Instructions

f) Codice per allarme silenzioso (allarme pericolo)
Se si dovesse, ad esempio, essere costretti da un'altra persona ad inserire il codice, digitando
un codice speciale si può attivare un allarme silenzioso (allarme pericolo).
Inserendo tale codice viene attivata l’uscita n. 1 in modo del tutto normale (e quindi, per esem-
pio, viene attivato l’apriporta collegato). Allo stesso tempo, però, viene attivata l'uscita "DU OUT"
della serratura a codice, attraverso la quale può essere emesso un allarme silenzioso tramite
l'impianto di allarme collegato (per esempio tramite una tastiera telefonica collegata e un mes-
saggio vocale o un allarme).
Questa funzione non viene inuenzata da altre impostazioni ed è sempre attiva.
È possibile salvare no a 10 diversi codici pericolo.
Memorizzazione dei codici pericolo:
La serratura a codice deve trovarsi in modalità di programmazione, vedere il capitolo 12. a).
Inserire il codice di programmazione .
Inserire uno dei 10 numeri di memoria disponibili ( ..... ).
Inserire il codice pericolo desiderato da 4 - 8 cifre, per es. .
Importante!
Se è attiva la funzione "Auto Entry" (vedere capitolo 12. m), tutti i codici devono avere
la stessa lunghezza (p.es. codice principale + codice superutente + codici utente +
codici visitatori + codice pericolo 5 cifre).
Confermare l’inserimento con il tasto . La serratura a codice emette due bip e il LED
intermedio lampeggia 2 volte brevemente. Il codice pericolo è memorizzato.
Esempio di programmazione:
(a) (b) (c) (d)
(a) Codice di programmazione per allarme silenzioso (allarme pericolo)
(b) Numero memorizzazione "1" (è possibile: 0 - 9)
(c) Codice pericolo "7878"
(d) Memorizzazione programmazione (la serratura a codice emette due bip e il LED intermedio
lampeggia 2 volte brevemente)
28