Instructions
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. 1882082_V3_0519_02_m_VTP_it
Registrazione video mediante l’utilizzo di alimentazione USB
a) Accensione/spegnimento della videocamera
• Inserire una scheda di memoria adatta nell’orologio del tavolo, se non già effettuato.
• La videocamera può essere accesa (“ON”) o spenta (“OFF”) tramite l’interruttore on/off (4).
b) Connessione a un alimentatore USB
Collegare la presa MicroUSB al cavo USB in dotazione, ad esempio con un alimentatore USB (tensione di
uscita 5 V/CC, almeno 1 A). Durante la ricarica il LED blu (7) lampeggia. Quando la batteria è completamente
carica, il LED blu (7) si accende in modo permanente.
Non collegare l’orologio da tavolo a un computer, utilizzare un adattatore di alimentazione USB.
Altrimenti la registrazione video non sarà disponibile.
c) Avvio/interruzione registrazione video
• Premere brevemente il tasto “ ” (8).
• Premere brevemente il tasto “1” (9) sull’orologio da tavolo o il tasto “B” (24) sul telecomando. Il LED blu
(7) si spegne e il LED rosso (6) si accende. L’orologio da tavolo è ora in modalità video.
• Premere brevemente il tasto “1” (9) sull’orologio da tavolo o il tasto “B” (24) sul telecomando, in modo
da avviare la registrazione video. Il LED rosso (6) lampeggia brevemente 3 volte per vericare e poi si
spegne.
Ogni 10 minuti l’orologio da tavolo inserisce un nuovo le nella scheda di memoria. Registrazioni
più lunghe vengono quindi memorizzate in diverse sezioni.
Se la scheda di memoria è piena, la registrazione più vecchia verrà automaticamente sovrascritta.
• Per terminare la registrazione, premere brevemente il tasto “1” (9) sull’orologio da tavolo o il tasto “B”
(24) sul telecomando. Il LED rosso è ora permanentemente acceso (modalità video in modalità standby).
Ora è possibile avviare una nuova registrazione con il pulsante “1” (9) sull’orologio del tavolo o il pulsante
“B” (24) del telecomando.
Dopo alcuni secondi,si esce dalla modalità video e il LED rosso si spegne. In questo caso, devi
prima attivare la modalità video premendo brevemente il tasto “ ” (8) sull’orologio da tavolo
come descritto sopra.
Visualizzazione di data e ora in foto/video
• Collegare l’orologio da tavolo a una porta USB2.0-/USB3.0 sul computer utilizzando il cavo USB in
dotazione. Il sistema operativo (come Windows) rileva il nuovo hardware e installa automaticamente
i driver richiesti.
• Quando connesso a un computer, l’orologio da tavolo genera automaticamente un le di testo (“time.txt”)
sulla scheda di memoria con i seguenti contenuti:
2015-01-01 23:59:59 Y
Questa è la data (formato AAAA-MM-GG = anno - mese-giorno) e (dopo uno spazio) l’ora (formato
HH:MM:SS = Ora: Minuti : Secondi).
Dietro segue (dopo uno spazio) una lettera Y o N. La lettera signica:
Y = Visualizzazione di data e ora in foto/video
N = Nessuna visualizzazione di data e ora in foto/video
• Inserire la data e l’ora e utilizzare la lettera per selezionare se la data e l’ora devono essere visualizzate
o meno. Quindi salvare il le di testo.
• Disconnettere la connessione USB al computer.
La data e l’ora devono essere nuovamente impostate nel le di testo la prossima volta che si
collega l’orologio da tavolo a un computer.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione per l’utente, mai smontarlo (ad eccezione della procedura descritta in
questo manuale per l’inserimento o la sostituzione della batteria dell’orologio da tavolo o della batteria nel
telecomando). Qualsiasi intervento di manutenzione o riparazione può essere effettuato solo da un esperto.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Non utilizzare detergenti aggressivi,:ciò potrebbe
causare scolorimento.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposi-
zioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie e batterie ricaricabili
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batterie ricaricabili
usate; lo smaltimento nei riuti domestici è vietato.
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indicante che lo
smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli pesanti coinvolti sono:
Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo.
È possibile portare le batterie, le batterie ricaricabili e le batterie a bottone esaurite gratuitamente presso un
centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro negozio
in cui sono vendute batterie, batterie ricaricabili e batterie a bottone.
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si da il proprio contributo alla protezione dell’ambiente.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente dichiara che questo pro-
dotto è conforme alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere una lingua selezionando una delle bandiere e inserire il numero d’ordine del prodotto
nel campo di ricerca; è inoltre possibile scaricare la dichiarazione di conformità in formato PDF.
Dati tecnici
a) Orologio da tavolo
Alimentazione ....................................... 1x batteria agli ioni di litio tipo 18650, tensione nominale 3,7 V,
capacità 2000 mAh
Durata di carica .................................... ca. 5 ora
Durata di registrazione ......................... ca. 7 ora
Assorbimento di corrente ...................... max. ca. 160 mA (registrazione video)
max. ca. 30 mA (visualizzazione orario)
Sensore ................................................ CMOS, 1280 x 720
Risoluzione video ................................. 1920 x 1080, AVI, 30 immagini/sec., ca. 130 MByte/min
(a seconda del contenuto dell’immagine)
Risoluzione foto .................................... 2560 x 1440, JPEG
Angolo di rilevazione videocamera ....... Orizzontale 75°, verticale 75°
LED infrarossi ....................................... 6
Portata IR ............................................. max. ca. 3 m
Visualizzazione orario ...........................12h/24h, commutabile
Orari sveglia ......................................... 3 (On/Off)
Scheda di memoria adatta .................... MicroSD/MicroSDHC, max. 32GByte
Condizioni ambientali ........................... Temperatura da -20 °C a +50 °C, umidità ambientale da 0% a 90%,
senza condensa
Dimensioni ............................................ 103 x 44 x 47 mm (L x P x A)
Peso ..................................................... ca. 139 g (incl. batteria)
b) Telecomando
Alimentazione ....................................... 1x batteria CR2032
Banda di frequenza .............................. 2437,18 - 2442,52 MHz
Potenza di trasmissione ....................... -6 dBm
Portata .................................................. max. 10 m (in campo libero)
Condizioni ambientali ........................... Temperatura da -20 °C a +50 °C, umidità ambientale da 0% a 90%,
senza condensa
Dimensioni ............................................ 58 x 32 x 12 mm (L x L x A)
Peso ..................................................... ca. 14 g (incl. batterie)