Instructions

9. Programmazione
Nonstaccarelaserraturaacodicedallatensionedieserciziodurantelaprogramma-
zione. Altrimenti si potrebbero danneggiare i dati o le programmazioni già esistenti.
Il codice master e i codici utente possono essere lunghi da 2 a 6 cifre. Tutti i codici devono es-
sere della stessa lunghezza. Un codice deve essere univoco. Un codice master non può essere
utilizzato come codice utente.
Ilcodicemasterperimpostazionepredenitaèilseguente
.
a) Attivazione/Abbandono della modalità di programmazione
Il LED di controllo nella parte superiore della serratura a codice deve accendersi di colore
rossosso;laserraturaacodiceèinfunzionamentonormale.
Inserire il codice master due volte di seguito.
Esempio:
Ilcodicemaster“1234”èl’impostazionedifabbrica,quest’ultimodeveesseremodi-
cato dall’utente per motivi di sicurezza, vedere capitolo 9. c).
Se viene dimenticato il proprio codice master, la serratura a codice deve essere ripor-
tata alle impostazioni di fabbrica. Procedere come descritto nel capitolo 9. b).
Se viene riconosciuto il doppio inserimento corretto del codice master, la serratura a codice
emette un segnale acustico lungo e passa alla modalità di programmazione. Il LED di con-
trollonellapartesuperioredellaserraturaacodicediventagiallosso.
A questo punto si possono effettuare le necessarie programmazioni, a tal proposito consulta-
re le descrizioni nelle seguenti pagine.
Per uscire dalla modalità di programmazione, premere brevemente il tasto
.
La serratura a codice emette un breve segnale acustico e passa quindi alla modalità di fun-
zionamento normale. Il LED di controllo nella parte superiore della serratura a codice diventa
rossosso.
Se non viene premuto alcun tasto per circa 60 secondi, la modalità di programma-
zione viene automaticamente interrotta, la serratura a codice emette 4 brevi segnali
acustici.
11