Operation Manual

A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
B
C
D
E
F
A
Telefono cordless DECT-GAP con
segreteria telefonica digitale
DET1907x
Istruzioni per l’uso
Disimballo del telefono
La confezione contiene i seguenti componenti:
- ununità portatile cordless (due unità portatili in casodi sistema adue telefoni, trein
caso di sistemaa tre telefoni equattroin caso di sistema aquattrotelefoni)
- una stazione di base
- due batterie ricaricabili per ciascuna unità portatile
- un coperchio pervano batterie per ciascunaunità portatile
- un cavodi collegamento telefonico per la stazionedi base
- un cavodi allacciamentoalla rete eun adattatore per la stazione di base
- due stazioni di carica,ciascuna con cavodi rete eadattatore allacciati, per sistemi a più
unità portatili
** Conservate lo scontrinodi acquisto per usufruire di eventuali prestazioni di garanzia.
Prima carica delle batterie
Prima di poterutilizzare il telefono èindispensabile caricare completamentetutte le
batteriecaricandole peruna durata di 16 ore.
Nota importante:
Incaso di cadutadi tensione, il telefono nonè concepitoper consentire laconduzione di
chiamatedemergenza.
Le chiamate demergenza vannofattecon un telefono standard allacciato alla rete
telefonica enon alimentatodalla rete elettrica, in modo daconsentire lo svolgimentodi
chiamateanche in caso di caduta di tensione.
Tasti funzione del telefono
E Tasto menu
- Consente l’accesso al menu principale
F Tasto [*]
- Attiva/Disattiva il blocco tastiera se premuto a lungo
G Tasto MUTING
- Inserisce/Disinserisce il microfono
H Display
I Tasto navigazione indietro
- Interrompe la navigazione nel menu
- Cancella cifre o segni
- Consente di passare, con tasto premuto, dal nome
dell’unità portatile alla visualizzazione di data/ora in
stato di riposo
J Tasto Fine
- Conclude una chiamata
- Inserisce/Disinserisce l’unità portatile se premuto
- Interrompe la procedura in corso/la navigazione nel
menu
K Tasto R
L Tasto RIPETIZIONE DI CHIAMATA
- Consente di passare all’elenco ripetizione di chia-
mata selezionando l’ultimo numero
A Ricevitore M Tasto [#]
- Interrompe la telefonata in corso
- Attiva/Disattiva lo squillo di chiamata se premuto a
lungo
B Tasto OK
- Seleziona una voce di menu
N Tasto INT
- Consente di compiere una chiamata interna
- Consente una chiamata a conferenza
C Tasto di navigazione
- Navigazione in alto, per aumentare il volume e vi-
sualizzare CID
- Navigazione in basso, per ridurre il volume e acce-
dere alla rubrica telefonica
O Microfono
D Tasto conversazione
- Compie una chiamata
- Consente di accettare una chiamata
Stazione base
A Segreteria telefonica ON/OFF
B Avvio/Arresto della riproduzione
C Messaggio successivo
D Tornare indietro al messaggio precedente oppure
ripetere il messaggio attuale
E Cancellare il messaggio attuale, premere a lungo
per cancellare tutti i messaggigià riprodotti
F Ridurre/Aumentare il volume di riproduzione
Cosa appare sul display?
A Simboli didisplay
B Visualizzato in modalità menu conferma la sele-
zione effettuata.
C Indica la presenza di più opzioni.
Per scorrere in alto/in basso, servirsi dei tasti SU/
GIÙ.
D Visualizzato in modalità menu.
Con BACK si passa al livello di menu precedente.
Con BACK si cancella l’ultima cifra o l’ultimo segno.
Cosa significano questi simboli?
Stato di carica delle
batterie
Segnala che le batterie sono completamente cariche.
Chiamata Indica che una chiamata esterna è stata instaurata
oppure che questa è trattenuta.
Lampeggia con chiamata in arrivo.
Messaggio Indica la presenza di un nuovo messaggio.
Chiamate Segnala la presenza di nuove chiamate mancate oppure
appare quando si accede all’elenco chiamate.
Rubrica telefonica Indica l’accesso alla rubrica telefonica.
Allarme Segnala lattivazione della sveglia.
Squillo di chiamata
spento
Indica che il volume del segnale di chiamata è disinserito.
Segreteria telefonica Segreteria telefonica inserita.
Lampeggia: Presenza di nuovi messaggi sulla segreteria
telefonica.
Livello di segnale Indica che l’unità portatile è registrata e ne segnala la
presenza entro il raggio di portata della stazione base.
Il simbolo lampeggia con unità portatile fuori portata op-
pure quando si cerca una stazione base.
Leggere prima della messa in funzione
La stazione di base e la/estazione/i di carica vanno posizionate suuna superficie piana,
in modo:
- da poter collegare il connettore dell’alimentatore aduna presadi corrente a100-240V
AC
di facile accesso – evitate di prolungare il cavo di rete.
- che il cavo di collegamento telefonico della stazione di base arrivi fino alla presa
telefonica ofino alla scatola di distribuzione (la stazione di carica non èdotata di puntodi
innesto per cavotelefonico).
- da escludere la presenzadi un altrotelefono nelle vicinanze – ciò puòinfatti essere
causa di interferenze.
- da evitarela vicinanza ad un lavabo,una vascada bagno,una doccia o altro luogo
dove si possa entrare acontatto conacqua.
- da evitarela vicinanza ad apparecchi elettronici come frigoriferi, lavatrici, forni a
microonde, tubi fluorescenti, televisori e cosìvia.
- da evitarela vicinanza a luoghi caldi o umidi e luoghi esposti a forti radiazioni solari.
Segnali radio tra unità portatilee stazione di base
Luso di unità portatile e stazione di baseavviene sulla basedi un collegamentoradio
che si trattadi instaurare prima di poterprocedere al rispettivoutilizzo.Oggetti di metallo
comead es.frigoriferi, specchi,casellari e cosìvia interposti traunità portatile e stazione
di base possono influire negativamente sul segnale radio. Lostessovale anche peraltre
strutture solide, come pareti.
Interferenze
Cambiando di postodurantela conduzione di una conversazione può succedereche la
qualità di riproduzione peggiori a causadi possibili interferenze tra l’unità portatile ela
stazione di base –in particolare avvicinandosi troppo ad unaltro telefonoo adun altro
dispositivo elettronico. Cercate in tal casoun luogo lontanodalle interferenze,altrimenti
potrebbeverificarsi una breve sospensione o addirittural’interruzione della
conversazione.
Modalità ECO
Le radiazioni misurabili sono considerevolmente inferiori sia in modalità di
conversazione che in modalità di stand-by rispettoa quelle emesseda
telefoni cordless a standardDECT.
Collegamento alla reteelettrica
IMPORTANTE – Lastazione di base ela stazione di carica vannoadoperatecon
l’alimentatoredi retefornito in dotazione. Luso di unalimentatoredi rete differente nonè
conformea quanto indicato dalla EN60950 enon autorizza pertanto all’utilizzo
dell’apparecchio.
La stazione base del telefonoè dotata di alimentatore particolarmenteefficientein termini
di consumo energetico IA5060G o S003IV0600050 (tensione di ingresso 100~240 V
AC
,
tensione di uscita 6V
DC
, 500mA).Lassorbimentodi corrente dell’adattatoresenza
carico corrisponde a
ca. 0,3 W. Lefficienza media èdi ca. 69,12 %.
Il consumodi corrente della stazione baseè:
- in modalità di esercizio (stato di riposo/chiamata):ca. 1,1/ 1,4 W
- in fasedi carica dell’unità portatile: ca.1,7W
La(e) stazione(i) di carica fornita(e) assiemead unset telefonico è/sonodotata(e) di
alimentatore(input 100~240 V
AC
, output6 V
DC
, 150mA)particolarmenteefficiente in
termini di consumo energetico. Lapotenzaa vuotocorrisponde a circa 0,3 W. Lefficienza
media èdi circa 69,12 %.Lassorbimento di corrente della stazione basecorrisponde a:
- senza unitàportatile: circa 0,3W
- in fasedi ricarica dell’unità portatile:circa 0,9W
Indicazione di sicurezza per ilcorretto uso dibatterie
Utilizzate SOLO le batterie ricaricabili forniteinsiemeall’unità portatile. NON èinvece
consentitol’uso di pile convenzionali visto chequeste potrebbero anchescoppiare e
danneggiare il telefono.
Installazione e allestimento
Inseritele batterie ricaricabili in ogni unità portatile
1) Inseritele batterie AAA (marca:HFR, capacità:Ni-MH1,2V/400 mAho marca:SANIK,
capacità: Ni-MH1,2V/400 mAh) nell’unità portatile e prestateattenzione alla corretta
polarità all’interno del vano batterie.
2) Richiudete il coperchio del vano batterie facendolo scattare correttamente in posizione.
Collegamento dellalimentatore di rete
1. Inserite il cavo di retedella stazione base (modello: IA5060G o S003IV0600050,
100-240 V
AC
/ 6V
DC
/ 500mA)nella presa sul retrodella stazione base,l’altraestremità
va inserita in unapresa di correnteda 100-240V
AC
50-60 Hz.
2. Allacciate il cavo telefonico alla presa telefonica sul retrodella stazione base,l’altra
estremitàva inserita in unapresa.Inseritel’alimentatoredella stazione di carica in una
presa da100-240 V
AC
50-60 Hz.
Prima di utilizzare il portatile cordless per la prima volta èfondamentale chele batterie
risultino completamente cariche.
Posizionate l’unitàportatile per 16ore nella stazione di carica.
Se la batteria in fasedi caricamentorisultassescarica, il simbolo relativo alla procedura
di carica lampeggia.
Se il simbolo non visualizza unostato di carica della batteria ritenuto corretto,verificate
se l’unità portatile èposizionata correttamente nella stazione di carica.
Con posizione corretta e indicazione sempreerrata,rimuovetela batteria brevementedal
suo alloggiamento,quindi riposizionatela. Tenete conto cheè normaleche l’alimentatore
di rete risulti caldo. Non bisognaanzi pensare in tal caso adun errore.
Attenzione:
Utilizzate solamentel’alimentatoredi rete fornito assiemeall’unità.Luso di un altro
alimentatoredi rete puòcausare danni all’unità.
Il tipo di alimentatoreper la stazione base èIA5060G o S003IV0600050,100-240 V
AC
/
6 V
DC
/ 500mA.
Funzionamento del telefono
Accensione/Spegnimento
Tenete premutoil tasto FINE perpiù di 2 secondi per attivare/disattivare lo
statodi riposo dell’unità portatile.
** Per risparmiare corrente alle batterie è possibile spegnere l’unità portatile.
Nota:Con unitàportatile spenta nonè peròpossibile condurre chiamate incluse le
chiamatedemergenza. Neanchele chiamatein arrivo sono segnalateda unosquillo di
chiamata.Per accettare unachiamataè necessario reinserire l’unitàportatile.P
trascorreredel tempoprima che l’unità portatile instauri nuovamenteil contattoradio con
la stazione di base.
Blocco/Sblocco della tastiera
Tenete premutoin statodi riposo il tasto ASTERISCO per 1secondo per
bloccare/sbloccare la tastiera.
Nota:Chiamatein arrivo possono essereaccettate anchecon tastiera bloccata.
Impostazione di ora e data
Nota:Se avete abbonato il servizio identificativo chiamante,ora edata sonoimpostati
automaticamenteogni qualvoltasi riceve una chiamata.Ciò nonostantepuò rendersi
eventualmentenecessario impostarel’anno corretto.
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ORA & SVEGL.,quindi premeteil
tastoOK per confermare.
3. Premeteil tasto OK per selezionare IMP. DAT/ORA. Sul display apparela data
memorizzataper ultima.Inseritela dataattuale (AA-MM-GG),premete quindi OK e
inserite l’orario (HH-MM).
4. Premeteil tasto di navigazione per selezionare AMo PM(con orario visualizzato nel
formato 12ore),quindi premete il tastoOK per confermare la selezione. Lapparecchio
emette unsegnale acustico aconferma dell’impostazione.
Modifica del nome del portatile
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare PERSONALIZZA, quindi premete il
tastoOK per confermare.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare NOME RICEV., quindi premeteil
tastoOK per confermare.Sul display appare il nomedel portatile attuale.
4. Premeteil tasto INDIETRO per cancellarne i caratteri uno dopol’altro.
Inseriteil nuovo nome (max. 10segni), quindi premeteil tastoOK per confermare.
Lapparecchio emette un segnale acustico a confermadell’impostazione.
Modifica della lingua di display
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare PERSONALIZZA, quindi premete il
tastoOK per confermare.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare LINGUA, quindi premete il tastoOK
per confermare.
4. Premeteil tasto di navigazione per selezionare la lingua richiesta,quindi premeteil
tastoOK per confermare.Lapparecchio emetteun segnale acustico a conferma
dell’impostazione.
** Unavolta selezionata unalingua di display,i menudi opzione sul portatile sono subito
visualizzati nella lingua richiesta.
Compiere e accettare chiamate
Compiere una chiamata
Preselezione
Selezionate il numero (max.24 cifre) e premete il tasto CONVERSA-
ZIONE.
Selezione diretta
Premeteil tastoCONVERSAZIONE per instaurareun collegamento,sele-
zionate quindi il numero (max.24 cifre).
Chiamata di un numero dall’elenco ripetizione di chiamata
Premetein stato di riposo il tastoripetizione di chiamata.
Selezionate con il tastodi navigazione la vocedall’elenco ripetizione di
chiamatae premete quindi il tasto CONVERSAZIONE.
Chiamata di un numero dall’elenco chiamate
Premetein stato di riposo il tastoELENCO CHIAMATE (SU).
Selezionate con il tastodi navigazione unavoce dall’elenco chiamate e
premetequindi il tastoCONVERSAZIONE.
Nota:È necessario abbonareil servizio identificativo chiamanteaffinché nell’elenco
chiamatevengano visualizzati numero e nome del chiamante.
Chiamata di un numero dalla rubrica
Premetein stato di riposo il tastoRUBRICA (GIÙ).
Selezionate con il tastodi navigazione unavoce dalla rubrica telefonica e
premetequindi il tastoCONVERSAZIONE.
Accettare e concludere una chiamata
1. Quandoil telefono squilla,premeteil tasto CONVERSAZIONE.
2. Perconcludere una chiamata,premete il tastoFINE.
Attenzione:Incaso l’unità portatile squilli con chiamata in arrivo,non avvicinare l’unità
portatile troppo alle proprie orecchie visto cheil volumedello squillo di chiamata potrebbe
causare dei danni all’udito.
Nota importante:
Per concludere la telefonata basta riposizionare l’unità portatile di nuovo sulla rispettiva
stazione baseo sulla stazione di carica.
Assicuratevi che la funzione di riaggancio automatico nonrisulti disattivata.
Impostazione del volume del ricevitore
Premetecon chiamata in corsoil tasto di navigazione per selezionare un livello di volume
compresotra VOLUME 1e VOLUME 3.
Accensione/Spegnimento delmicrofono
Con microfono spentol’unitàportatile visualizza MUTO ATTIVO mentre il chiamante
non èin grado di sentirvi.
Premeteil tastoMUTO conchiamatain corso in mododa attivare/disatti-
vare il microfono.
Paging dellunità portatile
Con la funzione paging è dato mododi individuare ununità portatile mancante,purc
questasia entro il rispettivo raggio di portata ele batterie siano cariche.
Premeteil tastoPAGING sul retrodellunità di base.Tutte le unitàportatili
registratecominciano a squillare.
Una voltaindividuata l’unità portatile d’interesse,premete untastoqual-
siasi sull’unitàportatile oppuredi nuovo il tasto PAGING in mododa con-
cludere la ricerca.
Avviso di chiamata
Se avete abbonatoil servizio di avviso di chiamata,il ricevitoreemette unsegnale
acustico segnalando la presenzadi una seconda chiamata in arrivo.Anche il numero oil
nomedel secondo chiamantesono visualizzati sul telefono incaso di servizio
identificativo chiamante(Caller Line Identification,CLI) abbonato. Maggiori informazioni
sono disponibili presso il proprio gestore di rete.
Uso della rubrica telefonica
Lunità portatile èin grado di memorizzare fino a50 nomi e numeri nella memoria della
rubrica telefonica.Ogni voce della rubrica telefonica può risultare compostada
max.24 cifreper il numero di chiamatae 12caratteri per il nome.
Immissione di caratteri
Una voltaselezionatoun campo in cui immettereun testo,le letterepossono essere
inserite premendoi rispettivi tasti una opiù volte.
Premetead esempio una volta2 per inserire la lettera A,premete duevolte 2per inserire
la letteraB e cosìvia. Spazi vuoti e altri simboli possono essere immessi con il
tasto1 o0.
Memorizzazione di un contatto nella rubrica
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare RUBRICA, quindi premete il tasto
OK per confermare.
3. Premetedi nuovo il tastoOK per passare aNUOVO NOMIN..
4. Inserite il nomedel contatto (max.12 caratteri).Per modificare il nome,premete il tasto
INDIETRO per cancellare il carattere immesso perultimo.Premeteil tastoOK per
confermarel’immissione del nome.
5. Inserite il numerodel contatto (max.24 cifre), quindi premeteil tasto OK per
confermare.Lapparecchio emetteun segnale acustico a conferma dell’impostazione.
** Conmemoria pienanon è possibile memorizzare un ulteriore vocenella rubrica.Intal
caso ènecessario cancellare unadelle voci presenti per creare nuovospazio.
** Salvando il numero si consiglia di inserire, in casodi eventuale abbonamento al
servizio identificativo chiamante,il numero intero completo di prefisso.Altrimenti il nome
non èvisualizzato conchiamatain arrivo.
Accesso allarubrica telefonica
1. Premetein stato di riposo il tasto RUBRICA (GIÙ) perscorrere le voci della rubrica
telefonica. In alternativa è anchepossibile premere il tastoMENU perscorrere la
RUBRICA,premendoquindi OK per selezionare.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ELEN. CHIAM., quindi premete il
tastoOK per confermare.Le voci della rubrica telefonica sono visualizzate in ordine
alfabetico, conil tastodi navigazione èquindi possibile scorrere le voci salvate
nell’elenco.
3. Premeteil tasto OK per visualizzare i dettagli della voceselezionata.
** Anziché premere il tastodi navigazione perscorrere le voci della rubrica è possibile
premereil tasto numerico con la lettera iniziale della voce richiesta.Premendo ad
esempio 2,sul display sono visualizzate levoci comincianti per A. Premendo 2 una
seconda volta,sul display sono visualizzate tutte le voci comincianti per B ecosì via.
Modifica di una voce della rubrica telefonica
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare RUBRICA, quindi premete il tasto
OK per confermare.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare MOD. NOMIN.,quindi premeteil
tastoOK per confermare.
4. Premeteil tasto di navigazione per selezionare la voce damodificare, quindi premete il
tastoOK per confermare.Sul display è visualizzato il nome attuale.Modificate il nome,
quindi premete il tastoOK per confermare.
5. Confermate il numero,quindi premete il tasto OK per confermare.Lapparecchio
emette unsegnale acustico aconferma dell’impostazione.
Cancellazione di una voce dalla rubrica
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare RUBRICA, quindi premete il tasto
OK per confermare.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ELIM. NOM.,quindi premeteil tasto
OK per confermare.
4. Premeteil tasto di navigazione per selezionare la voce dacancellare, quindi premete il
tastoOK per confermare.
5. Premetedi nuovo il tastoOK per confermare.Lapparecchio emetteun segnale
acustico aconfermadell’impostazione.
Cancellazione di tutte le vocidall’elenco voci dellarubrica
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare RUBRICA, quindi premete il tasto
OK per confermare.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ELIM. TUTTI,quindi premeteil tasto
OK per confermare.
4. Premetedi nuovo il tastoOK per confermare.Lapparecchio emetteun segnale
acustico aconfermadell’impostazione.
Memoria di accesso diretto
Oltre alla memoria della rubrica, l’apparecchio è dotato di memoria di accesso diretto
(tasti 1& 2).Premendoinfatti alungo i tasti in stato di riposo, il numerodi chiamata
precedentemente memorizzatoè selezionato automaticamente.
Aggiunta alla/Modifica della memoria di accesso diretto
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare RUBRICA, quindi premete il tasto
OK per confermare.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare MEM DIRETTA, quindi premete il
tastoOK per confermare.
4. Premeteil tasto di navigazione per selezionare TASTO 1 oTASTO 2, quindi
premeteil tastoOK per confermare.Il nome salvato èvisualizzato,oppure appare
NESS NUMERO in caso di memoria già vuota. Seal tastopremuto noncorrisponde
alcun numeroprecedentemente memorizzato,oppure sesi desidera modificare unnome
o numero memorizzato,premeteil tastoMENU perpassare al menuMEMORIA
DIRETTA e modificare o aggiungere il nomeo il numero.
5. Premeteil tasto di navigazione per selezionare MODIFICA NUM, quindi premeteil
tastoOK per confermare.Sul display è visualizzato il nome attualmente memorizzato
oppure INSER. NOME in casonon risulti invece memorizzatoalcun numero.
Modificateo inserite il nome d’interesse,quindi premete il tastoOK per confermare.Sul
display è visualizzato il numeroattualmente memorizzatooppure INSER. NUM. in
caso nonrisulti invece memorizzato alcunnumero.Modificateo inserite il numero
d’interesse, quindi premeteil tasto OK per confermare.Lapparecchio emette unsegnale
acustico aconfermadell’impostazione.
Cancellazione della memoria diaccesso diretto
1. Premeteil tasto MENU per passarealla selezione di menu.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare RUBRICA, quindi premete il tasto
OK per confermare.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare MEM DIRETTA, quindi premete il
tastoOK per confermare.
4. Premeteil tasto di navigazione per selezionare TASTO 1 oTASTO 2, quindi
premeteil tastoOK per confermare.Il nome salvato èvisualizzato(oppure appare
NESS NUMERO in caso di memoria già vuota).
5. Premeteil tasto MENU per passareal menudi memoria diretta.
6. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ELIM. NOM.,quindi premeteil tasto
OK per confermare.Premete di nuovoil tasto OK per confermare.Lapparecchio emette
un segnale acustico a conferma dell’impostazione.
Uso dell’elenco ripetizione di chiamata
Nell’elenco ripetizione di chiamata sonosalvati i cinque numeri selezionati per ultimo.Per
ogni voce è possibile visualizzare max.24 cifre.
Accesso all’elenco ripetizione dichiamata
1. Premetein stato di riposo il tasto RIPETIZIONE DI CHIAMATA,quindi premete il tasto
di navigazione perscorrere l’elenco ripetizione di chiamata.Il numero selezionato per
ultimo èvisualizzato come primonumerodellelenco ripetizione di chiamata.
2. Premeteil tasto OK per visualizzare i dettagli della voceselezionata.
Memorizzazione di un numero di ripetizione di chiamata nella rubrica
1. Perpassare all’elenco ripetizione di chiamata,premete in stato di riposo il tasto
ripetizione di chiamata.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare una voce.
3. Premeteil tasto MENU per visualizzare SALVA NUMERO, quindi premete il tasto
OK per visualizzare INSER. NOME. Inseriteil nome del contatto (max.12 segni),
quindi premete il tastoOK per salvare la voce epassare di nuovoallelenco ripetizione di
chiamata.
Cancellazione di un numero di ripetizione di chiamata
1. Perpassare all’elenco ripetizione di chiamata,premete in stato di riposo il tasto
ripetizione di chiamata.
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare una voce,quindi premeteil tasto
MENU.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ELIM. NOM.,quindi premeteil tasto
OK per confermare.
4. Premetedi nuovo il tastoOK per confermare.Lapparecchio emetteun segnale
acustico aconfermadell’impostazione.
Cancellazione dellelenco ripetizione di chiamata
1. Perpassare all’elenco ripetizione di chiamata,premete in stato di riposo il tasto
ripetizione di chiamata.
2. Premeteil tasto MENU.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ELIM. TUTTI,quindi premeteil tasto
OK per confermare.
4. Premetedi nuovo il tastoOK per confermare.Lapparecchio emetteun segnale
acustico aconfermadell’impostazione.
Uso dell’elenco chiamate
Per ottenere la visualizzazione dell’identificativo chiamante si rende eventualmente
necessario contattare il proprio gestoredi rete telefonica. Questultimo vi informeràinoltre
riguardo tutti gli eventuali costi dei vari servizi.L’identificativo chiamante consente di
individuare il chiamante sulla base del numero di chiamatavisualizzatosul display prima
ancora di rispondere alla chiamata.Inumeri di chiamata sonoinoltre visualizzati
nell’elenco chiamatein caso di chiamateperse.Lelenco chiamate salva le ultime10
chiamateesterne in modo dapoterle successivamente richiamare.
Se conlo stesso numero vengonocompiutepiù chiamate,l’elenco memorizza solo
l’ultimachiamata.Con elenco chiamate pieno,la voce più remota èsostituitadalla
chiamatapiù recente.Inpresenza di una nuovachiamatanell’elenco chiamate,sul
display dell’unitàportatile appareun simbolo avisualizzare la chiamata.
Se il numero ricevutoè unnumerocontenutonella rubrica telefonica, l’elenco visualizza
sia il nome che il numeroprecedentemente memorizzati nella rubrica.
Con chiamata effettuata da unapersona cheha optatodi nascondere il proprio numero,
sul display appare NASCONDI ID.
Con chiamata effettuata da unapersona il cui numero nonè disponibile oche nonha
abbonatoil servizio identificativo chiamante,datae orario della chiamatasono
visualizzati sul display purcsiano stati precedentementeimpostati; sul display appare
quindi CHIAMATA mentre nell’elenco chiamate appareNON DISPON..
Accesso all’elenco chiamate
Premetein stato di riposo il tastoELENCO CHIAMATE (SU) ed il tastodi navigazione in
mododa scorrere l’elenco chiamate.Le chiamate sonovisualizzatein ordine cronologico
a partire dallultima chiamatain alto alla lista.
1. Premeteil tasto OK per visualizzare maggiori dettagli sulla chiamata,comedata eora.
Memorizzazione di voci dell’elenco chiamatenella rubrica
2. Perpassare all’elenco chiamate,premete in stato di riposo il tastoELENCO
CHIAMATE (SU).
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare una voce,quindi premeteil tasto
MENU.
4. Premeteil tasto di navigazione per selezionare SALVA NUMERO, quindi premete il
tastoOK per confermare.Inserite il nomedel contatto (max. 12segni), quindi premeteil
tastoOK per confermare.
Cancellazione di una voce dallelenco chiamate
1. Perpassare all’elenco chiamate,premete in stato di riposo il tastoELENCO
CHIAMATE (SU).
2. Premeteil tasto di navigazione per selezionare una voce,quindi premeteil tasto
MENU.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ELIM. NOM.,quindi premeteil tasto
OK per confermare.Premete di nuovoil tasto OK per confermare.Lapparecchio emette
un segnale acustico a conferma dell’impostazione.
Cancellazione di tutte le vocidall’elenco chiamate
1. Perpassare all’elenco chiamate,premete in stato di riposo il tastoELENCO
CHIAMATE (SU).
2. Premeteil tasto MENU.
3. Premeteil tasto di navigazione per selezionare ELIM. TUTTI,quindi premeteil tasto
OK per confermare.Premete di nuovoil tasto OK per confermare.Lapparecchio emette
un segnale acustico a conferma dell’impostazione.
Funzionamento della segreteriatelefonica tramite unità portatile
Tutte le funzioni della segreteria telefonica che èpossibile impostare sonovisualizzabili e
quindi modificabili tramite il menuSegreteria telefonicadellunità portatile.
Attivazione/Disattivazione dellasegreteria telefonica
1. Premeteil tasto MENU per selezionare dal menu.
2. Premere il tasto di navigazione per selezionare SEGRET TEL. econfermare con
OK.
3. Premere il tasto di navigazione per selezionare RIS ATT/DIS. e confermarecon OK.
4. Premere il tasto di navigazione per selezionare ON o DISATTIVA econfermare con
OK.
5. Il dispositivo rilascia un segnale acustico di conferma.Premere il tasto ESCIper
passare di nuovo alla modalità di stand-by.
* Lasegreteria telefonicapuò essere altresìattivata odisattivatatramiteil tastoON/OFF
della stazione base.
** Consegreteria telefonicadisattivata ePINdi accesso ancora allo stato iniziale (0000),
la segreteria telefonica non reagisce achiamate inarrivo. Se il PINdi accesso risultasse
invece modificatorispetto alla configurazione iniziale,dopo 10 squilli il dispositivo
procede conl’interrogazione a distanza.
Messaggi di annuncio
Il dispositivo è programmatocon dueannunci standard per le variemodalità operative.
Le duemodalità operative possibili sono: Solo risposta eRispondi & Registra. La
modalità operativa standard èRISP. & REG. in cui al chiamanteè datomododi
lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica. Passandoinvece alla modalità
operativa SOLO RISP.,il chiamante nonha l’opportunità di lasciare alcun messaggio
sulla segreteria telefonica.
Selezione della modalità operativa
1. Premere il tasto MENUper selezionare dal menu.
2. Premere il tasto di navigazione per selezionare SEGRET TEL. econfermare con
OK.
3. Premere il tasto di navigazione per selezionare MOD. RISP e confermarecon OK.
4. Premere il tasto di navigazione per selezionare SOLO RISP. oRISP. & REG. e
confermarecon OK.

Summary of content (2 pages)