
avviso di chiamata conidentificativo chiamante,le informazioni relative al secondo
chiamantesaranno visualizzateuna volta uditoil tono dell’avviso di chiamata.
1.Premereflash per rispondere alla secondachiamata in arrivo.
2.Premereflash per commutarele chiamate.
Servizio diposta vocale
Sullo schermo lampeggia l’icona B quando si riceve una nuovo messaggio vocale dal
vostrogestore di telefonia.
IMPORTANTE: il servizio di posta vocale èdiverso dalla segreteria telefonica.Per usare
il servizio di posta vocalebisogna essere abbonatopresso il vostro gestore di telefonia.