Manual

Per evitare danni da fuoriuscite di acido, rimuovere
le batterie dal dispositivo in caso di inutilizzo
prolungato. Batterie danneggiate o con perdite
potrebbero causare ustioni da acido a contatto
con la pelle. Pertanto, maneggiare le batterie non
integre con guanti protettivi idonei.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Non lasciare le batterie incustodite in luoghi
accessibili, poiché vi è il rischio di ingestione da
parte di bambini o animali domestici.
Tutte le batterie devono essere sostituite
contemporaneamente. L'uso congiunto di batterie
vecchie e nuove può provocare fuoriuscite di acido
dalle stesse e danni al dispositivo.
Le batterie non devono essere disassemblate,
cortocircuitate o gettate nel fuoco. Non ricaricare le
batterie non ricaricabili. Vi è il rischio di esplosione!
7. Elementi operativi
5
6
7
1
2
3
4
1 Spia LED (telecomando)
2 Pulsante canale ON (sinistra), pulsante canale OFF (destra)
3 Pulsante canali ALL ON (TUTTO ACCESO) (sinistra),
pulsante canali ALL OFF (TUTTO SPENTO) (destra)
4 Copertura vano batteria
5 Presa di alimentazione
6 LED alimentazione
7 Spina di alimentazione
8. Funzionamento
a) Accoppiamento della presa al telecomando
1. Collegare la presa all’alimentazione elettrica. La presa entra
automaticamente in modalità di accoppiamento (il LED
lampeggia). Selezionare la riga di pulsanti sul telecomando
per controllare la presa. Premere a lungo il pulsante ON su
quella riga per 5 secondi. Il LED rimarrà acceso con luce ssa
per indicare che la presa e il telecomando sono accoppiati.
Si noti che quando la presa viene inizialmente collegata,
il LED lampeggia solo per 15 secondi. Per rieseguire
l'accoppiamento, rimuovere e ricollegare la presa oppure
premere il pulsante della presa e riprovare.
2. Ripetere il punto 1 per le altre prese. Il telecomando ha
una funzione ALL ON/ALL OFF (TUTTO ACCESO/TUTTO
SPENTO) per cui l'ultima riga di pulsanti può essere utilizzata
per controllare assieme tutte le prese accoppiate.
b) Ripristino dell’accoppiamento tra presa
e telecomando
1. Per ripristinare una singola presa, premere a lungo il pulsante
della presa per 5 secondi (o premere i pulsanti ON e OFF
sul telecomando per la presa associata) per abilitare la
modalità di accoppiamento. Quando il LED lampeggia,
selezionare la riga di pulsanti sul telecomando per la presa
appropriata e premere il pulsante OFF. Quando il LED smette
di lampeggiare, la presa è cancellata.
2. Per ripristinare tutte le prese accoppiate, premere a lungo
il pulsante della presa per 5 secondi (o premere assieme
i pulsanti ON e OFF sul telecomando per la presa associata)
per abilitare la modalità di accoppiamento. Quando il LED
lampeggia, premere a lungo il pulsante della presa per
5 secondi (o premere contemporaneamente i pulsanti ALL
ON o ALL OFF). Quando il LED smette di lampeggiare, tutte
le presa sono cancellate.
9. Manutenzione e pulizia
Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol isopropilico
o altre soluzioni chimiche in quanto possono
danneggiare l'alloggiamento e compromettere il
funzionamento del prodotto.
Scollegare il prodotto dalla rete di alimentazione prima di
pulirlo.
Pulire il prodotto con un panno asciutto e privo di lanugine.
10. Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono riuti riciclabili e non devono
essere smaltiti assieme ai riuti domestici. Al termine
del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
relative disposizioni di legge.
Rimuovere eventuali batterie inserite e smaltirle
separatamente dal prodotto.
b) Batterie
L’utente nale è tenuto per legge (ordinanza sulle
batterie) a riconsegnare tutte le batterie usate. È vietato
smaltirle assieme ai riuti domestici.
Le batterie che contengono sostanze tossiche
sono contrassegnate dal simbolo qui accanto, che
ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le
denominazioni principali per i metalli pesanti sono: Cd
= cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo (nome indicato
sulle batterie (ricaricabili), ad esempio sotto l'icona del
cassonetto a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso
i punti di raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque vengano
vendute batterie.
In questo modo, sarà possibile adempiere agli obblighi di legge
e contribuire alla tutela dell'ambiente.
11. Dati tecnici
Tensione di ingresso .......................230 V/CA, 50 Hz (presa)
Tensione di uscita ........................... max. 2300 W (presa)
Frequenza ......................................433,05 – 434,79 MHz
Portata di ricezione .........................max. 70 m
Potenza di trasmissione .................<10 dbm
Condizioni di
esercizio/conservazione ................. Da 0 °C a +35 °C
(temperatura di esercizio)
da 0 °C a +45 °C
(temperatura di
conservazione)
umidità relativa dal 10 % al
90 % (senza condensa)
Dimensioni (Ø x H) .........................44 x 71 mm (presa)
Dimensioni (L x P x H) .................... 99 x 37 x 15 mm
(telecomando)
Peso ............................................... 47 g (presa)
27 g (telecomando)
2365007_09_v1_0621_02_DS_m_IT_(1)
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-
Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzi-
one di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso
scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblica-
zione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2021 by Conrad Electronic SE.