User manual

Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1430245_1430246_v3_0716_02_DS_m_IT_(1)
Dispositivi di comando
1
10
11
12
13
14
2 3 4 5 6 7 8
9
1 Cavo di alimentazione con spina 8 Griglia di protezione anteriore
2 Pannello di controllo (con tasti codicati per colore) 9 Vite di bloccaggio (griglia di protezione)
3 Griglia di protezione posteriore 10 Dado
4 Viti di montaggio (pannello di controllo) 11 Rondella ammortizzatrice
5 Motore 12 Viti
6 Vite di bloccaggio (rotore) 13 Base
7 Pala del rotore 14 Piedistallo (antiscivolo)
Messa in funzione
a) Luogo di installazione
Per il trasporto utilizzare l'apposita maniglia situata sulla griglia di protezione posteriore (3). Collocare il
prodotto con il piede d'appoggio (13) su una supercie asciutta, pulita, orizzontale e stabile.
b) Accensione/Spegnimento e regolazione della velocità della ventola
Collegare la spina (1) ad una presa di corrente adatta.
Il ventilatore è azionato dal pannello di controllo (2). Per accendere il ventilatore premere uno dei tasti
grigi sul pannello di controllo.
Premere un altro dei pulsanti di regolazione grigi sul pannello di controllo, per modicare la velocità del
ventilatore.
- Tasto grigio chiaro (bassa velocità)
- Tasto grigio scuro (velocità media)
- Tasto nero (alta velocità)
Per spegnere il ventilatore, premere il tasto di accensione/spegnimento ON/OFF sul pannello di controllo.
c) Regolazione della direzione dell'aria
La direzione del usso d'aria può essere cambiata manualmente. È possibile inclinare la griglia di
protezione verso l’alto o verso il basso. La gamma massima di inclinazione verticale (120°) è delimitata da
dispositivi di arresto in entrambe le direzioni.
Prestare molta attenzione che le viti (12), il dado (10) e la rondella ammortizzatrice (11) collegati alla
base (13) ed alla griglia di protezione siano ben serrati, in modo che la rotazione possa avvenire
agevolmente ma che il ventilatore non possa cambiare direzione a causa delle vibrazioni. In caso di
allentamento serrare di nuovo il dado (10) sufcientemente ma non troppo.
Effettuare la regolazione manuale solo quando il ventilatore è spento, soprattutto se si usa un attrezzo.
Non usare mai la forza.
Manutenzione e pulizia
a) Generalità
Prima della pulizia spegnere il prodotto e scollegarlo dalla rete di alimentazione (staccare la spina dalla
presa).
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici, perché
potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
Pulire regolarmente i componenti del ventilatore, incluse le griglie di protezione (3 ed 8) e la base (13)
con un panno asciutto.
Se il prodotto non viene utilizzato per un lungo periodo, coprirlo e conservarlo in un luogo asciutto e
protetto dai raggi solari.
Vericare inoltre regolarmente che i collegamenti a vite non si siano allentati a causa di un funzionamento
prolungato e serrarli bene (Attenzione - Spegnere sempre l'apparecchio e staccare la spina).
b) Pulizia della pala del rotore e delle griglie di protezione
Attenzione, sussiste il pericolo di ferirsi. La pala del rotore è dotata di spigoli taglienti.
Durante lo smontaggio è meglio appoggiare il ventilatore sul lato posteriore.
Aprire la griglia di protezione. Per prima cosa allentare le chiusure pieghevoli. Inne rimuovere la vite (9)
sul lato inferiore con un opportuno cacciavite a croce. La parte anteriore e posteriore della griglia di
protezione possono essere smontate e rimosse.
La griglia di protezione anteriore e posteriore (3 ed 8) e la pala del rotore (7) possono essere pulite con
un panno leggermente inumidito.
Asciugare accuratamente tutti i componenti dopo averli puliti e prima di rimontarli.
Per il rimontaggio una volta effettuata la pulizia, procedere in senso inverso. Rimettere entrambe le parti
della griglia di protezione in posizione centrale e ssarle con la vite a croce e dado. I fori delle viti dei due
parti della griglia di protezione devono essere allineati.
Richiudere le chiusure pieghevoli.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni
di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
N°. 1430245
Alimentazione .......................................................220 - 240 V/CA, 50 Hz
Potenza assorbita .................................................55 W
Classe di protezione .............................................I
Protezione da surriscaldamento (motore) ............Si
Aumento di temperatura (motore) ........................≤75 K (dopo 4 ore di funzionamento continuo)
Rumorosità ...........................................................56 dB
Angolo di inclinazione verticale
(area di usso aria) ...............................................120º
Flusso aria ventilatore ..........................................max. 65 m³/min (3900 m³/h)
Diametro rotore .....................................................30 cm
Lunghezza del cavo ..............................................ca. 2 m
Condizioni d'uso ...................................................da +10 a +40 °C, UR da 10 a 80 % (senza condensa)
Condizioni di immagazzinamento .........................da 0 a +50 ºC, UR da 10 a 80 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P)...........................................395 x 380 x 195 mm
Peso .....................................................................3,1 kg
N°. 1430246
Alimentazione .......................................................220 - 240 V/CA, 50 Hz
Potenza assorbita .................................................140 W
Classe di protezione .............................................I
Protezione da surriscaldamento (motore) ............Si
Aumento di temperatura (motore) ........................≤75 K (dopo 4 ore di funzionamento continuo)
Angolo di inclinazione verticale
(area di usso aria) ...............................................120º
Flusso aria ventilatore ..........................................max. 100 m³/min (6000m³/h)
Diametro rotore .....................................................50 cm
Lunghezza del cavo ..............................................ca. 2 m
Condizioni d'uso ...................................................da +10 a +40 °C, UR da 10 a 80 % (senza condensa)
Condizioni di immagazzinamento .........................da 0 a +50 ºC, UR da 10 a 80 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P)...........................................590 x 590 x 195 mm
Peso .....................................................................5,52 kg