Manual

Programmazione
In genere, il transponder fornito in dotazione dovrebbe essere già memorizzato come transponder master;
con esso sarà possibile memorizzare/salvare o cancellare i transponder utente.
a) Memorizzazione di un nuovo transponder master
Nel caso in cui il transponder master vada perso o presenti delle anomalie, sarà possibile me-
morizzare un nuovo transponder master. Per ragioni di sicurezza è possibile utilizzare un solo
transponder master (se un transponder master smarrito viene “ritrovato”, non verrà più ricono-
sciuto).
Disinserire la tensione di esercizio, attendere che il LED si spenga.
Tenere premuto il tasto dell'apriporta e inserire la tensione di esercizio. Viene emesso un segnale acu-
stico (il LED lampeggia brevemente in rosso e in verde) dopodiché il LED diventa rosso. A questo punto
rilasciare subito il tasto dell’apriporta. Inne viene emesso un segnale acustico e il LED diventa giallo.
Nel caso in cui vengano emessi 2 segnali acustici, signica che il tempo di attesa è stato ecces-
sivo. Disinserire la tensione di esercizio e ripetere la procedura.
Ora tenere un transponder davanti al sensore, verrà emesso un segnale acustico e il LED diventerà rosso.
Ciò indica che il nuovo transponder master è stato memorizzato.
b) Memorizzazione dei transponder utente
Tenere il transponder master una volta davanti al sensore. Viene emesso un segnale acustico e il LED
diventa giallo. La modalità di memorizzazione è attiva.
A questo punto memorizzare un transponder utente (o più di uno in successione). Per ogni memorizzazio-
ne avvenuta correttamente, viene emesso un segnale acustico.
Nel caso in cui venga utilizzato un transponder già memorizzato, vengono emessi 3 segnali
acustici e il LED lampeggia in rosso.
Lo stesso si verica nel caso in cui non venga memorizzato alcun transponder entro 10 secondi;
la modalità di memorizzazione terminerà automaticamente e il LED diventerà rosso.
Tenere il transponder master davanti al sensore. Viene emesso un segnale acustico e il LED diventa
rosso. La modalità di memorizzazione è terminata.
c) Cancellazione dei transponder utente
Tenere il transponder master due volte davanti al sensore. Viene emesso ogni volta un segnale acustico
e il LED diventa giallo. La modalità di cancellazione è attiva.
Tenere il transponder utente che si desidera cancellare davanti al sensore (o più di uno in successione).
Per ogni cancellazione avvenuta correttamente, viene emesso un segnale acustico.
Nel caso in cui venga utilizzato un transponder già cancellato, vengono emessi 3 segnali acusti-
ci e il LED lampeggia in rosso.
Lo stesso si verica nel caso in cui non venga cancellato alcun transponder entro 10 secondi; la
modalità di cancellazione terminerà automaticamente e il LED diventerà rosso.
Tenere il transponder master davanti al sensore. Viene emesso un segnale acustico e il LED diventa
rosso. La modalità di cancellazione è terminata.
d) Impostazione del tempo di attivazione del relè
Per impostazione predenita, il relè si attiva per 5 secondi quando viene letto un transponder
utente memorizzato. Tale intervallo è regolabile (da 1 a 99 secondi), inoltre è possibile selezio-
nare la modalità toggle (il relè viene attivato ad ogni lettura).
Disinserire la tensione di esercizio, attendere che il LED si spenga.
Tenere premuto il tasto dell'apriporta e inserire la tensione di esercizio. Continuare a tenere premuto il
tasto nché non viene emesso un segnale acustico. Dopo qualche istante verranno uditi due segnali acu-
stici, a questo punto rilasciare il tasto dell’apriporta. Inne, viene emesso un segnale acustico prolungato
e il LED diventa giallo; la modalità di impostazione del relè è attiva.
Nel caso in cui entro 10 secondi non venga effettuata più alcuna programmazione, vengono
emessi 3 segnali acustici e il LED lampeggia in rosso. La modalità di impostazione del relè
terminerà automaticamente.
Passaggio alla modalità toggle
Tenere di nuovo premuto il tasto dell’apriporta no a quando non vengono emessi 3 segnali acustici. A
questo punto rilasciare subito il tasto dell’apriporta. La modalità di impostazione del relè viene terminata.
In caso di lettura di un transponder utente memorizzato, il relè si attiva e rimane in tale stato di commuta-
zione no alla lettura di un altro transponder utente.
Impostazione del tempo di attivazione del relè
Tenere di nuovo premuto il tasto dell’apriporta no a quando non vengono emessi 3 segnali acustici. Conti-
nuare a tenere premuto il tasto nché non viene emesso un segnale acustico ogni secondo. Ogni segnale
acustico corrisponde a un secondo di attivazione (è possibile impostare da 1 a 99 secondi).
Rilasciare il tasto dell’apriporta nché non viene raggiunta la durata desiderata (ad es. rilascio del tasto
dopo 8 segnali acustici = il relè si attiverà per 8 secondi quando viene letto un transponder utente memo-
rizzato). La modalità di impostazione del relè viene terminata.
e) Richiamo delle impostazioni di fabbrica
Disinserire la tensione di esercizio, attendere che il LED si spenga.
Tenere premuto il tasto dell'apriporta e inserire la tensione di esercizio. Continuare a tenere premuto il
tasto nché non viene emesso un segnale acustico. Dopo qualche istante vengono emessi due segnali
acustici e successivamente tre segnali acustici. A questo punto rilasciare il tasto dell’apriporta, il LED
diventa giallo.
Ora, tenere premuto nuovamente il tasto dell’apriporta per 10 secondi, nché non viene emesso un se-
gnale acustico prolungato, il LED diventa verde per qualche istante per poi diventare rosso. Il sistema di
accesso è stato riportato alle impostazioni di fabbrica. Tutti transponder utente e il transponder master
sono stati cancellati e il tempo di attivazione del relè è stato riportato a 5 secondi.
Successivamente sarà necessario per prima cosa memorizzare un nuovo transponder master
per poter memorizzare dei transponder utente.
Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool isopropilico o altre soluzioni chimiche in quanto
queste possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di
legge vigenti. In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla
tutela ambientale.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo
prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Inserire il numero d'ordine del prodotto nel campo di ricerca; in modo tal modo sarà possibile
scaricare la dichiarazione di conformità UE nelle lingue disponibili.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ................................. 12 - 18 V/CC
Consumo di corrente ................................. Standby <25 mA; max. 100 mA
Gamma di frequenza di trasmissione ........ 124,6 - 125,4 kHz
Potenza di trasmissione ............................11,62 dBm
Distanza di lettura ......................................max. ca. 2 cm
Conservazione dei dati in caso
di mancanza di corrente elettrica ...............
Transponder adatto ...................................Transponder EM disponibili in commercio per la frequenza
125 kHz
Uscita .........................................................Contatto di commutazione a potenziale zero a 1 polo (relè)
Capacità di carico del contatto max. 24 V/CC, 2 A
Tempo di attivazione regolabile (da 1 a 99 secondi o modalità
toggle; l’impostazione predenita è 5 secondi)
Unità di memoria per i transponder ........... 3000
Luogo di montaggio ................................... Ambienti interni/esterni
Grado di protezione ................................... IP66
Condizioni ambientali ................................Temperatura da -40 °C a +60 °C
Dimensioni .................................................115 x 40 x 25 mm (A x L x P)
Peso ..........................................................circa 114 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2021 by Conrad Electronic SE. *2380475_V5_1021_02_VTP_m_it