User manual
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1594379_V1_0318_02_VTP_m_it
Componenti
1 LED a infrarossi (3 Array LED ad alta potenza)
2 LED di funzionamento
3 Obiettivo
4 Sensore di luminosità (per l’attivazione dei LED a infrarossi di notte)
5 Antenna (fornita separatamente, viene avvitata a una presa sul retro)
6 Microfono (sul retro)
7 Apertura per il cavo di allacciamento
8 Tasto di accoppiamento/pairing (per collegare la telecamera wireless al monitor/DVR)
9 Presa a bassa tensione per alimentazione di corrente/tensione tramite alimentatore
esterno (12 V/CC, 1 A)
10 Supporto da parete
Funzionamento
• Avvitare la seconda antenna (quella più corta) nella presa corrispondente sul retro della te-
lecamera wireless. L’antenna potrà essere successivamente orientata in diverse angolazioni
per migliorare la ricezione.
• Fissare il supporto a seconda del fondo con opportune viti ed eventualmente staffe.
Durante la perforazione e il serraggio delle viti, assicurarsi di non danneggiare cavi
o li.
Prima di un montaggio sso, vericare che la trasmissione radio tra telecamera
wireless e un monitor/videoregistratore digitale sia perfetta.
Numerose condizioni ambientali hanno un effetto negativo sulla portata raggiungibi-
le e la qualità della ricezione radio.
Scegliere il luogo di montaggio in modo che sia protetto da tentativi di manomis-
sione sulla telecamera wireless stessa. Pertanto la telecamera wireless dovrebbe
essere montata a un’altezza minima di 2,5 m.
In caso di impiego all’esterno, si raccomanda di scegliere un luogo protetto da pre-
cipitazioni/spruzzi d’acqua (ad es. sotto un tetto sporgente), poiché la formazione di
gocce o acqua spruzzata sul vetro frontale della telecamera wireless può rendere
l’immagine distorta e inutilizzabile.
• Orientare l’obiettivo della telecamera wireless in direzione della zona di monitoraggio desi-
derata. Un preciso adattamento può essere effettuato successivamente quando l’immagine
è visibile sul monitor/DVR.
• Posare il cavo per alimentatore ad es. in una canalina idonea o simili. La spina di collega-
mento per il collegamento di corrente non è protetta contro l’umidità/il bagnato. Per questo
motivo deve essere posizionata in un luogo asciutto (ad es. in un alloggiamento per i colle-
gamenti o simile).
Il tasto di comando (8) nel cavo della telecamera wireless serve per collegare la te-
lecamera wireless al monitor/DVR (“pairing”). Accertarsi che questo tasto non venga
azionato involontariamente.
• Se il cavo di collegamento deve passare attraverso un muro, proteggere la spina ad es. con
un piccolo sacchetto di plastica o simili da polvere e sporcizia.
L’alimentatore è destinato solo per l’uso in ambienti interni asciutti e chiusi, non
idoneo per ambienti umidi o bagnati. Vi è pericolo di morte per scosse elettriche.
• Collegare la presa di bassa tensione dell’alimentatore alla presa corrispondente (9) della
telecamera wireless.
• Collegare l’alimentatore a una presa a muro idonea della fornitura di corrente pubblica. Il LED
di funzionamento (2) sul lato anteriore della telecamera wireless si accende di colore rosso.
Se il monitor/DVR ha rilevato la telecamera wireless e si verica una trasmissione immagine/
audio tra la telecamera wireless e il monitor/DVR, la luce del LED diventa “verde”. Inoltre, sul
monitor/DVR si accende un altro LED a destra, accanto al LED di alimentazione.
Attenzione, importante!
Prima che l’immagine della telecamera wireless sia proiettata sul sistema di sorve-
glianza (ad es. Conrad N. ord. 1594379), la telecamera wireless deve essere stata
collegata al sistema di sorveglianza (operazione chiamata anche “pairing”).
Vericare inoltre che il canale utilizzato per la telecamera wireless sul sistema di
sorveglianza sia acceso.
Leggere scrupolosamente le istruzioni del sistema di sorveglianza per conoscere la
procedura di programmazione.
Manutenzione e pulizia
• Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall’alimentazione di corrente.
• Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi
chimici, perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funziona-
lità del prodotto stesso.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei
riuti domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in con-
formità alle disposizioni di legge vigenti.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara
che questo prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indi-
rizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice
componente del prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la
dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
Dati tecnici
a) Telecamera wireless
Tensione di esercizio ..........................12 V/CC
Frequenza di trasmissione .................2,4 GHz
Potenza di trasmissione ..................... 14 dBm @16 QAM EVM 5%, 18 dBm @ QPSK EVM 8%
Portata ................................................ no a 300 m (in campo libero)
Sensore d’immagine ........................... CMOS, 9,4 mm (1/2,7“), 2 megapixel
Risoluzione effettiva ...........................1920 x 1080 pixel (orizzontale x verticale)
Fotosensibilità .....................................0 Lux (IR acceso)
Lunghezza focale ...............................500 mm
Angolo di osservazione orizzontale .... 90°
Angolo di osservazione verticale ........ 50°
LED a infrarossi .................................. 3 (Array IR con LED IR ad alta potenza)
Lunghezza d’onda IR ..........................850 nm
Portata IR ...........................................no a 20 m
Grado di protezione IP ........................IP66
Luogo di montaggio/esercizio ............. Interno/esterno
Condizioni ambientali .........................Temperatura da -20 °C a +50 °C
Dimensioni (l x L x A) ..........................222 x 66 x 66 mm (senza supporto/antenna)
Peso ...................................................498 g (con supporto/antenna)
b) Alimentatore
Tensione di esercizio ..........................100 - 240 V/CA, 50 Hz
Uscita ..................................................12 V/CC, 1 A
Luogo di utilizzo .................................. Ambiente interno chiuso asciutto