Instructions
Istruzioni
Orologio da tavolo con videocamera
N. ord. 1882082
Uso conforme
Il prodotto funge da orologio da tavolo con funzione di sveglia. Una caratteristica speciale è una videocamera
HD integrata, che non è visibile a prima vista. La registrazione di video (con audio) o foto è possibile tramite
una scheda di memoria microSD (non inclusa, ordinabile separatamente).
La tensione/alimentazione è fornita da una batteria al litio ricaricabile e sostituibile. La ricarica della batteria
è possibile tramite USB. Il prodotto può anche essere usato come webcam.
Si avvisa che si è punibili qualora si osservino con questo prodotto persone estranee senza che queste ne
siano consapevoli e senza il relativo consenso. Osservare le disposizioni e le normative del paese in cui si
impiega il prodotto.
Per motivi di sicurezza e omologazione, non è possibile convertire e/o modicare il prodotto. Se si utilizza il
prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il prodotto potrebbe danneggiarsi. Inoltre, un uso impro-
prio può causare pericoli come ad es. corto circuito, incendio, scosse elettriche ecc. Leggere attentamente
le istruzioni e conservarle con cura. In caso di cessione del prodotto a terzi, accludere parimenti le presenti
istruzioni.
Il prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di aziende e le denomina-
zioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Dotazione
• Orologio da tavolo
• Batteria al litio tipo 18650 per orologio da tavolo
• Telecomando
• Batteria CR2032 per telecomando RF 2,4 G
• Cavo USB
• Istruzioni per l’uso
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice
QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica la presenza di informazioni importanti
in queste istruzioni, che devono essere osservate.
Il simbolo della freccia indica che ci sono suggerimenti e avvisi particolari relativi al funziona-
mento del prodotto.
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni e osservare soprattutto le indicazioni di sicurezza. Se
non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informazioni sul corretto utilizzo presenti
nel manuale d’uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni a persone/cose
risultanti. In tali casi, la garanzia decade.
a) Informazioni generali
• Il prodotto non è un giocattolo. Tenere lontano da bambini e animali domestici.
• Non lasciare materiale da imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un giocattolo pericoloso
per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, umidità, luce solare diretta, urti forti, gas in-
ammabili, vapori e solventi.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Il prodotto non deve essere utilizzato in ambienti esplosivi.
• Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che lo stesso pos-
sa essere utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali non idonee oppure
- è stato sottoposto a sollecitazioni notevoli durante il trasporto.
• Prestare attenzione al prodotto. Urti, colpi o una caduta da un’altezza bassa possono dan-
neggiarlo.
• Consultare un professionista per assistenza relativa a funzionamento, sicurezza o collega-
mento del prodotto.
• Far eseguire gli interventi di manutenzione, riparazione e regolazione solo da uno specialista/
ofcina specializzata.
• In caso di domande che non trovano risposta in queste istruzioni, non si esiti a contattare il
nostro servizio clienti o altro specialista.
b) Funzionamento
• Utilizzare il prodotto solo in condizioni climatiche temperate, ma mai in climi tropicali. Osser-
vare le condizioni ambientali riportate nel Capitolo “Dati Tecnici”.
• Spegnere il prodotto quando non in uso.
• Quando non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo (ad esempio durante lo stoccag-
gio), rimuovere la batteria ricaricabile/la batteria dal prodotto. Le batterie/batterie ricaricabili
obsolete/scariche possono perdere e danneggiare il prodotto. Conservare il prodotto in un
ambiente pulito e asciutto, fuori dalla portata dei bambini.
Note sulle batterie/batterie ricaricabili
• Batterie/accumulatori devono essere tenuti lontano dalla portata dei bambini.
• Non lasciare le batterie in giro; c’è il rischio di ingestione da parte dei bambini o degli animali
domestici. Se ingerite, consultare immediatamente un medico. Pericolo di morte!
• Quando si inserisce la batteria ricaricabile nell’orologio da tavolo o la batteria del telecomando
a infrarossi, assicurarsi che la polarità sia corretta (osservare più/+ e meno/-).
• Le batterie/batterie ricaricabili non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate nel fuoco.
Pericolo di incendio o esplosione!
• Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione! Ricaricare solo batterie
ricaricabili.
• Batterie/batterie ricaricabili obsolete o esaurite possono rilasciare liquidi chimici, che danneg-
giano l’apparecchio. Quindi durante lunghi periodi di non utilizzo (ad es. stoccaggio) rimuove-
re le batterie/batterie ricaricabili.
• Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie/batterie ricaricabili danneggiate
o che presentano perdite, si possono vericare ustioni. Per questo motivo è necessario utiliz-
zare idonei guanti protettivi.
• I liquidi che fuoriescono dalle batterie/batterie ricaricabili sono chimicamente molto aggressivi.
Oggetti o superci che vengono in contatto con tali liquidi possono essere fortemente danneg-
giati. Quindi, conservare le batterie/batterie ricaricabili in un luogo idoneo.
• Per uno smaltimento corretto nel rispetto dell’ambiente delle batterie/batterie ricaricabili, leg-
gere il capitolo “Smaltimento”.
Controlli
1 Coperchio
2 Clip per aprire il coperchio
3 Porta MicroUSB
4 Interruttore ON/OFF
5 Slot per scheda di memoria MicroSD
6 LED rosso
7 LED blu
8 Tasto “ ”
9 Tasto “1”
10 Tasto “2”
11 Vano batterie
12 Microfono/altoparlante
13 LED a infrarossi
14 Telecamera
15 Tasto “SET”
16 Tasto “DOWN”
17 Tasto “UP”
18 Display
19 Scanaltura (ad es. per moneta) per apertura ai
ni della sostituzione della batteria
20 Tasto “A”
21 Tasto “C”
22 Apertura per portachiavi
23 Tasto “D”
24 Tasto “B”
25 LED di controllo funzionale (si accende
brevemente quando si preme il pulsante)
Inserimento della batteria ricaricabile nell’orologio da tavolo, ricarica della
batteria ricaricabile
• Aprire il coperchio (1) sul lato posteriore dell’orologio da tavolo. Per fare ciò, premere la clip (2), ad es.
con l’unghia verso l’alto, in modo che il coperchio possa essere rimosso.
• Inserire la batteria ricaricabile fornita con la polarità corretta (segni sulla batteria e nel vano batteria).
• Riposizionare il coperchio con l’orientamento corretto in modo che scatti in posizione.
• Per ricaricare la batteria, collegare la presa MicroUSB al cavo USB in dotazione, ad esempio. con un
alimentatore USB (tensione di uscita 5 V/CC, almeno 1 A).
A seconda delle condizioni della batteria, potrebbero essere necessarie no a 5 ore afnché
la batteria si carichi completamente. Durante la ricarica il LED blu (7) lampeggia. Quando la
batteria è completamente carica, il LED blu (7) si accende in modo permanente.
Se l’orologio da tavolo non deve essere utilizzato per un lungo periodo di tempo (ad es. per la
conservazione), rimuovere la batteria dall’orologio da tavolo per evitare una scarica profonda -
questo può rendere la batteria denitivamente inutilizzabile.
Utilizzo del telecomando, sostituzione della batteria
• Normalmente la batteria è già inserita nel telecomando. In modo che la batteria non si scarichi prematu-
ramente, vi è una piccola striscia di plastica tra il vano batteria e la batteria (visibile sul lato inferiore del
telecomando). Estrarre questa striscia di plastica, quindi il telecomando è pronto per l’uso.
• Per sostituire la batteria, separare le due metà dell’alloggiamento del telecomando con una moneta (slot
sul bordo). Sostituire la batteria (CR2032) con una nuova. Fare attenzione alla polarità, il polo positivo/+
della batteria rivolto verso l’esterno). Rimontare le due metà dell’alloggiamento nché non scattano in
posizione.