Instructions

p) Segnale acustico in caso di porta aperta
Se la porta viene aperta (p.es. dopo l'inserimento di un codice utente corretto), ma non viene
chiusa successivamente, allo scadere di un tempo predeterminato la serratura a codice può
emettere un segnale acustico.
Per poter utilizzare questa funzione, è necessario collegare un sensore porta (con
contatto NC, contatto di apertura) con il corrispondente ingresso della serratura a
codice (vedere capitolo 6, Descrizione morsetti a vite 14).
Procedere come segue:
La serratura a codice deve trovarsi in modalità di programmazione, vedere il capitolo 12. a).
Inserire il codice di programmazione .
Programmare la funzione desiderata:
Spegnimento segnalazione acustica
..... Il segnale acustico viene attivato allo scadere di 1.....999 secondi
Confermare l’inserimento con il tasto . La serratura a codice emette due bip e il LED
intermedio lampeggia 2 volte brevemente. La programmazione è stata memorizzata.
Se è stato attivato il segnale acustico, questo cessa solo quando la porta viene chiusa
(se il sensore porta segnala una porta chiusa).
Esempio di programmazione: Segnale acustico dopo che la porta è rimasta aperta per
30 secondi
(a) (b) (c)
(a) Iniziare la programmazione
(b) Impostare il tempo di ritardo su 30 secondi
(c) Memorizzazione programmazione (la serratura a codice emette due bip e il LED intermedio
lampeggia 2 volte brevemente)
Se per esempio qualcuno apre la porta con un codice utente valido e questa per
esempio viene bloccata con un oggetto (in modo che non possa chiudersi e il sensore
porta per questo motivo segnala una porta aperta sulla serratura a codice), la serra-
tura a codice allo scadere di 30 secondi emette un segnale. Questo può cessare solo
con la corretta chiusura della porta.
46