Instructions

Spostare l’uscita n. 1 o n. 2 in modalità Toggle con inserimento codice abbreviato
(Inserimento veloce con 3 cifre):
In questa modalità di funzionamento, è sufciente inserire le prime tre cifre del codice utente per
attivare la modalità Toggle. Per disattivare bisogna tuttavia inserire il codice utente completo.
Questo può essere utilizzato in modo che, ad esempio, il personale di un ufcio possa attivare il
sistema di allarme con un codice abbreviato - ma lo spegnimento può essere effettuato solo dal
diretto superiore o dal personale addetto alla sicurezza.
Procedere come segue:
La serratura a codice deve trovarsi in modalità di programmazione, vedere il capitolo 12. a).
Inserire il codice di programmazione per le uscite n. 1 o n. 2:
Spostare l’uscita n. 1 nella modalità Toggle inserendo un codice abbreviato
Spostare l’uscita n. 2 nella modalità Toggle inserendo un codice abbreviato
Confermare l’inserimento con il tasto . La serratura a codice emette due bip e il LED
intermedio lampeggia 2 volte brevemente. La programmazione viene memorizzata.
Esempio di programmazione: Spostare l’uscita n. 1 in modalità Toggle con inserimento
codice abbreviato (Inserimento veloce con 3 cifre):
(a) (b)
(a) Spostare l’uscita n. 1 in modalità Toggle con inserimento codice abbreviato (3 cifre):
(b) Memorizzazione programmazione (la serratura a codice emette due bip e il LED intermedio
lampeggia 2 volte brevemente)
Funzione durante il funzionamento normale:
Se è stato programmato, ad esempio, per l'uscita n. 1, un codice utente "62581", tramite il codi-
ce di programmazione "43", l'uscita n. 1 viene spostata in modalità Toggle, per cui per modicare
l'uscita procedere come segue:
Attivazione uscita n. 1
Disattivazione uscita n. 1
Bastano soltanto le prime 3 cifre di un codice utente valido per attivare l'uscita n. 1. Per la
disattivazione è tuttavia necessario l'intero codice utente.
L'attivazione/disattivazione dell'uscita è inoltre possibile con il codice superutente
(completo).
36