Manual

Per attivare l'apriporta è necessario tenere premuto il tasto apriporta. In tal caso non
viene emesso alcun segnale acustico di avvertimento. Il tempo per il quale il tasto deve
essere tenuto premuto viene selezionato nel punto successivo "Tempo di ritardo".
Per attivare l'apriporta è necessario tenere premuto il tasto apriporta. In tal caso viene
emesso un segnale acustico di avvertimento no all’apertura della porta. Il tempo per
il quale il tasto deve essere tenuto premuto viene selezionato nel punto successivo
"Tempo di ritardo".
• Ritardo:
Nessun tempo di ritardo; (impostazione predenita)
- Con tempo di ritardo; tempo di ritardo in secondi (1 - 99)
Nella funzione e il tempo di ritardo è il tempo che intercorre tra la
pressione breve del tasto apriporta e l’attivazione dell’apriporta.
Nella funzione e il tempo di ritardo è la durata del tempo per il
quale deve essere tenuto premuto il tasto apriporta afnché l’apriporta
venga attivato.
• Conferma:
Confermare l’immissione con il tasto .
La serratura a codice emette due segnali acustici e il LED centrale lampeggia brevemente 2
volte in arancione. La programmazione è stata memorizzata.
Una volta terminata la programmazione, abbandonare la modalità di programmazione con
i tasti .
Questa modalità di esercizio regolabile interessa solo la funzione del tasto apriporta,
ma non per esempio l'attivazione dell'uscita tramite un codice utente.
Se il tasto apriporta con la funzione o viene rilasciato troppo presto, il timer
interno del tempo di ritardo viene ripristinato e l'uscita n.1 non viene attivata.
Per motivi di sicurezza è quindi opportuno collocare accanto al tasto apriporta una
targhetta, che spieghi la funzione (ad es. se è stato programmato un ritardo di 5
secondi: "Tenere premuto il tasto apriporta per almeno 5 secondi, nché non viene
azionato l'apriporta!").
49