Manual

b) Livelli di sicurezza delle modalità di funzionamento
La serratura a codice offre 5 modalità di funzionamento per selezionare il livello di sicurezza
(codice di programmazione 10).
Solo schede transponder: modalità di funzionamento 1
Per il controllo degli accessi, è sufciente la lettura di una scheda per aprire la porta. Il livello di
sicurezza è moderato, ma semplice da usare.
Solo codici utente: modalità di funzionamento 2
Per il controllo degli accessi, è sufciente l’inserimento di un codice per aprire la porta. Anche in
questo caso il livello di sicurezza è moderato, ma semplice da usare.
Scheda transponder + codice utente generale: modalità di funzionamento 4
In questo caso la serratura a codice richiede sia la scheda che il codice utente generale per
concedere l’accesso. Il codice utente generale è un codice utente valido per tutte le schede. Per
il controllo della porta vengono utilizzati due metodi. Il livello di sicurezza è superiore rispetto
all’uso singolo di una scheda o di un solo codice utente.
Scheda transponder + codice utente secondario: modalità di funzionamento 3
Un codice utente secondario può essere usato più volte per un gruppo di schede, ad esempio
in un dipartimento. Per ogni dipartimento di un'azienda è possibile impostare un codice di
dipartimento separato. Solo il personale del dipartimento che possiede una scheda e conosce il
codice potrà accedere attraverso la serratura a codice. Tale approccio aumenta la sicurezza del
dipartimento e impedisce, per esempio, che una scheda persa possa essere utilizzata da altri
gruppi di persone nell'azienda per aprire la porta.
Scheda transponder + codice utente secondario personale: modalità di funzionamento 3
La serratura a codice accetta la programmazione con qualsiasi scheda che abbia un codice
utente proprio. Ciò impedisce ad altre persone di utilizzare una scheda smarrita per aprire la
porta. Una scheda con un proprio codice utente è ideale per l'uso in aree in cui è essenziale un
alto livello di sicurezza.
20