Operation Manual

19
Struttura di menu
23
Rubrica telefonica
Nella rubrica telefonica si giunge premendo il tasto .
Voce 1 Nuova voce Immetti nome
1
Voce 2
<Immett. Nr.> Non speciale
2
Salva
Voce ... Tono 1 − 4 Indietro
Bolero
...
Modifica voce Immetti nome
1
<Immett. Nr.> Non speciale
2
Salva
Tono 1 − 4 Indietro
Bolero
...
Copia voce
3
Copia tutto
3
Elimina voce No
Informazioni ... Mem. disp.
4
1
Inserire testo: I tasti numerici riportano altresì delle lettere. Premendo ripetuta-
mente il relativo tasto, si ha modo di selezionare lettere, cifre e caratteri speciali. Con
il tasto 1 è possibile inserire degli spazi vuoti.Con il tasto asterisco si ha modo di pas-
sare dalle lettere maiuscole a quelle minuscole e viceversa. Spostare il cursore a
destra con il tasto di scorrimento in basso per poter inserire lettere riportate sullo
stesso tasto.
2
Possibilità di assegnare una determinata melodia di suoneria ad una voce dell’e-
lenco telefonico. In presenza di una chiamata da parte di un determinato interlocutore
l’unità portatile risponde con la melodia di suoneria impostata. Per questa funzione è
necessaria la visualizzazione del numero di chiamata (CLIP
5
). La visualizzazione del
numero di chiamata è un servizio opzionale offerto dal proprio gestore di rete telefo-
nica. Si consiglia di rivolgersi al proprio gestore di rete telefonica per ricevere ulteriori
informazioni a riguardo.
3
Non appena la procedura di copia è stata avviata presso una unità portatile, l’unità
portatile selezionata per il trasferimento squilla. Le voci dell’elenco telefonico sono
copiate non appena viene instaurato un collegamento con il tasto di chiamata.
4
Visualizzazione delle posizioni di memoria libere nella rubrica telefonica.
5
CLIP: Calling Line Identification Presentation