User manual

e) Sottomenu “IMAGE ADJ”
Qui sono contenute tutte le funzioni utilizzate per la regolazione delle immagini. Le funzioni di
impostazione si trovano su due pagine dello schermo; spostarsi da una schermata all'altra con
“NEXT” o “BACK”.
Funzioni di impostazione disponibili:
“SHARPNESS” Nitidezza
“HDNR” Soppressione del rumore
“CONTRAST” Contrasto
“SATURATION” Saturazione
“R GAIN” Impostazione quota di rosso
“G GAIN” Impostazione quota di verde
“B GAIN” Impostazione quota di blu
“PARA I” Non modicare (per il produttore)
“PARA V” Valore non regolabile (viene cambiato e visualizzato automaticamente
regolando “PARA I”)
f) Sottomenu “DAYNIGHT”
“EXT” Qui è possibile impostare un ritardo di tempo (“D TIME”) per l'attivazione del
ltro IR (1 - 100 secondi).
“AUTO GEN” La telecamera si attiva automaticamente in base alla luminosità
dell'ambiente tra visualizzazione a colori e in bianco e nero.
Premere il tasto per visualizzare un sottomenu:
“D CTRL”: Tempo di ritardo (1- 100 secondi) per la commutazione tra
visualizzazione a colori e in bianco e nero.
“DAY2NIGHT”: Valore della luminosità ambientale (1 - 100 lux), da quando
si è passati dalla modalità a colori a quella in bianco e nero
“NIGHT2DAY”: Valore della luminosità ambientale (1 - 100 lux), da quando
si è passati dalla modalità in bianco e nero a quella a colori
“COLOR” L'immagine video è sempre a colori, indipendentemente dalla luce
ambientale (in condizioni di luce scarsa viene emesso un rumore).
“BLACKWHIT” L'immagine video viene visualizzata sempre in bianco e nero,
indipendentemente dalla luminosità dell'ambiente.
15