Instructions

e) Codici utente
La serratura a codice può memorizzare complessivamente 110 codici utente. Per l’uscita n. 1
sono disponibili 100 memorizzazioni; per l’uscita n. 2 sono disponibili 10 memorizzazioni.
Nelle pagine seguenti si trovano anche vari esempi di programmazione oltre alla descrizione
di base della procedura di attivazione di una delle uscite della serratura a codice (e quindi, per
esempio, l’accesso attraverso un apriporta).
Si consiglia di compilare una tabella e di inserire esattamente tutti i dati di accesso
(numero di memorizzazione, codice utente, nome utente, operazione di commutazio-
ne per uscita n. 1 o n. 2).
Solo in questo modo si ha una panoramica su chi usa la serratura a codice e che cosa
può fare.
Inoltre è molto facile cancellare un utente oppure il suo rispettivo codice.
Memorizzazione codice utente:
La serratura a codice deve trovarsi in modalità di programmazione, vedere il capitolo 12. a).
Inserire il codice di programmazione per l’uscita n. 1 o n. 2:
Uscita n. 1
Uscita n. 2
Inserire un numero memorizzazione.
..... 100 memorizzazioni per l’uscita n. 1
..... 10 memorizzazioni per l’uscita n. 2
Inserire il codice utente desiderato di 4 - 8 cifre.
Importante!
Se si attiva la funzione "Auto Entry" (vedere capitolo 12 m), tutti i codici devono avere
la stessa lunghezza (p.es. codice principale + codice superutente + codici utente +
codici visitatori 5 cifre).
Confermare l’inserimento con il tasto . La serratura a codice emette due bip e il LED
intermedio lampeggia 2 volte brevemente. La programmazione è stata memorizzata.
A questo punto è possibile aggiungere un altro utente (ricominciare con l’inserimento del
numero per l’uscita n. 1 o per l’uscita n. 2).
Una volta terminata la programmazione di tutti gli utenti, uscire dalla modalità di programma-
zione con il tasto , vedere capitolo 12. a).
25