User manual

16
"SWITCH" Qui è possibile attivare ("ON") o disattivare ("OFF") la copertura per l'area
dell'immagine scelta con "SELECT" (vedere sopra).
"RANGE" Dopo aver selezionato la funzione e confermato premendo brevemente la
leva di comando, è possibile selezionare l'area dell'immagine da coprire.
Spostaregliangoliconlalevadicomando(su,giù,sinistraodestra),confer-
mare l'impostazione premendo brevemente la leva di comando.
Nell'area dell'immagine 1 ciascun angolo può essere posizionato separata-
mente; nelle aree dell'immagine 2, 3 e 4 può essere posizionato un rettango-
lo.
j) Sottomenu "HLC"
Le aree dell'immagine costantemente chiare possono essere "bruciate" anche sui moderni
schermi piatti.
Perciò, qui è possibile selezionare se tali zone luminose vengono coperte (ad esempio, se la
telecamera di sorveglianza è puntata contro luci chiare o contro il sole).
Se si utilizzano schermi al plasma, o vecchi monitor CRT, questo processo spesso
dura solo un paio di mesi, motivo per cui si consiglia di attivare l'impostazione per tali
monitor.
"MODE" Quando è impostato su "ON", le aree luminose dell'immagine vengono ma-
scherate/coperte automaticamente.
"BLACKNESS" Qui è possibile impostare con quale colore mascherare/coprire le aree lumi-
nose dell'immagine (grigio chiaro ..... nero).