Instructions

Morsetto a vite 14 ("DOOR SENS"): Collegamento per sensore porta
Se viene collegato un sensore porta (con contatto NC, dispositivo di apertura), la serratura a
codice può vericare lo stato della porta.
Se non viene utilizzato l'ingresso, questo deve essere collegato con il contatto meno/-/
GND (morsetto a vite 13).
Per questo motivo quando viene fornita la serratura a codice è presente un piccolo
ponticello tra il morsetto a vite 13 e 14.
Se viene collegato un sensore, togliere il ponticello tra il morsetto a vite 13 e 14.
Con il sensore porta esistente sono possibili le seguenti funzioni:
Richiusura automatica
Per l’uscita n. 1 può essere programmata una durata di attivazione da 1 a 999 secondi. Se,
con l’inserimento di un codice valido, viene attivata l’uscita n. 1 e la porta viene aperta e poi
richiusa, viene ripristinata la durata di attivazione (e in questo modo l'uscita n. 1).
Ciò impedisce che qualcuno possa passare attraverso la porta in un secondo momento,
perché il periodo di attivazione non è ancora scaduto.
Allarme in caso di tentativo di apertura volontario
La serratura a codice attiva un allarme, se qualcuno tenta di aprire la porta, senza aver prima
debitamente inserito un codice valido (o senza aver azionato l’apriporta, che è collegato al
morsetto a vite 12).
L'allarme dura 60 secondi e lo si può far cessare inserendo previamente un codice utente
(per la programmazione vedere il Capitolo 12. j).
Allarme sull'uscita n. 1, allo scadere della durata di attivazione
Per l’uscita n. 1 può essere programmata una durata di attivazione da 1 a 999 secondi, in
modo che p.es. una porta possa restare aperta anche per un periodo di tempo maggiore.
Se la porta, allo scadere di questo tempo rimane pur sempre aperta, la serratura a codice può
generare un allarme (per la programmazione vedere il capitolo 12. p).
Sensore
magnetico
13