Instructions

Attivare l’uscita n. 1 o n. 2 per un determinato periodo di tempo:
Dopo aver inserito un codice utente valido (o codice visitatore), la rispettiva uscita della serratura
a codice rimane attiva per il tempo impostato. Allo scadere del tempo l'uscita viene di nuovo
disattivata. Questa modalità di funzionamento è ideale, ad esempio, per un apriporta che deve
permettere l’accesso per alcuni secondi tramite una porta di casa.
Procedere come segue:
La serratura a codice deve trovarsi in modalità di programmazione, vedere il capitolo 12. a).
Inserire il codice di programmazione per le uscite n. 1 o n. 2:
Attivare l’uscita n. 1 per un determinato periodo di tempo:
Attivare l’uscita n. 2 per un determinato periodo di tempo:
Inserire il tempo, durante il quale l'uscita n. 1 o n. 2 deve restare attiva in secondi:
..... Durata di attivazione in secondi (1.....999)
Confermare l’inserimento con il tasto . La serratura a codice emette due bip e il LED
intermedio lampeggia 2 volte brevemente. La programmazione viene memorizzata.
Esempio di programmazione 1: Attivare l’uscita n. 1 per 10 secondi
(a) (b) (c)
(a) Iniziare la programmazione per l’uscita n. 1
(b) Attivare durata "10" = uscita per 10 secondi, quando viene inserito un codice utente valido
(o codice visitatore).
(c) Memorizzazione programmazione (la serratura a codice emette due bip e il LED intermedio
lampeggia 2 volte brevemente)
Esempio di programmazione 2: Attivare l’uscita n. 2 per 7 secondi
(a) (b) (c)
(a) Iniziare la programmazione per l’uscita n. 2
(b) Attivare la durata "7" = uscita per 7 secondi, quando viene inserito un codice utente valido
(o codice visitatore).
(c) Memorizzazione programmazione (la serratura a codice emette due bip e il LED intermedio
lampeggia 2 volte brevemente)
33