Instructions

Morsetti a vite a 5 + 6 + 7 ("O/P 1"): Uscita n. 1
Con l'uscita n. 1 si ha un contatto di commutazione relè privo di potenziale (portata del contatto:
24 V/CC, 1 A). A seconda che si abbia bisogno di un contatto di tipo NC o NO (ad esempio per
un apriporta, un impianto di allarme ecc.), bisogna effettuare il cablaggio adeguato.
Se viene collegato un apriporta, a seconda del tipo di installazione dell'apriporta bisogna usare
il collegamento "NO" o "NC".
Apriporta "Fail Secure":
libera la serratura solo quando viene applicata tensione di esercizio (struttura tipica per porte
di casa). Utilizzare il collegamento "NO".
Apriporta "Fail Safe":
libera la serratura solo, se viene a mancare la tensione d'esercizio (in alcuni casi viene usato
per esempio per le uscite di sicurezza, in modo che, in caso di interruzione di corrente, la
porta possa essere aperta). Utilizzare il collegamento "NC".
Con i sistemi apriporta azionati con tensione continua, deve essere collegato il diodo
di protezione in prossimità dell'apriporta.
Sul contatto centrale ("COM") viene collegata la tensione di esercizio per l'apriporta (la serratura
a codice non fornisce nessuna tensione di esercizio per l'apriporta e l'uscita n. 1 è priva di
potenziale).
L'uscita n. 1 può essere usata in modalità Toggle (ogni immissione di codice inverte l'uscita)
oppure viene attivata per un determinato periodo di tempo (1 - 999 secondi).
Morsetto a vite 8 + 9 ("O/P 2"): Uscita n. 2
L'uscita n. 2 è priva di potenziale (relè, portata del contatto: 24 V/CC, 1 A) e può passare a
seconda del ponticello (J) dal contatto NC a quello NO o viceversa.
L'uscita n. 2 può funzionare in modalità Toggle (ogni volta che si inserisce un codice cambia
l'uscita) oppure essere attivata per un determinato periodo di tempo (1 - 999 secondi).
In connessione con un impianto di allarme, l'uscita n. 2 potrebbe essere usata per attivare o
disattivare un impianto di allarme.
11