User manual

13
Importante!
Le telecamere di sorveglianza sono già preimpostate in fabbrica sulla modalità "AHD". Non è quindi neces-
sario correggere questa impostazione, se le telecamere vengono collegate al registratore digitale.
In modalità di funzionamento "CVBS", la telecamera fornisce un segnale video analogico standard PAL o NTSC che
può essere visualizzato su quasi tutti i monitor di sorveglianza e può essere registrato sui rispettivi registratori digitali.
Nelle modalità di funzionamento "AHD" "CVI" e "TVI" la telecamera fornisce un segnale video ad alta risoluzione, che
offre una qualità dell'immagine migliore rispetto alla modalità "CVBS". Tuttavia, è necessario un DVR speciale per
visualizzare e registrare questo segnale video ad alta risoluzione (ad esempio per "AHD" il registratore di sorveglianza
in dotazione).
La registrazione di un segnale video nelle modalità "AHD" "CVI" o "TVI" con un registratore digitale analo-
gico tradizionale (che ha ingressi video solo CVBS) non è possibile.
Inoltre, nelle modalità operative "AHD", "CVI" o "TVI" non è possibile collegare la telecamera digitale a un
monitor di sorveglianza.
Se a scopo di test una telecamera di sorveglianza viene fatta funzionare con un monitor dotato di ingresso
CVBS (senza passare dal registratore digitale, ad esempio per l'orientamento o l'impostazione della tele-
camera), la telecamera deve essere impostata sulla modalità di funzionamento "CVBS". In caso contrario
il monitor visualizza solo immagini disturbate (o non visualizza alcuna immagine).
Il vantaggio delle modalità operative moderne "AHD" "CVI" e "TVI" è che è possibile trasferire segnali video ad alta
denizione utilizzando un cavo coassiale esistente. È sufciente quindi sostituire le telecamere di sorveglianza e i
registratori digitali obsoleti con dispositivi moderni (con le modalità "AHD", "CVI" o "TVI"). La complicata posa di nuovi
cavi non è necessaria.
Gli amplicatori o gli switch video eventualmente presenti nel cablaggio devono essere adatti ai segnali ad
alta risoluzione. In caso contrario, il trasferimento delle immagini non è possibile.
Passare all'impostazione della modalità operativa come indicato di seguito:
Collegare la telecamera di sorveglianza all'alimentazione esterna e al registratore digitale (o a un monitor di sor-
veglianza). Può darsi che non compaia alcuna immagine o che l'immagine sia disturbata, ad esempio da strisce
continue.
Spostare la leva di comando in una delle quattro direzioni e tenerla in posizione per almeno 5 secondi per selezio-
nare la modalità desiderata.
"CVBS" Leva di comando in direzione "R"
"AHD" Leva di comando in direzione "UP"
"CVI" Leva di comando in direzione "DOWN"
"TVI" Leva di comando in direzione "L"
Rilasciare la leva di comando dopo almeno 5 secondi in modo che la telecamera di sorveglianza passi in modalità
operativa. La nuova modalità operativa è ora memorizzata.
Importante!
Se si deve selezionare una modalità di funzionamento diversa, per motivi di sicurezza scollegare l'ali-
mentazione per alcuni secondi e poi ricollegarla. Quindi procedere come descritto in precedenza prima di
cambiare di nuovo la modalità operativa.
Il registratore di sorveglianza richiede che sia impostata la modalità di funzionamento "AHD".