Instructions

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2021 by Conrad Electronic SE. *1486626_v4_0321_02_dh_m_it
Inserimento/sostituzione della batteria (telecomando IR)
La sostituzione della batteria è necessaria se diminuisce il raggio di azione o se il
prodotto non risponde più ai comandi del telecomando IR. Per inserire la batteria,
procedere come segue:
Far scorrere la levetta di blocco del vano batteria verso destra estraendo al contempo tale
vano dal telecomando IR.
Inserire una nuova batteria a bottone di tipo CR2025 nel vano batteria. Il polo positivo deve
trovarsi in alto (vedere il segno “+” sulla batteria a bottone).
Reinserire il vano batteria nel telecomando IR, quindi assicurarsi di far scattare nuovamente
in posizione la levetta.
Montaggio
Far scorrere la guida che si trova sul retro del monitor dall’alto sulla piccola piastra metallica
della base d’appoggio. Assicurare il collegamento con il volantino di ssaggio.
Allentare la vite ad alette per inclinare il monitor. Successivamente, serrare nuovamente la
vite ad alette.
La base d’appoggio può essere montata su diverse superci. È anche possibile procedere al
montaggio sul fondo di una mensola o a parete.
La base d’appoggio può essere ssata alla supercie utilizzando 2 viti e 2 tasselli.
La supercie adesiva situata sul fondo della base d’appoggio può essere utilizzata
solo per ssare il monitor, ad esempio, a un tavolo. La supercie adesiva non è
progettata per montare il monitor, ad esempio, a parete o a softto.
Durante la perforazione e il serraggio delle viti, assicurarsi di non danneggiare cavi
o li.
Collegamento
Il monitor dispone di un cavo sso con i connettori d’ingresso seguenti:
Ingresso AV 1
Connettore BNC giallo VIDEO1 IN per segnale video analogico
Connettore RCA bianco AUDIO1 IN per segnale audio analogico
Ingresso AV 2
Connettore BNC giallo VIDEO2 IN per segnale video analogico
Connettore RCA bianco AUDIO2 IN per segnale audio analogico
Ingresso VGA
Connettore VGA a 15 pin per segnale video VGA analogico
Collegamento elettrico
Connettore rotondo per bassa tensione nero
Collegare i dispositivi (ad es., telecamera di sorveglianza, DVR) agli ingressi corrispondenti
del monitor.
Collegare il cavo di alimentazione alla presa del monitor.
Collegare l’adattatore a una presa di corrente idonea.
Utilizzo
a) Funzione dei tasti
Monitor Telecomando Funzione
Accensione/Spegnimento
SOURCE VIDEO SELECT Selezione ingresso (AV1, AV2, VGA)
– / + ◄ / ►
Durante la riproduzione: Regolazione volume
Nel menu: Modica valore; selezione impostazione
MENU MENU Richiamare il menù
- - - MODE SELECT Premere ripetutamente il pulsante per eseguire il mirroring
o la rotazione dell’immagine.
Orientare sempre il telecomando verso il ricevitore IR, che si trova alla destra
dell’interruttore ON/OFF del monitor.
b) Impostazioni di menu
Premere ripetutamente il tasto MENU per navigare all’interno del menu. Sono disponibili le
impostazioni seguenti:
AV1 / AV2
Luminosità Contrasto Colore Volume TCON (mirroring immagine orizzontale/
verticale) → Lingua → Reset
VGA
Luminosità Contrasto HPOSITION (posizione orizzontale) VPOSITION (posizione
verticale) AUTO CONFIG (configurazione immagine automatica) TCON (mirroring
immagine orizzontale/verticale) → Lingua → Reset
La funzione Reset ripristina tutte le impostazioni allo stato iniziale (eccezione:
lingua).
Dopo ca. 5 secondi di mancata pressione di un tasto, il prodotto passa
automaticamente alla normale modalità di riproduzione. In questo caso, si
ripristinano le impostazioni congurate in precedenza.
Manutenzione e pulizia
Prima della pulizia, scollegare il prodotto dai dispositivi collegati e scollegare l’adattatore
dalla presa.
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in
quanto queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità
del prodotto.
Pulire il prodotto utilizzando un panno asciutto e non slacciato.
Non premere troppo forte sul display, per non rischiare di grafarlo. Inoltre, il vetro del display
potrebbe rompersi.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
b) Batterie / accumulatori
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte
le batterie/tutti gli accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti domestici.
Le batterie/gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati
dal simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le
denominazioni per il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio,
Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie, ad es. sotto il simbolo del bidone
dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie/gli accumulatori usati presso i punti di raccolta
del Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori/batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Monitor
Tensione di esercizio ..................................... 12 V/CC
Potenza consumata .......................................3,3 W
Ingresso .........................................................1 x VGA, 2 x video (BNC), 2 x audio (RCA)
Risoluzione .................................................... 1024 x 768
Luminosità ..................................................... 250 cd/m
2
Contrasto ....................................................... 500:1
Angolo di visione ...........................................140º orizzontale, 120º verticale
Tempo di reazione ......................................... 25 ms
Standard video ..............................................PAL/NTSC (rilevamento automatico)
Filtro ...............................................................ltro a pettine 2D
Pixel pitch ...................................................... 0,2025 mm (orizzontale + verticale)
Condizioni di funzionamento e stoccaggio .... da 0 a +40 ºC, 10 – 85 % UR
Dimensioni (L x A x P)....................................206 x 165 x 33 mm (senza base d’appoggio)
Peso ..............................................................600 g
b) Alimentatore
Tensione di ingresso ......................................100 – 240 V/CA, 50/60 Hz
Tensione/corrente di uscita ............................12 V/CC, 1 A
c) Controllo da remoto
Alimentazione ................................................ 1 pila a bottone CR2025