Instructions
Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2017 by Conrad Electronic SE. *1553977_v1_1017_02_DS_m_IT(1)
Collegamento e installazione
• Scegliere un luogo di montaggio adatto, asciutto e non disturbato in cui si desidera installare
il prodotto.
• Collegare il trasmettitore radio come indicato nella gura con i
contatti collegati di un normale interruttore a parete. L'interruttore a
parete si chiude o si apre quando si aziona il circuito elettrico.
• La seconda coppia di cavi può essere collegata nello stesso modo a
un secondo interruttore. Questo controlla tramite il secondo canale
radio un altro apparecchio elettrico wireless, ad es. un interruttore
radio RSL (codice Conrad 640303).
Togliere tutti gli altri li eventualmente collegati che conducono tensione, se il
prodotto è collegato all'interruttore a parete già installato.
• Adottare misure adeguate per ssare in modo sicuro il trasmettitore o per riporlo, ad es. con
nastro adesivo o in una presa a muro.
Messa in funzione
a) Inizializzazione di un ricevitore sul trasmettitore radio
Accertarsi che nessun altro trasmettitore radio del sistema RSL o altre sorgenti
di disturbo radio inviino segnali o siano in funzione durante il processo di
inizializzazione perché potrebbero disturbare tale procedura.
È possibile inizializzare un numero illimitato di ricevitori per ogni canale di
commutazione.
Per l'inizializzazione, procedere come segue:
• Premere brevemente il tasto funzione (1) per scegliere un canale. Il LED blu indica il canale
attivo. Premendo nuovamente si seleziona l'altro canale. Questo è indicato dall'accensione
del LED rosso.
• Spostare il ricevitore sul quale si desidera inizializzare il canale attuale in modalità di
inizializzazione. La durata della modalità di inizializzazione dovrebbe essere di circa 15
secondi, ma può variare a seconda del modello. Rispettare le istruzioni del produttore del
ricevitore.
• Se la modalità di inizializzazione è attivata sul ricevitore (il ricevitore lo indica opportunamente),
tenere premuto il tasto funzione (1) sul trasmettitore radio no a quando il LED indicatore (3)
accanto al pulsante comincia a lampeggiare rapidamente. La modalità di inizializzazione sul
trasmettitore radio è ora attivata. In questo modo il trasmettitore radio invia un segnale al
ricevitore nché si tiene premuto il tasto funzione (1).
• Tenere premuto il pulsante no a quando l'utenza collegata al dispositivo di commutazione
radio è accesa. Rilasciare il tasto funzione per interrompere quando l'inizializzazione non
funziona.
• Se il processo di inizializzazione si è concluso con successo, la modalità di inizializzazione
termina automaticamente.
• Ripetere il processo di inizializzazione nello stesso modo per altri ricevitori.
b) Test di funzionamento e funzionamento normale
• Dopo l'inizializzazione azionare normalmente il ricevitore (a tale scopo rispettare le istruzioni
per l'uso del ricevitore). L'accensione o lo spegnimento dell'utenza collegata al ricevitore
quando si preme l'interruttore indica il corretto funzionamento del sistema di commutazione
radio a distanza.
• Se il sistema di commutazione funziona normalmente, quando si preme l'interruttore a parete
collegato (accensione o spegnimento) il trasmettitore radio invia un segnale al ricevitore, che
accende o spegne in modo corrispondente l'utenza.
c) Spegnimento del trasmettitore inizializzato
• Se un ricevitore non risponde più a un trasmettitore radio inizializzato (ad es. quando si
vuole utilizzare il canale di commutazione per un altro trasmettitore radio del sistema di
commutazione radio RSL) può essere spento. Rispettare le istruzioni del produttore del
ricevitore.
• Ripetete il processo di spegnimento per altri ricevitori da spegnere.
• Per spegnere non è necessario modicare le impostazioni sul trasmettitore radio. Dopo lo
spegnimento è possibile inizializzare nuovamente altri ricevitori.
d) Sostituzione della batteria
La batteria è usurata quando il prodotto non funziona più in modo efcace o la diminuisce
notevolmente. Il trasmettitore non aziona alcun processo di commutazione sul ricevitore
collegato. Sostituire la batteria con una nuova dello stesso tipo (CR2477). Procedere come
segue per sostituire la batteria:
• Smontare l'alloggiamento separando le due metà dell'alloggiamento con una leggera
pressione delle unghie o utilizzando un piccolo cacciavite piatto.
• Le due metà dell'alloggiamento sono ssate per mezzo di piccole linguette di bloccaggio, che
si possono aprire premendo leggermente le due linguette laterali. Attenzione! Non rompere
le linguette.
• Rimuovere la batteria usurata.
• Inserire una batteria di tipo CR2477 rispettando la corretta polarità. Il polo positivo (+) deve
essere rivolto verso la rientranza rotonda del coperchio dell'alloggiamento e posizionato in
questo modo.
• A questo punto chiudere l'alloggiamento, orientando correttamente le due metà
dell'alloggiamento con la batteria nel vano batterie sui contatti della scheda e premere con
cautela no a quando i blocchi di chiusura si agganciano.
• In fase di chiusura, vericare che tutti i li provenienti dall'alloggiamento siano posizionati
correttamente nei rispettivi passacavi e non siano schiacciati.
Manutenzione e pulizia
• Escludendo interventi occasionali di sostituzione della batteria, il prodotto è esente da
manutenzione. Non smontare mai il prodotto no a ottenere la separazione delle due
metà dell'alloggiamento. Lasciar eseguire la manutenzione o le riparazioni da un tecnico
specializzato.
• Prima di ogni pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione (togliere la batteria).
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara
che questo prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente
indirizzo Internet: www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice
componente del prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la
dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere l’eventuale batteria e smaltirla separatamente.
b) Batterie
Il consumatore nale ha l'obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte
le batterie usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo
qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni
principali per i metalli pesanti sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo
(l’indicazione si trova sulle batterie, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune,
le nostre liali o ovunque vengano vendute batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo nel contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
Batteria ......................................... CR2477
Durata della batteria ..................... Oltre 3 anni
Frequenza di trasmissione ........... 433,92 MHz
Potenza di trasmissione ............... inferiore a 10 dBm
Portata di trasmissione ................. ca. 70 m (senza ostacoli)
Condizioni di
esercizio/conservazione ............... da 0 a +45 ºC, umidità relativa da 0 a 90 %
(senza condensa)
Dimensioni (A x H x P) .................. 41 x 41 x 15 mm
Peso ............................................. 26,5 g