Instructions

Modalità orario 12/24 ore
Premere brevemente il tasto “UP” (17) per commutare la modalità orario 12 e 24 ore.
Impostazione orario e sveglia (#1, #2, #3)
Premere brevemente il tasto “SET” (15), per avviare la modalità di impostazione, le ore dell’orario lam-
peggiano.
Se non viene premuto nessun tasto per circa 20 secondi, la modalità di impostazione viene
automaticamente cancellata e sono salvate le impostazioni.
Impostare le ore dell’orario con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17).
Per un’impostazione rapida tenere premuto il relativo tasto.
Premere brevemente il tasto “SET” (15), i minuti lampeggiano. Impostare i minuti dell’ora con il tasto
“DOWN” (16) o “UP” (17).
Premere brevemente il tasto “SET” (15), le ore della sveglia #1 lampeggiano.
Un punto tra le ore indica sveglia #1.
Impostare le ore della sveglia #1 con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17).
Premere brevemente il tasto “SET” (15), i minuti della sveglia #1 lampeggiano. Impostare i minuti della
sveglia #1 con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17).
Se si preme brevemente il tasto “SET” (15), appare “AL OF” (funzione sveglia #1 disattivata) o “AL ON”
(funzione sveglia #1 attivata). Con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17) è possibile disattivare (“AL OF”) o
attivare (“AL ON”) la funzione sveglia #1.
Premere brevemente il tasto “SET” (15), le ore della sveglia #2 lampeggiano.
Un punto tra i minuti indica sveglia #2.
Impostare le ore della sveglia #2 con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17).
Premere brevemente il tasto “SET” (15), i minuti della sveglia #2 lampeggiano. Impostare i minuti della
sveglia #2 con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17).
Se si preme brevemente il tasto “SET” (15), appare “AL OF” (funzione sveglia #2 disattivata) o “AL ON”
(funzione sveglia #2 attivata). Con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17) è possibile disattivare (“AL OF”) o
attivare (“AL ON”) la funzione sveglia #2.
Premere brevemente il tasto “SET” (15), le ore della sveglia #3 lampeggiano.
Un punto dopo i minuti indica sveglia #3.
Impostare le ore della sveglia #3 con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17).
Premere brevemente il tasto “SET” (15), i minuti della sveglia #3 lampeggiano. Impostare i minuti della
sveglia #3 con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17).
Se si preme brevemente il tasto “SET” (15), appare “AL OF” (funzione sveglia #3 disattivata) o “AL ON”
(funzione sveglia #3 attivata). Con il tasto “DOWN” (16) o “UP” (17) è possibile disattivare (“AL OF”) o
attivare (“AL ON”) la funzione sveglia #3.
Se si preme brevemente il pulsante “SET” (15), si esce dalla modalità di impostazione (in alternativa,
come descritto sopra, semplicemente non premere un pulsante per 20 secondi).
Visualizzazione orari sveglia
Premere brevemente il tasto “DOWN” (16) più volte per visualizzare i tre orari della sveglia della relativa
funzione . Se sul display vengono visualizzati solo trattini (“- - - -”), la rispettiva funzione di sveglia è disat-
tivata.
Un punto tra le ore (“- . - - -”) indica sveglia #1.
Un punto tra i minuti (“- - - . -”) indica sveglia #2.
Un punto dopo i minuti (“- - - - .”) indica sveglia #3.
Inserimento/rimozione del lettore di schede
Spegnere innanzitutto la funzione videocamera tramite l’interruttore on/off (4) (posizione dell’interruttore
“OFF”).
Inserire una scheda di memoria microSD (non in dotazione) nello slot corrispondente (5). Prestare
attenzione all’orientamento corretto (i contatti della scheda di memoria sono rivolti verso l’alto). Utilizzare
schede di memoria MicroSD o MicroSDHC no a max. 32 GB.
Se non è inserita alcuna scheda di memoria, non è possibile alcuna funzione della videocamera.
Se si desidera rimuovere la scheda di memoria, premere leggermente la scheda di memoria. Il meccani-
smo di bloccaggio è quindi sbloccato e la scheda di memoria ha espulso un piccolo pezzo in modo che
possa essere facilmente rimosso.
Lettura della scheda di memoria tramite USB dal computer
Spegnere innanzitutto la funzione videocamera tramite l’interruttore on/off (4) (posizione dell’interruttore
“OFF”).
Collegare l’orologio da tavolo a una porta USB2.0-/USB3.0 sul computer utilizzando il cavo USB in
dotazione. Il sistema operativo (come Windows) rileva il nuovo hardware e installa automaticamente
i driver richiesti.
Durante la connessione al PC, non è possibile la registrazione di foto/video. Qualsiasi batteria
ricaricabile verrà caricata durante la connessione al PC. Pertanto, collegare l’orologio da tavolo
solo a una porta USB del computer o a un hub USB con il proprio alimentatore.
La scheda di memoria può quindi essere letta come in un normale lettore di schede.
Funzioni della videocamera quando si utilizza l’orologio da tavolo tramite la
batteria
Scollegare l’orologio da tavolo dal cavo USB.
a) Accensione/spegnimento della videocamera
Innanzitutto, inserire una scheda di memoria adatta nell’orologio del tavolo, se non già effettuato.
La videocamera può essere accesa (“ON”) o spenta (“OFF”) tramite l’interruttore on/off (4).
b) Attivazione funzione videocamera
Accendere la videocamera, se non lo hai già fatto, si veda a)
Tenere premuto il tasto “ (8). Il LED blu (7) e il LED rosso (6) si accendono, quindi il LED rosso si
spegne, il LED blu (7) rimane acceso. Quindi rilasciare il tasto “ (8). L’orologio da tavolo è ora in
modalità standby foto.
Se la batteria è scarica o non è stata rilevata alcuna scheda di memoria microSD, il LED rosso
(6) lampeggia per circa 10 secondi e quindi si spegne nuovamente. Non è possibile l’uso della
videocamera.
La modalità standby foto (il LED blu (7) si accende) si fermerà automaticamente dopo circa 2
minuti per risparmiare energia. Il LED blu (7) si spegne.
c) Avvio/interruzione scatto di foto
In modalità standby foto (il LED blu (7) si illumina) premere brevemente il tasto “A” (20) sul telecomando.
Ora il LED blu (7) si spegne. Ogni 10 secondi, una foto viene salvata, il LED blu (7) lampeggia brevemente.
Se la scheda di memoria è piena, la registrazione si interrompe automaticamente.
Per interrompere la registrazione automatica, premere brevemente il pulsante “A” (20) sul telecomando o
il tasto “ (8) sull’orologio da tavolo. Il LED blu (7) si illumina di nuovo in modo permanente, l’orologio da
tavolo è in modalità standby foto.
d) Avvio/interruzione registrazione video
Per prima cosa attivare la modalità standby foto, si veda b).
In modalità standby foto (LED blu (7) acceso) premere brevemente il tasto “1” (9) sull’orologio da tavolo o il
tasto “B” (24) sul telecomando. Il LED blu (7) si spegne e il LED rosso (6) si accende. L’orologio da tavolo
è ora in modalità standby video.
Premere brevemente il tasto “1” (9) sull’orologio da tavolo o il tasto “B” (24) sul telecomando, in modo da
avviare la registrazione video/audio. Il LED rosso (6) lampeggia brevemente 3 volte per vericare e poi si
spegne.
Ogni 10 minuti l’orologio da tavolo inserisce un nuovo le nella scheda di memoria. Registrazioni
più lunghe vengono quindi memorizzate in diverse sezioni.
Se la scheda di memoria è piena, la registrazione più vecchia verrà automaticamente sovrascritta.
Per interrompere la registrazione, premere brevemente il tasto “1” (9) sull’orologio da tavolo o il tasto “B”
(24) sul telecomando. Una registrazione attualmente in corso è terminata. Il LED rosso (6) si accende in
modo permanente (modalità standby video).
Se si desidera passare alla modalità standby foto, premere brevemente il tasto “A” (20) sul telecomando o il
tasto “ (8) sull’orologio del tavolo. Il LED rosso (6) si spegne e il LED blu (7) si accende.
e) Utilizzo del rilevamento di movimento per la registrazione video
Il rilevamento del movimento si basa sul rilevamento di un cambiamento nel contenuto dell’im-
magine. L’orologio da tavolo registra sempre un video se qualcosa cambia nell’immagine. Que-
sto può essere sia una persona che si muove nell’area di rilevamento sia una porta o una tenda.
Ad esempio, posizionare la videocamera dell’orologio da tavolo non su una TV in funzione o
simili., perché altrimenti si tratta di una registrazione continua.
Per prima cosa attivare la modalità standby foto, si veda b).
In modalità standby foto (LED blu (7) acceso) premere brevemente il tasto “2” (10) sull’orologio da tavolo o
il tasto “C” (21) sul telecomando. Il LED blu (7) e il LED rosso (6) si accendono. L’orologio da tavolo è ora in
modalità standby rilevamento di movimento.
Premere brevemente il tasto “2” (10) sull’orologio da tavolo o il tasto “C” (21) sul telecomando, quindi il
rilevamento del movimento è attivato. Il LED blu (7) e il LED rosso (6) lampeggiano.
Se viene rilevata una modica dell’immagine nell’area di rilevamento della videocamera, la registrazione
video si avvia automaticamente, il LED blu (7) e il LED rosso (6) si spengono. La registrazione video/
audio termina quando non viene rilevato alcun cambiamento di immagine (il LED blu (7) e il LED rosso (6)
lampeggiano nuovamente).
Per uscire dalla modalità di rilevamento del movimento, premere brevemente il tasto “2” (10) sull’orologio
da tavolo o il tasto “C” (21) sul telecomando. Una registrazione attualmente in corso è terminata. Il LED blu
(7) e il LED rosso (6) sono accesi permanentemente.
Se si desidera passare alla modalità standby foto, premere brevemente il tasto “A” (20) sul
telecomando o il tasto “ (8) sull’orologio del tavolo. Il LED blu (7) si accende. Osservare
l’ulteriore descrizione sotto c).
Se si desidera passare alla modalità standby video, premere brevemente il tasto “B” (24) sul
telecomando o il tasto “1” (9) sull’orologio del tavolo. Il LED rosso (6) si accende. Osservare
l’ulteriore descrizione sotto d).
f) Accensione/spegnimento LED IR
L’orologio da tavolo ha LED IR integrati. Quando la luminosità dell’ambiente è bassa, possono accendersi
per illuminare l’area della videocamera.
La luce IR non è visibile all’occhio umano.
La luce IR può essere utilizzata per la registrazione di foto o video.
Se la luce IR è accesa, il consumo energetico dell’orologio da tavolo viene ridotto dal fabbisogno
di energia dei LED IR.
In modalità standby foto (LED blu (7) acceso) premere brevemente il tasto “2” (10) sull’orologio da tavolo o
il tasto “D” (23) sul telecomando.
LED rosso lampeggia 2x = la luce IR è accesa
LED rosso lampeggia 1x = la luce IR è spenta