User manual

12
11. Messa in funzione del registratore digitale
a) Uso
Consultare le istruzioni complete del produttore disponibili in lingua inglese. Sono contenute nel CD in
dotazione.
b) Accesso al menu Setup, immettere la password
Per accedere al menu Setup ed eseguire le impostazioni, è necessario collegarsi come amministratore per avere a
disposizione tutte le funzioni di impostazione.
Fare clic brevemente una volta con il tasto destro del mouse sull'immagine di una telecamera per visualizzare il menu
sullo schermo. Fare clic su "Main Menu" con il tasto sinistro del mouse per visualizzare una nestra di immissione:
Nome utente: admin
Password: 123456
c) Formattazione del disco rigido
Con la prima messa in funzione, nel menu delle impostazioni del registratore digitale, selezionare la formattazione del
disco rigido installato. Questa operazione determina la cancellazione di tutti i dati presenti sul disco rigido.
Se il disco rigido non viene formattato, le telecamere di sorveglianza non possono registrare alcun video.
d) Avvertenze per l'installazione del software sul sistema operativo Windows
a 64 bit
Se si utilizza un sistema operativo a 64 bit (a partire da Windows 7), installare prima il software CMS2000 (ignorare
i messaggi di errore).
Al termine, nella cartella del software sul PC saranno presenti i due programmi "vcredist_x86.exe" e "vcredist_x86_
C.exe"; è necessario avviarli. Quindi è possibile utilizzare il software CMS2000 con il sistema operativo a 64 bit.
12. Selezione della modalità di funzionamento delle
telecamere di sorveglianza
Le telecamere di sorveglianza dispongono di 4 diverse modalità operative o segnali di uscita video per la compatibilità
con vari registratori digitali:
CVBS (segnale video analogico standard PAL/NTSC)
AHD ("Analogue High Denition")
CVI ("Composite Video Interface")
TVI ("Transport Video Interface")