Istruzioni per l’uso Cornice con telecamera di sorveglianza N.
Contenuto Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................4 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................4 3. Uso previsto.........................................................................................................................5 4. Contenuto..........................................................................
10. Scelta della posizione.........................................................................................................16 a) Sensore PIR (rilevamento movimenti).........................................................................16 b) Fissaggio su tavolo o mensola....................................................................................17 c) Kit di montaggio a parete............................................................................................17 11.
1. Introduzione Gentile cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazionali ed europei. Per mantenere questo stato e garantire un funzionamento sicuro, l'utente deve osservare le istruzioni per l'uso! Le istruzioni per l'uso sono contenute nel prodotto. Contengono note importanti sulla messa in servizio e gestione. Tenerne conto anche nel caso in cui si passi il prodotto a terzi.
3. Uso previsto Il prodotto comprende una videocamera nascosta all'interno di una cornice digitale ed è pensato per la videosorveglianza e la sicurezza. Si raccomanda di non utilizzare il prodotto per fini illeciti. Progettato per il solo uso in interni. Non usare in ambienti esterni. Il contatto con l’umidità, ad esempio nei bagni, deve essere evitato in ogni circostanza. Per motivi di sicurezza e in base alle normative, l’alterazione e/o la modifica del prodotto non sono consentite.
. Istruzioni per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e osservare nello specifico le informazioni sulla sicurezza. In caso di mancato rispetto delle istruzioni per la sicurezza e delle informazioni sul corretto utilizzo contenute nel presente manuale, si declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone o cose. In questi casi, la garanzia decade. a) Informazioni generali • Il dispositivo non è un giocattolo. Tenere fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
b) Batterie ricaricabili • La batteria ricaricabile è incorporata in modo permanente nel prodotto e non può essere sostituita. • Non danneggiare mai la batteria ricaricabile. Il danneggiamento della custodia della batteria ricaricabile potrebbe causare esplosioni o incendi! • Non cortocircuitare mai i contatti della batteria ricaricabile. Non gettare la batteria o il prodotto nel fuoco. Vi è rischio di incendio e di esplosione! • Non danneggiare mai la batteria ricaricabile.
e) Collegamento computer - USB • Il prodotto può essere collegato ad un computer per la lettura/scrittura dei dati attraverso una porta USB. • Una volta collegato, la batteria del prodotto dovrà essere caricata. • Se la porta USB del computer al quale il prodotto viene collegato non è dotata di un limitatore di alimentazione, non collegare il prodotto. • I possibili metodi alternativi sono descritti nel presente manuale di istruzioni.
7.
8. Per cominciare a) Rimozione della copertura della cornice • Fare passare il nastro incluso tra la copertura della cornice e l'alloggiamento, come illustrato. b) Ricarica della batteria ACCESO SPENTA • Collegare un'estremità del cavo USB fornito in dotazione alla porta USB (13) del dispositivo e l'altra estremità ad una porta USB disponibile nel computer o nel caricatore USB (non incluso). • Sono necessarie circa 10 ore per ricaricare completamente la batteria con un caricatore 5 V/2 A.
c) Formattazione della scheda micro SD La formattazione cancellerà tutti i dati contenuti nella scheda, pertanto occorre assicurarsi di avere eseguito il backup delle informazioni più importanti prima di formattare la scheda micro SD. • Inserire la scheda micro SD nel lettore di schede fornito in dotazione e collegare quest'ultimo ad una porta USB disponibile del computer. • Formattare la scheda micro SD utilizzando FAT32.
9. Funzionamento a) Accensione/Spegnimento della videocamera • Per ACCENDERE la videocamera, tenere premuto Power (9) fino a quando il LED blu si accende. • Per SPEGNERE la videocamera, tenere premuto Power (9) fino a quando i LED blu e rosso lampeggiano in modo alternato, poi si spengono. • Se la videocamera si spegne automaticamente, ciò potrebbe essere dovuto a: -- La batteria non è sufficientemente carica e deve essere ricaricata.
• Premere Power (9) per ACCENDERE la videocamera, quindi premere REC (10) per registrare. • Il LED blu lampeggerà 3 volte, poi si spegnerà. • Premere nuovamente il pulsante REC (10) per arrestare la registrazione; il LED blu rimarrà acceso. • Il dispositivo entrerà in modalità standby. Se non è stata inserita alcuna scheda micro SD, il LED blu lampeggerà per 3 secondi e poi si spegnerà.
d) Registrazione in condizioni di scarsa luminosità Quando il livello di luminosità dell'ambiente scende al di sotto di 20 lux, la videocamera passerà automaticamente in modalità di registrazione con scarsa luminosità e il video ottenuto sarà in bianco e nero. e) Riproduzione video • Collegamento ad un computer: -- Accendere la videocamera e collegarla al computer con il cavo USB. Oppure -- Rimuovere la scheda micro SD e inserirla nel lettore di schede, quindi collegare quest'ultimo al computer.
g) Impostazione data, ora e registrazione continua Se non è possibile trovare il file "SETTIME.txt", registrare un video clip per attivare la scheda e impostare nuovamente la data e l'ora. La data e l'ora saranno precise, a meno che la batteria non sia rimasta scarica per lungo tempo. • Inserire la scheda micro SD nel lettore di schede e collegare quest'ultimo al PC. • Dopo alcuni secondi, la scheda micro SD verrà visualizzata come disco removibile. • Inserire il disco e aprire il file "SETTIME.txt".
10. Scelta della posizione a) Sensore PIR (rilevamento movimenti) L'angolo di registrazione della videocamera è di 72º (orizzontale) e 60º (verticale). Gli angoli di registrazione orizzontali sono indicati di seguito: Il sensore PIR potrebbe non funzionare correttamente se posizionato dietro a un vetro.
b) Fissaggio su tavolo o mensola La base della cornice può lasciare dei segni o graffiare le superfici delicate. L'angolo di rilevamento del sensore PIR sarà influenzato dall'angolazione della cornice fissata sul tavolo. Tenere conto dell'angolazione della cornice e della distanza dal bordo del tavolo sul quale la cornice è fissata. c) Kit di montaggio a parete • I tasselli in plastica e le viti per il montaggio a parete sono inclusi nel kit fornito in dotazione.
12.
15. Dati tecnici Tensione/corrente di ingresso..........5 V/CC, 2000 mA con USB 2 A 2 batterie ricaricabili.........................Ai polimeri di litio 3,7 V 4500 mAh Tempo di ricarica della batteria........circa 10 ore Angolo di rilevamento del sensore PIR.....................................circa 60 º (orizzontale) Distanza di rilevamento del sensore PIR.....................................max. 5 m Tempo di standby............................max. 2 anni (con sensore PIR attivo) Consumo energetico........
Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione, riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, ad es. tramitequali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la ristampa, anche parziale. Questa pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.