Instructions

H ponticello "BACK-LIT" per passare da illu-
minazione permanente ("FULL") a illumina-
zione automatica e viceversa premendo il
tasto ("AUTO")
I ponticello "DAP", per attivazione la modali-
tà di programmazione, se viene dimenticato
il codice principale (DAP = "Direct access
to Programming" = accesso diretto alla pro-
grammazione senza codice principale)
J ponticello per uscita n. 2, commutazione
da "N.C." ("normally closed" = in standby
il contatto è chiuso) e "N.O." (= "normally
open" = in standby il contatto è aperto)
K morsettiera con contatti a vite
L tasto per contatto anti-manomissione
Morsetto a vite 1 + 2 (funzione "TAMPER"): Collegamento per contatto anti-manomissione
Questa uscita può essere collegata ad esempio ad un impianto di allarme, per attivare una
sirena in caso di tentata manomissione alla serratura a codice.
L'uscita è priva di potenziale ed è utilizzabile come contatto NC. Quando si apre l’alloggiamento
della serratura a codice viene interrotto il contatto.
La portata del contatto è di 24 V/CC, 50 mA.
Morsetti a vite 3 + 4: Collegamento per tensione di esercizio
Queste due contatti vengono collegati alla tensione di esercizio. È possibile sia una tensione
continua da 12 - 24 V/CC sia una tensione alternata di 12 - 24 V/CA.
Con un collegamento a tensione continua, bisogna prestare attenzione in modo parti-
colare alla corretta polarità. Morsetto a vite 3 = più/+, morsetto a vite 4 = meno/-/GND.
In caso di collegamento a tensione alternata la polarità è irrilevante.
H
I
J
K
L
10