Telefono DECT con cornice da 7" DPF962 Istruzioni per l’uso
Istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Declaration of Conformity . . . . . . . . . . . . .
1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Contenuto Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . 4 Mettere in funzione il telefono . . . . . 6 Elementi di comando . . . . . . . . . . . . 10 Informazioni introduttive . . . . . . . . . . 11 Struttura del menu . . . . . . . . . . . . . . 14 Rubrica telefonica . . . . . . . . . . . . . . 16 Elenco chiamate . . . . . . . . . . . . . . . 18 Compiere telefonate . . . . . . . . . . . . 20 Ampliamento del sistema telefonico . 25 Funzioni speciali . . . . . . . . . . . . . . .
Indicazioni di sicurezza 1 Indicazioni di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso. Impiego conforme agli usi previsti Il telefono consente di svolgere telefonate all’interno di una rete telefonica. Il portafoto va utilizzato unicamente come indicato nelle relative istruzioni per l’uso. Qualsiasi altro impiego è considerato come non conforme agli usi previsti. Non sono consentite modifiche o trasformazioni non autorizzate.
Indicazioni di sicurezza Apparecchiature mediche Attenzione: Non utilizzare il telefono in prossimità di apparecchiature mediche. Non è infatti possibile escludere il rischio di possibili interferenze. Telefoni DECT1 possono causare un fastidioso ronzio in apparecchi acustici. Smaltimento Procedere allo smaltimento dell’apparecchio esaurito consegnandolo presso uno dei punti di raccolta istituiti dalla propria società di smaltimento rifiuti comunale (ad es. centro di riciclo materiali).
Mettere in funzione il telefono 2 Mettere in funzione il telefono Indicazioni di sicurezza Attenzione: Prima della messa in funzione, leggere attentamente le indicazioni di sicurezza riportate al capitolo 1.
Mettere in funzione il telefono Procedere al collegamento della stazione base seguendo quanto raffigurato nella figura. Utilizzare per motivi di sicurezza solo l’alimentatore di rete oltre al cavo di collegamento telefonico fornito in dotazione. Presa telefonica Presa elettrica Utilizzare per la stazione base l’alimentatore di rete con il codice VD060025J e i dati di output 6 V, 250 mA.
Mettere in funzione il telefono Inserire gli accumulatori Inserire le batterie ricaricabili nel vano accumulatori precedentemente aperto. Utilizzare esclusivamente batterie ricaricabili di tipo AAA NiMH da 1,2 V. Osservare la corretta polarità! Chiudere quindi il vano accumulatori. Caricare gli accumulatori 3 Riporre l’unità portatile in sede di prima messa in funzione per minimo 16 ore nella stazione base / stazione di carica.
Mettere in funzione il telefono Accettazione di chiamata automatica L’attivazione della funzione AUTO TALK consente di ricevere automaticamente una chiamata estraendo semplicemente l’unità portatile dalla stazione base. L’accettazione di chiamata automatica è attivata o disattivata tramite menu ( capitolo 5). Impianti telefonici interni Nel capitolo 11 sono riportate ulteriori informazioni nel caso in cui si volesse collegare il telefono ad un impianto telefonico interno.
Elementi di comando 3 Elementi di comando I tasti del telefono riportati nel presente manuale d’istruzioni per l’uso sono raffigurati sotto forma di simboli uniformi all’interno di un riquadro. Sono possibili lievi scostamenti dei simboli dei tasti sul telefono rispetto ai simboli qui raffigurati.
Informazioni introduttive Stazione base 1 2 Contatti di carica Tasto di paging 1 2 4 Informazioni introduttive In questo capitolo sono riportate le principali informazioni riguardo l’uso delle presenti istruzioni e del telefono. Modi di rappresentazione nelle istruzioni per l’uso Rappresentazione Descrizione O Rappresentazione dei tasti O Premere brevemente il tasto raffigurato 2 sec.
Informazioni introduttive Simboli e testi sul display dell’unità portatile Simbolo INT Descrizione Costante: Indicazione dello stato di carica degli accumulatori. Lampeggiante: Caricare gli accumulatori. Segmenti che scorrono: Gli accumulatori sono in fase di ricarica. Numero di chiamata interno dell’unità portatile. Visualizzazione di data e ora. Costante: Chiamata esterna in corso. Lampeggiante: Chiamata esterna in arrivo. Costante: Chiamata interna in corso.
Informazioni introduttive Ci si trova nella rubrica telefonica. Modalità di stand−by 4 In tutte le descrizioni del presente manuale di istruzioni si considera l’unità portatile in modalità di stand−by. L’unità portatile passa alla modalità di stand−by nel momento in cui non si svolge alcuna chiamata e con menu chiusi. Premere se occorre i tasti o C per passare alla modalità di stand−by. Navigazione nel menu 5 I differenti menu consentono di raggiungere tutte le funzioni del telefono.
Struttura del menu 5 Struttura del menu Menu principale Per passare al menu principale, premere il tasto . Selezionare quindi una voce con i tasti + o , e confermare la scelta con il tasto O. CONF.PORT.? MEL.SUONERIA MELODIA 1...10 VOL.SUONERIA 1...5 TONI BATT.SCARICA ATTIVO NON ATTIVO NESS.COPERT.
Struttura del menu 6 CONF.BASE? CAMBIA PIN1 INS. PIN NUOVO PIN RIPET. PIN MEL.SUONERIA MELODIA 1...5 VOL. SUON. 1...5 NON ATTIVO DIAL MODE TONO IMPULSO TEMP.RICH. 100MS ... 800MS VMWI VMWI SPENTO? RESET INS. PIN RESETTARE? DATA/ORA ANNO DATA ORA REGISTR. REGISTRA BASE 1...42 INS. PIN SEL. BASE AUTO BASE 1...4 ELIM.PORT. INS. PIN PORTATILE 1...6 1 Il codice PIN è impostato in fabbrica su 0000". Per registrare le stazioni base sono disponibili 4 posizioni di memoria.
Rubrica telefonica 6 Rubrica telefonica Nella rubrica telefonica è possibile memorizzare 25 numeri di chiamata con rispettivi nomi. Assegnare a tutti i numeri di chiamata sempre un prefisso in modo da poter riconoscere anche una chiamata urbana in arrivo ed abbinarla ad una voce presente nella rubrica telefonica. Con capacità di memoria esaurita, sul display è visualizzata l’indicazione MEM. ESAUR. dopo aver memorizzato l’ultimo messaggio.
Rubrica telefonica ë, O Immettere il numero di chiamata (max. 20 cifre) e confermare ë, O Immettere il nome (max.
Elenco chiamate + o , ELIM.TUTTO? , O Selezionare il sottomenu e confermare CONFERMARE? OoC Confermare o interrompere la procedura di cancellazione 7 Elenco chiamate All’interno dell’elenco chiamate è possibile memorizzare in tutto 20 numeri telefonici. La visualizzazione del numero di chiamata (CLIP1) è un servizio addizionale del proprio gestore di rete telefonica. Nel caso in cui il gestore della rete telefonica supporti il servizio, sul display del telefono è visualizzato il numero di chiamata.
Elenco chiamate Memorizzare nella rubrica un numero di chiamata dall’elenco chiamate È possibile memorizzare un numero di chiamata direttamente dall’elenco chiamate nella rubrica telefonica. «, + o , Aprire l’elenco chiamate e selezionare una voce Aprire il menu + o , SALVA NUMERO , O Selezionare il sottomenu e confermare ë, O Modificare se occorre il numero di chiamata e confermare ë, O Immettere il nome (max.
Compiere telefonate Cancellare tutti i numeri di chiamata « Aprire l’elenco chiamate Aprire il menu + o , ELIM.TUTTO? , O Selezionare il sottomenu e confermare CONFERMARE? OoC Confermare o interrompere la procedura di cancellazione 8 Compiere telefonate Accettare una chiamata {í}, , o è Accettare una chiamata Concludere una chiamata oé Concludere una chiamata Compiere telefonate ë C o Immettere un numero di chiamata (max.
Compiere telefonate Ripetizione di chiamata Il telefono memorizza gli ultimi 10 numeri di chiamata selezionati in un elenco disponibile per la funzione di ripetizione di chiamata. £, + o , Aprire l’elenco di ripetizione di chiamata e selezionare una voce Instaurare un collegamento La modifica di numeri di chiamata presenti nell’elenco di ripetizione di chiamata è identica alla modifica descritta per i numeri di chiamata dell’elenco chiamate ( capitolo 7).
Compiere telefonate ¤ + o ,, O + o , SELEZIONARE O ¤ + o ,, O, ë, Aprire la rubrica telefonica Selezionare il numero di call by call e trasmettere il numero Selezionare la voce di menu e confermare quindi Aprire di nuovo la rubrica telefonica Selezionare una voce e instaurare il collegamento o Immettere un numero di chiamata manualmente e instaurare il collegamento Compiere chiamate interne19 Condurre chiamate interne Per condurre telefonate interne gratuite bisogna aver registrato due o più unità por
Compiere telefonate Trasferire internamente chiamate esterne UP1: 2 sec. I ad es. " UP2: UP1: Selezionare con telefonata esterna in corso il numero di chiamata interno Accettare una telefonata interna presso l’altra unità portatile Trasferire la chiamata Nel caso in cui il portatile chiamato non dovesse rispondere, trascorsi 30 sec. la telefonata è di nuovo trasferita al portatile chiamante.
Compiere telefonate Silenziamento del microfono nell’unità portatile 10 È possibile attivare e disattivare il microfono dell’unità portatile con chiamata telefonica in corso. Disattivare il microfono (silenziamento) Attivare il microfono Blocco tastiera 11 Il blocco tastiera aiuta ad impedire l’attivazione inavvertita di determinate funzioni. 2 sec. Attivare il blocco tastiera L’attivazione del blocco tastiera consente di ricevere telefonate in arrivo come di consueto. 2 sec.
Ampliamento del sistema telefonico 9 Ampliamento del sistema telefonico Lo standard internazionale GAP1 regola la compatibilità di unità portatili e stazioni base di costruttori differenti. In tal modo è possibile adoperare apparecchi SWITEL in combinazione con apparecchi di altri costruttori all’interno di un unico sistema telefonico. Può comunque anche verificarsi la mancata disponibilità di alcune funzioni.
Funzioni speciali Maggior numero di stazioni base La portata della propria unità portatile può essere aumentata registrando l’apparecchio ad un numero maggiore di stazioni base. È possibile registrarsi contemporaneamente presso 4 stazioni base differenti. Ogni stazione base necessita di una propria presa telefonica. Si può trattare di allacciamenti con lo stesso o differente numero di chiamata. Per chiamate in corso non è invece possibile compiere un trasferimento da una stazione base all’altra.
Impianti interni / Servizi addizionali 11 Impianti interni / Servizi addizionali Tasto R in impianti telefonici interni Avendo collegato il telefono ad un impianto telefonico interno, il tasto R consente di accedere a tutte le altre funzioni disponibili come per es. trasferimento di chiamata e funzione di richiamata automatica. Si prega di consultare le istruzioni per l’uso del proprio impianto telefonico interno per individuare il tempo flash da impostare al fine di poter usufruire di queste funzioni.
Impianti interni / Servizi addizionali Tasto R e servizi addizionali Il telefono supporta servizi addizionali messi a disposizione dal proprio gestore di rete telefonica come ad es. le funzioni di chiamata in attesa, avviso di chiamata e chiamata a conferenza. Il tasto R consente di accedere a questi servizi addizionali. Si prega di consultare il proprio gestore di rete telefonica per ottenere informazioni sul tempo flash necessario all’utilizzo dei servizi addizionali.
Mettere in funzione il portafoto 12 Mettere in funzione il portafoto Indicazioni di sicurezza Attenzione: Prima della messa in funzione, leggere attentamente le indicazioni di sicurezza riportate al capitolo 1. Collegare il portafoto Attenzione: Montare il portafoto con una distanza minima di 1 m da altri apparecchi elettronici in modo da evitare interferenze reciproche. Procedere al collegamento del portafoto seguendo quanto raffigurato nella figura.
Elementi di comando 13 Elementi di comando I tasti del portafoto ricorrenti nel presente manuale d’istruzioni per l’uso sono raffigurati uniformemente come simboli all’interno di un riquadro. Sono possibili lievi scostamenti dei simboli dei tasti del portafoto rispetto ai simboli qui raffigurati.
Elementi di comando Display 1 1 2 2 Indicazione dell’intensità di segnale e del numero (numero telefonino) assegnato internamente Menu principale 31
Elementi di comando Telecomando 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 32 Inserire/Disinserire Freccia verso sopra Aumento del volume del ricevitore Freccia a destra Freccia verso sotto Riduzione del volume del ricevitore Salto alla fine Stop/Indietro Tasto di chiamata Tasto R Tasto di riaggancio Silenzionamento del microfono Salto all’inizio Freccia a sinistra OK/Pausa/Continua Accesso rapido alle foto Tasto menu 14 1 13 2 12 3 4 11 5 10 6 9 8 7
Informazioni introduttive 14 Informazioni introduttive Navigazione nel menu 14 I differenti menu consentono di raggiungere tutte le funzioni del telefono. Il percorso da seguire per giungere alla funzione desiderata è indicata dalla struttura di menu pagina 36. J Aprire il menu principale +/,/-/. O Selezionare il menu desiderato e aprire +/, Selezionare il sottomenu . oppure O Aprire il sottomenu +/,/-/.
Informazioni introduttive Creare 16 una voce della rubrica telefonica con fotografia J Per creare una voce della rubrica telefonica, il supporto di memoria (vedi pagina 35) deve essere configurato in modo da consentire l’utilizzo di immagini/fotografie precedentemente salvate. Aprire il menu principale +/,/-/. Rubrica O Selezionare e aprire il menu desiderato +/, Aggiungere O Selezionare e aprire il sottomenu -/. O -/. O -/. O , -/. O -/. O -/.
Informazioni introduttive Impostare 17 l’effetto dissolvenza per lo slideshow J Aprire il menu principale +/,/-/. Imposta O Selezionare e aprire il menu desiderato . +/, Effetto transiz. . Selezionare e aprire il sottomenu . +/, No Effetti / In verticale ... A blocchi 10 / Casuale O Selezionare e assumere l’effetto J Tornare indietro al menu principale Avviare 18 lo slideshow J Aprire il menu principale +/,/-/.
Struttura del menu 15 Struttura del menu 20 Menu principale Per passare al menu principale, premere il tasto J. Selezionare quindi con i tasti +, ,, - oppure . una voce e confermare in base alla situazione, ad es. con O, . oppure Salva . Immagini Calendario Visualizza Imposta data ë Esci Imposta orario Visualizza Orario Ora e data Impostare ora ë Esci Sveglia Abilita On Off Imposta ora ë Esci Imposta Imposta Foto Tempo intervallo 5 sec. ...3 min. Off Effetto transiz.
Struttura del menu Navigazione Anteprima Immagini On Visual. File Ripr. auto Off Impost. Schermo Impostazione Luminosità −7 ... +7 Contrasto −7 ... +7 Saturazione −7 ... +7 Ligua a video Deutsch ... 1 Stile Stile1 ... 4 Mod. ripeti Off Una Cartella Tutto Reset Conferma Modifica ë Esci Rubrica Cerca Elimina Canc tutto Ritorna Aggiungere Numero/Nome ë Esci 1 È possibile scegliere tra le seguenti lingue: English, Francais, Deutsch, Italiano, Espanol, Portugues e Nederlands.
Struttura del menu 21 Lista chiam Tutte Copia Num. ë Elimina Canc tutto Ritorna Perse Copia Num. ë Elimina Canc tutto Ritorna Ricevute Copia Num. Elimina Canc tutto Ritorna Esci Imposta Tel Affiliazione PIN ë Mel suoneria Mel suoneria 1 ... 10 Vol suoneria 1 ...
Compiere telefonate 16 Compiere telefonate Con portafoto collegato correttamente alla stazione base, le chiamate in arrivo sono altresì segnalate presso il portafoto. Con il portafoto è solamente possibile accettare le chiamate mentre non è invece previsto procedere a selezione. Nel caso di inoltro del numero di chiamata, questo è visualizzato sul display. La visualizzazione del numero di chiamata (CLIP1) è un servizio addizionale del proprio gestore di rete telefonica.
Elenco chiamate 17 Elenco chiamate In caso di mancata accettazione di chiamate presso il portafoto, le chiamate perse sono salvate nell’elenco chiamate. Sul display è visualizzato un rispettivo messaggio. Visualizzare l’elenco chiamate ! Aprire l’elenco chiamate (premere un tasto qualsiasi) Messaggi sul display: NON DISPONIBILE Il numero di chiamata è stato ricevuto solo in parte o non correttamente. INTERNAZIONALE L’informazione relativa al numero di chiamata non è disponibile.
In presenza di problemi 18 In presenza di problemi Hotline di assistenza tecnica In presenza di problemi con il telefono, seguire le indicazioni riportate qui di seguito. In caso di problemi tecnici è possibile rivolgersi alla nostra hotline di assistenza tecnica chiamando al numero 0900 00 1675 valido per la Svizzera (spese da rete Swisscom alla data di stampa: CHF 2,60/min). In caso di reclami entro il periodo di garanzia, rivolgersi al rivenditore autorizzato. Il periodo di garanzia ricopre 2 anni.
In presenza di problemi Domande Risposte Collegamento disturbato, in- − La distanza dalla stazione terrotto base è troppo grande. − Luogo di installazione della stazione base errato. 42 Il sistema non reagisce più − Ripristinare la configurazione iniziale per tutte le funzioni capitolo 5. − Estrarre brevemente l’alimentatore di rete dalla presa di corrente. Le batterie ricaricabili si scaricano piuttosto subito − Le batterie ricaricabili sono scariche o difettose.
In presenza di problemi Domande Risposte La visualizzazione del numero di chiamata (CLIP1) non funziona − La visualizzazione del numero di chiamata è un servizio addizionale offerto dal proprio gestore di rete telefonica. Per maggiori dettagli a riguardo, rivolgersi al proprio gestore di rete telefonica. − Il chiamante ha disattivato la trasmissione del proprio numero di chiamata. Nel portafoto non vengono visualizzate foto/immagini − Il supporto di memoria è guasto.
Specifiche tecniche 19 Specifiche tecniche Specifiche tecniche Caratteristica Valore Standard DECT1−GAP2 Alimentazione elettrica (stazione base) Ingresso: 220/230 V, 50 Hz Uscita: 6 V, 250 mA Alimentazione elettrica (stazione di carica) Ingresso: 220/230 V, 50 Hz Uscita: 6 V, 150 mA Alimentazione elettrica (portafoto) Ingresso: 100/240 V, 50/60 Hz Uscita: 6 V, 1500 mA Portata Esterno: ca. 300 m Interno: ca. 50 m Durata di stand−by fino a 100 ore Max.
Specifiche tecniche Configurazione iniziale La configurazione iniziale è ripristinata tramite menu. LINGUA DEUTSCH TEMP.RICH. 100 ms DIAL MODE TONO PIN 0000 MELODIA 1 VOL.SUONERIA 4 BATT.SCARICA ATTIVO NESS.COPERT.
Consigli per la cura / Garanzia 20 Consigli per la cura / Garanzia Consigli per la cura Pulire le superfici degli apparecchi con un panno morbido e antipilling. Non utilizzare mai detergenti o solventi. Garanzia Gli apparecchi SWITEL sono costruiti e collaudati in osservanza dei processi di produzione più moderni. L’impiego di materiali selezionati e tecnologie altamente sviluppate sono garanti di una perfetta funzionalità e lunga durata in vita.
Indice alfabetico 21 Indice alfabetico A Accettazione di chiamata, 9, 20, 39 Agganciare il ricevitore, 20, 39 Allarme, 14, 45 Ampliamento, 25 B Blocco tastiera, 24 C Cancellare, 17, 19 Caricare, 8 Cercare, 24 Chiamate a conferenza, 23 Chiamate interne, 22 CLIP, 28 Compiere telefonate, 20, 39 Concatenazione, 21 Concatenazione di numeri, 21 Concludere una chiamata, 20, 39 Configurazione iniziale, 45 Consigli per la cura, 46 Contenuto della confezione, 6 Creare, 16 D E Elementi di comando, 10, 30 Elenco ch
Indice alfabetico M Melodia di suoneria, 14 Memorizzare, 19 Menu principale, 14, 36 Messa in funzione, 6, 29 Messaggi, 18, 40 Messaggi di display, 18, 40 Modalità di selezione, 15 Modalità di stand−by, 13 Modalità ECO, 9 Modi di scrittura, 11 Modificare, 17 O Ora, 8 P Paging, 24 Pausa di selezione, 27 Portafoto, 29 Portata, 26 Problemi, 41 Procedura di selezione, 26 Procedura di selezione a impulsi, 15 Procedura di selezione a toni, 15 R Registrazione, 15, 25 Reset, 14 Riduzione delle radiazioni, 9 Ripet
Appunti Appunti 49
Appunti Appunti 50
Appunti Appunti 51
Declaration of Conformity 23 Diese Anlage entspricht der europäischen R&TTE Richtlinie. Für die komplette Konformitätserklärung nutzen Sie bitte den kostenlosen Download von unserer Website www.switel.com. Cet équipement est conforme à la directive européenne R&TTE. Pour obtenir la déclaration de conformité intégrale, veuillez vous servir du téléchargement gratuit de notre site Internet www.switel.com. Quest’apparecchiatura è conforme alla direttiva europea R&TTE.