Manual

Collegamenti e controlli
1 Apertura per il montaggio a parete
2 LED
3 Sensore RFID
Cavo di collegamento:
Colore Indicazione Funzione
Rosso 12 - 18 V/DC Tensione di esercizio 12 - 18 V/CC
Nero GND GND/massa
Giallo OPEN Tasto apriporta
Verde NC Contatto NC (Contatto di apertura) del relè
Marrone COM Contatto COM (Contatto centrale) del relè
Bianco NO Contatto NO (Contatto di chiusura) del relè
Montaggio e collegamento
Montare la piastra di montaggio sulla parete
con il modulo ssato ad essa (Vedere la gura
a desta), utilizzare viti adatte a seconda del-
la parete (ad es. cemento) e, se necessario,
tasselli.
A seconda della supercie e della posizione
di montaggio, il telaio di montaggio fornito può
essere montato in anticipo per poi avvitare al
suo interno il sistema di accesso. Anche in tal
caso, utilizzare viti adatte e, se necessario,
tasselli a seconda della supercie.
Prima del ssaggio è necessario praticare pri-
ma un foro per il cavo di collegamento.
Prestare attenzione a non dan-
neggiare cavi o li quando si pra-
ticano fori o si avvita.
Cablare i cavi secondo i seguenti esempi di cablaggio.
Accertarsi che l'isolamento sia adeguato (ad es. tubi termoretraibili).
Per il collegamento di un apriporta è incluso un diodo di protezione. Quest’ultimo protegge l’elettronica da
danni causati da picchi di tensione. Prestare attenzione alla polarità corretta, vedere i seguenti esempi di
collegamento (l'anello sul diodo di protezione deve puntare verso il polo positivo/+ durante il collegamento).
Attenzione!
La tensione di rete non deve mai essere commutata attraverso il contatto di commutazione
a potenziale zero! Potrebbe vericarsi una scarica elettrica mortale! Rispettare la capacità di
carico ammissibile di contatto, vedere capitolo "Dati tecnici".
Utilizzare un cavo adatto con diversi colori. Annotarsi l’abbinamento dei colori e conservare
questi dati con il manuale istruzioni. Durante il collegamento del cavo prestare attenzione alla
polarità corretta (polo positivo/+ e polo negativo/-).
Collegamento alla tensione/alimentazione elettrica convenzionale:
Se per il funzionamento deve essere utilizzato un
alimentatore convenzionale, osservare lo schema di
collegamento adiacente.
A) Apriporta "fail-secure": In questo modo il chiavi-
stello viene sbloccato solo in presenza di tensione
di esercizio (struttura standard per porte anteriori).
B) Apriporta "fail-safe": libera il chiavistello solo se
viene a mancare la tensione d'esercizio (in alcune
installazioni viene usato per esempio per le uscite
di sicurezza, in modo che, in caso di interruzione di
corrente, la porta possa essere aperta).
1 Sistema di accesso
2 Tasto apriporta
3 Alimentatore
4 Apriporta "fail-secure"
5 Apriporta "fail-safe"
Il diodo fornito in dotazione deve essere collegato
in prossimità dell’apriporta rispettando la polarità, in
modo tale da proteggere il sistema di accesso da
picchi di tensione.
Collegamento al sistema di allarme
Fare riferimento alle istruzioni per l’uso del sistema di allarme utilizzato. Il relè del sistema di accesso si
attiva quando viene rilevato un transponder valido. In questo modo, un sistema d'allarme potrebbe essere
armato o disarmato.
Messa in funzione
Inserire la tensione di esercizio dopo l'installazione e il collegamento. Il LED sul sistema di accesso diventa
rosso. Quest’ultimo indica che il sistema di accesso si trova in modalità standby. A questo punto è possibile
avviare la programmazione, vedere il capitolo successivo.
Istruzioni per l’uso
Sistema di accesso RFID
N. d'ordine 2380475
Utilizzo conforme
Il prodotto serve per abilitare l’apertura o la chiusura di una porta (ad esempio di un ufcio) in modo sicuro o
per attivare/disattivare un impianto di allarme. Il controllo è possibile tramite transponder adeguati.
Se si tiene un transponder memorizzato davanti alla supercie di lettura, viene attivato un contatto di com-
mutazione con relè a potenziale zero (per la capacità di carico dei contatti, vedere capitolo “Dati tecnici”).
Può essere utilizzato, ad esempio, per controllare un apriporta o un sistema di allarme.
Il prodotto è destinato al montaggio a parete e può essere utilizzato in ambienti interni ed esterni (IP66).
Per motivi di sicurezza e di omologazione, il prodotto non deve essere smontato e/o modicato. Nel caso
in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei
danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche
ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettarle. Consegnare il prodotto ad altre persone solo
insieme alle istruzioni per l'uso.
Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono
marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
Modulo RFID
Materiale di montaggio (2 viti speciali con chiave a L, 4 adesivi per le teste delle viti, telaio di installazione
con 4 viti e 4 tasselli)
Transponder master
Diodo 1N4004 (per contatto di commutazione con relè)
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso aggiornate
È possibile scaricare le istruzioni per l'uso aggiornate al link www.conrad.com/downloads o tramite la scan-
sione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo composto da un punto esclamativo inscritto in un triangolo indica istruzioni importanti
all’interno di questo manuale che è necessario osservare in qualsivoglia caso.
Il simbolo della freccia indica suggerimenti e note speciali per l’utilizzo.
Istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per
la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e
le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non
ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali conseguenti danni a cose o persone.
Inoltre in questi casi la garanzia decade.
Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
Proteggere il prodotto da temperature estreme, forti vibrazioni, gas inammabili, vapori e
solventi.
Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima potreb-
bero danneggiarlo. Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
È possibile effettuare il montaggio e il collegamento solo in assenza di tensione.
Non superare mai la capacità di carico di contatto per il contatto di commutazione a potenziale
zero specicata nel capitolo "Dati tecnici". Evitare in qualsiasi caso di utilizzare la tensione di
rete in quanto sussiste il pericolo di scariche elettriche!
Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri dispositivi a
cui viene collegato il prodotto (ad esempio apriporta, sistema di allarme).
Nel caso in cui non sia più possibile l'uso in piena sicurezza, scollegare il prodotto dall'alimen-
tazione ed evitare che possa essere utilizzato in modo improprio. Il funzionamento sicuro non
è più garantito se il prodotto presenta danni visibili, se non funziona più correttamente, se è
stato immagazzinato in condizioni ambientali sfavorevoli per un lungo periodo di tempo o se
è stato sottoposto a notevoli sollecitazioni durante il trasporto.
In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative antinfortunistiche dell’as-
sociazione degli ordini professionali commerciali per gli impianti e le apparecchiature elet-
triche!
Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe diventare un giocattolo perico-
loso per i bambini!
Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esper-
to o da un laboratorio specializzato.
Se non si è sicuri del corretto utilizzo o in caso di domande che non trovino risposta in questo
manuale, non esitare a contattare la nostra assistenza tecnica o un tecnico esperto.
1
2
3
4
5
1
2
3

Summary of content (2 pages)