User manual

Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali
fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso
scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico
al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V2_0616_02/VTP
Configurazione della videocamera nell’app
Nell’app toccare l’icona della videocamera Click here to add camera, per
aggiungere una nuova videocamera.
Nella schermata successiva, ricercare per la videocamera. Per fare ciò toc-
care la lente di ingrandimento.
Toccare la videocamera una volta che viene trovata.
La videocamera è aggiunta alla pagina iniziale dell’app.
È ora possibile utilizzare la videocamera attraverso l’hotspot WLAN integra-
to. Per fare ciò toccare la videocamera.
Funzionamento della videocamera
Ora si vede l’immagine dal vivo dalla videocamera. Prima di continuare, si
deve allineare prima meccanicamente la videocamera.
In questa pagina dell’app, si possono effettuare le seguenti operazioni:
Con l’icona dell’altoparlante, all’estrema sinistra, è possibile accendere o
spegnere il microfono della videocamera.
La funzione della seconda icona non è supportata da questa videocamera.
Se si tocca l’icona centrale, è possibile personalizzare la risoluzione e la
frequenza di aggiornamento dell’immagine.
Con la seconda icona da destra (videocamera) è possibile avviare la regi-
strazione video. Per uscire, toccare di nuovo l’icona al momento su sfondo
rosso.
Con il pulsante di destra (fotocamera) è possibile scattare una foto.
Se si utilizza la freccia Indietro in alto a sinistra nel menu principale, toc-
cando il pulsante Gallery” (in basso al centro) è possibile vedere le foto
scattate.
Toccare la videocamera corrispondente per vedere video e foto. Toccando è
possibile vedere foto o video.
Per eliminare una registrazione, toccare la ruota dentata.
Impostazioni avanzate della videocamera
Per modificare le impostazioni, cambiare nuovamente con il pulsante “Ca-
mera
(in basso a destra) nel menu principale e toccare l’ingranaggio a
destra accanto alla videocamera.
Qui toccando Settings” è possibile aprire le impostazioni utilizzate.
Inoltre, qui è possibile sincronizzare il tempo della videocamera con il pro-
prio smartphone o tablet (“Adjust”), eliminare la videocamera (“Delete”) e
con “Edit” modificare i nomi della videocamera e assegnare una password.
È necessario creare una password per l’utente “admin” in ogni caso, per
proteggere l’accesso alla videocamera.
Toccare Settings” per aprire le impostazioni utilizzate.
Qui è possibile impostare l’inoltro per e-mail (“Mail Settings”), modifica-
re le impostazioni per il rilevamento di movimento (“Motion detection”)
(“Alarm Settings”) e gli utenti che possono avere accesso, creare o modifi-
care la videocamera (“User Settings”).
Inoltre, qui si ha la possibilità di ripristinare la videocamera alle impostazio-
ni di fabbrica (“Restore default”). È possibile farlo manualmente sulla vide-
ocamera. Si veda il capitolo corrispondente (Ripristino della videocamera
alle impostazioni di fabbrica).
Con l’ultima voce AutoUpgrade System Firmware, è possibile aggiornare
il firmware della videocamera. La videocamera deve essere collegata alla
rete e a Internet.
Per integrare la videocamera nella rete WLAN esistente, affinché si possa
avere accesso a Internet e accedere alla videocamera tramite la propria rete
normale, toccare il pulsante WiFi Settings”.
Dopo una breve ricerca, viene visualizzata la propria WLAN normale.
Toccare la rete e quindi immettere la password per la propria WLAN.
Per salvare e applicare premere “Savee infine “Ye s , per riavviare la vide-
ocamera.
Dopo il riavvio, la videocamera si collega direttamente tramite WLAN al
proprio router. Pertanto, se ciò avviene automaticamente, il proprio smar-
tphone o tablet deve riconnettersi con il WLAN del proprio router.
Che la connessione è riuscita, è indicato da un’icona blu WLAN che viene
visualizzata sulla videocamera nell’app. Non appena la videocamera è col-
legata con Internet, il LED giallo sulla parte posteriore si illumina fisso.
Ripristino della videocamera alle impostazioni di fabbrica
Per ripristinare le videocamera alle impostazioni di fabbrica, collegare all’a-
limentazione e attendere 1 minuto, fino a quando non si conclude la proce-
dura di avvio.
Premere a fondo il tasto Reset sul dispositivo per 5 secondi, fino a quando
il LED di rete giallo sul retro della videocamera non è più acceso in modo
fisso o lampeggia lentamente, ma lampeggia rapidamente. Poi rilasciare il
tasto. Il tasto si trova sopra lo slot della scheda micro SD.
La videocamera esegue un riavvio. Ciò richiede circa 1 minuto. Quindi, l’u-
nità è ripristinata alle impostazioni di fabbrica.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione.
Esternamente, il prodotto può essere pulito solo con un panno pulito, mor-
bido e asciutto. Non premere eccessivamente la superficie della videoca-
mera per evitare graffi.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre so-
luzioni chimiche: queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolo-
rimento) o anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento
Il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti domestici!
Smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la
presente dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamen-
tali e alle altre disposizioni principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità (DOC) di questo prodotto è reperibile al
sito www.conrad.com
Dati tecnici
a) Prodotto
Tensione di esercizio ................................5 V/CC
Standard di trasmissione .........................WLAN
Schede di memoria supportate ............... micro SD, micro SDHC; max. 32 GB
Angolo della videocamera .......................155°
Risoluzione video ......................................1280 x 720 Pixel (720p); 25 FPS
Formato video ...........................................AVI (M-jpeg / H.264)
Portata al buio ...........................................max. 10 m
Sistemi operativi supportati (App) .......... Android
TM
2.0 o superiore; Apple iOS
dalla versione 6
Dimensioni (L x L x A) .............................. ca. 85 x 57 x 38 mm
Peso ...........................................................ca. 180 g
Condizioni di funzionamento
e di conservazione .................................... -10 °C fino a +50 °C, da 20% fino a
80% umidità relativa
b) Alimentatore
Tensione di esercizio ................................ 100 - 240 V/CA, 50/60 Hz, max. 0,18 A
Uscita .........................................................5 V/CC, 1 A