Manual
15. Esempio di programmazione
Per una più facile comprensione vorremmo fornire in questo capitolo un esempio di
programmazione. In questo esempio devono valere le seguenti speciche:
• Due persone devono accedere a un edicio tramite una scheda transponder ciascuna
attivando l'apriporta tramite l'uscita n.1. La durata di attivazione dell’apriporta collegato
all’uscita n.1 deve essere di 3 secondi.
• Altre due persone devono accedere a un edicio, ognuna con un codice utente diverso,
attivando l'apriporta attraverso l'uscita n.1.
• Inoltre, altre due persone devono avere accesso a un edicio tramite una scheda transponder
con un codice utente secondario (entrambi gli utenti devono utilizzare lo stesso codice utente
secondario) attivando l'apriporta tramite l'uscita n.1.
• Poiché la modalità di accesso automatico non deve essere utilizzata (impostazione predenita
alla consegna; si veda capitolo 14. m), il codice principale e il codice utente possono avere
una lunghezza di codice diversa (da 4 a 8 cifre).
a) Esecuzione della programmazione
Passo 1: Attivazione dell'alimentazione di tensione/corrente elettrica
Se non è stato già fatto, collegare la serratura a codice con la tensione/l'alimentazione elettrica.
Attendere 1 minuto no a quando la serratura a codice non si trova in modalità di funzionamento
normale. Il LED centrale lampeggia lentamente in arancione. La serratura a codice è pronta per
il funzionamento.
Passo 2: Immissione del codice principale
• Immettere il codice principale utilizzando i tasti numerici e premere il tasto asterisco.
In caso di prima messa in servizio il codice principale è "0000". Se si è già
programmato un altro codice principale, ovviamente bisogna immettere quest’ultimo
e non quello predenito (non più esistente) "0000".
• La serratura a codice emette due segnali acustici e il LED centrale nella parte superiore
della serratura a codice si accende in modo permanente in arancione e lampeggia in rosso
contemporaneamente. La modalità di programmazione è attivata.
51