Manual

Esempio di programmazione: Impostazione dell’uscita n.1 in modalità toggle
Dopo aver inserito un codice utente valido, la rispettiva uscita della serratura a codice rimane
attiva no a quando non viene inserito nuovamente un codice utente valido. Lo scopo di questa
modalità di funzionamento è il controllo (attivazione/disattivazione) di un impianto di allarme.
(a) (b) (c)
(a) Codice di programmazione 51 per l’uscita n.1
(b) Codice "0" = impostazione dell'uscita in modalità toggle; l'uscita viene attivata quando viene
inserito un codice utente (o un codice visitatore) valido
(c) Memorizzazione della programmazione (la serratura a codice emette due segnali acustici e
il LED centrale lampeggia 2 volte brevemente in arancione)
Ripristino dell'uscita attiva n.1 con il codice amministratore
Se il tempo di attivazione dell'uscita n.1 è impostato a un valore più alto e l'uscita è allo stesso
tempo attiva, quest'ultima può essere ripristinata manualmente in qualsiasi momento con il
codice amministratore. In questo modo l’uscita viene disattivata prima dello scadere del tempo.
Fondamentalmente si tratta della stessa procedura di attivazione/disattivazione dell'uscita n.1
con il codice amministratore (si veda capitolo 14. e).
Esempio: Il codice amministratore è stato programmato su "6789":
Disattivazione anticipata dell’uscita n.1
j) Orologio in tempo reale di sistema: codice di programmazione 55
Questo orologio in tempo reale di 24 ore fornisce la base temporale giornaliera per tutte le
funzioni basate sul tempo per l'uscita n.1 (apriporta).
Se non si desidera utilizzare funzioni basate sul tempo per l'uscita n.1, l'impostazione
dell'orologio in tempo reale non è indispensabile.
In caso di interruzione di corrente, l'orologio in tempo reale smette di funzionare e
deve essere riprogrammato.
Nel caso in cui siano stati programmati dei tempi con il codice di programmazione 56,
dopo un'interruzione di corrente la serratura a codice emette 3 segnali acustici rapidi
ogni 5 secondi no alla riprogrammazione dell'orologio.
Si consiglia di riprogrammare l'orologio ogni 3 - 6 mesi o in caso di discrepanza di
orario per garantire la precisione.
38