Operation Manual
25
Come funzionano i miei radiotrasmettitori?
42
Ricevere
b P Ricevere
Non è possibile ricevere alcun segnale radio se si tiene premuto il tasto
P.
Selezione del canale
Radiotrasmettitori PMR446 (Private Mobile Radio) possono essere utilizzati ovunque
in Europa gratuitamente e senza bisogno di precedente registrazione. Il campo di fre-
quenza disponibile include 8 canali radio compresi tra 446.000 MHz e 446.100 MHz.
1 x M, /, P Selezionare il canale e confermare
Ogni singolo processo si interrompe automaticamente se entro 5 secondi
non si procede con l’immissione di un’impostazione.
Canale Frequenza (MHz) Canale Frequenza (MHz)
1 446.00625 5 446.05625
2 446.01875 6 446.06875
3 446.03125 7 446.08125
4 446.04375 8 446.09375
Selezione del codice CTCSS
1
/ DCS
2
(codifiche di chiamata)
Sono disponibili 38 codifiche analogiche (CTCSS 1 − 38) e 83 codifiche digitali
(DCS 1 − 83) per ogni singolo canale. Gli utenti di radiotrasmettitori sono in grado di
comunicare tra di loro nel momento in cui su tutti gli apparecchi risultano impostati
canale radio e
codifica di chiamata uguali.
La codifica di chiamata è trasmessa come segnale non udibile assieme al
normale messaggio vocale. Il parlato è trasferito sull’altoparlante del rice-
vitore solo se canale selezionato e codifica di chiamata dei dati ricevuti/
trasmessi risultano identici (impostazioni del trasmettitore). Qualora altre
persone utilizzassero già per puro caso sullo stesso canale la stessa co-
difica di chiamata, si prega di passare su un canale libero assieme al pro-
prio interlocutore.
2 x M Attivare la modalità di impostazione del codice
CTCSS
1
CTCSS: Continous Tone Coded Squelch System = Chiamata selettiva
2
DCS: Digital Coded Squelch = Chiamata selettiva