Operation Manual

Indice alfabetico
98
M
Maggior numero di stazioni
base, 91
Maggior numero di unità por-
tatili, 91
Melodia di suoneria, 80
Menu principale, 83
Mettere in funzione il tele-
fono, 70
Modi di scrittura, 73
N
Numeri di chiamata d’emer-
genza, 88
P
Paging, 80
Pausa di selezione automa-
tica, 81
Procedura di
selezione, 86, 88
R
Rappresentazioni, 73
Registrazione di unità porta-
tili, 91
Requisiti SMS, 89
Ricerca dell’unità
portatile, 80
Ricevere una chiamata, 77
Ripetizione di selezione, 77
Riscontro, 79
Riselezionare chiamate rice-
vute, 77
Rubrica telefonica, 87
S
Segnale di avviso SMS, 90
Segreteria telefonica inte-
grata nella rete
telefonica, 82
Selezionare numeri dalla ru-
brica telefonica, 77
Selezione a frequenza tem-
poranea, 88
Selezione a impulsi, 86
Selezione a toni (DTMF), 86
Servizi addizionali, 81
Silenziamento del
microfono, 80
Simboli sul display, 73
Specifiche tecniche, 94
Stato di carica delle
batterie, 71
Struttura di menu, 83
T
Tasti di navigazione, 75
Tasto R e servizi
addizionali, 81
Tasto R in impianti telefonici
interni, 81
Telefonare, 77
Tempo flash, 86
V
Visualizzazione del numero
di chiamata, 82
VMWI, 82
Volume del ricevitore, 79