Operation Manual

Uso
Un volume troppo alto danneggia l’udito! Su queste cuffie è possibile impostare
un volume più alto rispetto agli apparecchi tradizionali. In soggetti non audiolesi
e nei bambini ciò potrebbe comportare dei danni all’udito.
Impostare un volume basso sulle cuffie prima di indossarle.
Non esporsi costantemente a un volume elevato.
1 Accenda l’apparecchio dal quale desidera sentire il tono. L’indicatore operativo verde
sul trasmettitore resta acceso costantemente.
2 Sposti il dispositivo di accensione / spegnimento sulla cuffia nella posizione “ON“,
anche il LED blu lampeggia. Emittente e ricevitore si collegano automaticamente.
3 Separare i braccetti delle cuffie piegandoli in modo tale che la protezione
intraauricolare possa essere inserita nelle orecchie. Notare che le protezioni intra-
auricolari possono essere mosse verso l’alto, verso il basso e lateralmente in modo
tale da poter essere inserite in profondità nell’orecchio. In tal modo si migliora sia la
qualità del suono che il volume di ascolto.
Premere delicatamente le protezioni intra-auricolari nelle orecchie in modo che si
posizionino comodamente e il suono sia ottimale.
4 Impostare il volume desiderato.
5 Impostare eventualmente l’equalizzazione (sinistra/destra).
Nota: qualora la batteria sia quasi scarica, la spia LED di controllo presenta una luce
blu tremolante. Si udiranno nelle cuffie 3 brevi bip a intervalli di un minuto. Nel 4°
minuto si udirà un bip doppio. Nel 5° minuto il ricevitore si spegnerà
automaticamente.
Una batteria completamente carica offre un tempo di funzionamento fino a 5 ore.
Per risparmiare energia, il ricevitore si spegne automaticamente se per circa 5 minuti
non viene rilevato alcun segnale dall’emittente o qualora il livello del segnale sia
troppo basso.
Il tasto microfono
L'apertura del microfono sull'estremità inferiore del lato frontale del ricevitore
percepisce i rumori ambientali. Attivando il microfono, i suoni ambientali vengono
percepiti con maggiore intensità. Il campanello della porta, il telefono o il proprio
interlocutore, per fare un esempio, si sentono, quindi, anche se si indossa il ricevitore.
Per attivare il microfono premere il tasto microfono. La spia di funzionamento diventa
verde e si sente due brevi toni bip. Accertarsi che l’apertura del microfono non sia
coperta. Si percepiscono i suoni ambientali e si può utilizzare il ricevitore quale
amplificatore per poter comprendere meglio il proprio interlocutore.
Per spegnere il microfono premere nuovamente il tasto microfono. Si udiranno due brevi
bip e la spia di funzionamento si illuminerà nuovamente di blu.
Attenzione! Passando dal microfono alla fonte musicale/audio occorre tener conto del
fatto che il volume può variare notevolmente in funzione del livello di ingresso del
segnale. Quale misura di sicurezza è di norma opportuno abbassare il volume prima della
commutazione.
27