Manual
8. Programmazione
Importante!
Si consiglia di prendere nota di tutti i codici e delle impostazioni. In questo modo, an-
che dopo un lungo periodo di tempo, sarà possibile ricreare tutta la programmazione
e, se necessario, adattarla alle nuove esigenze.
Laserraturacodicata,ovviamente,puòessereriportataalleimpostazionidifabbri-
ca; con tale procedura, tutte le impostazioni andranno (i transponder/codici utente
memorizzati, tuttavia, vengono conservati e potrebbe essere necessario cancellarli
separatamente).
a) Avvio/Termine della modalità di programmazione
• Per avviare la modalità di programmazione, inserire il codice master per due volte consecutive
(per impostazione di fabbrica = 1234). Ad ogni pressione del tasto viene emesso un breve
segnale acustico di conferma.
Esempiodicodicemasterpredenito:
Senecessario,èpossibilememorizzareuntranspondercome"Transpondermaster"
(vedere capitolo 8. s). Al posto del doppio inserimento del codice master tramite il
tastierino numerico, tenere il transponder master una volta a breve distanza davanti
al sensore RFID per avviare la modalità di programmazione (non è possibile nel caso
incuisianecessariomodicareilcodicemaster;permotividisicurezza,deveessere
utilizzato solamente il tastierino).
• InseguitoilLEDdiventagialloelaserraturacodicataemetteunsegnaleacusticoprolungato
ad indicare lo stato in modalità di programmazione.
• Adesso, sarà possibile memorizzare transponder, codici utente o effettuare varie imposta-
zioni.
• Per terminare la modalità di programmazione, premere il tasto . La serratura a codice torna
inmodalitàstandby.
Nel caso in cui la modalità di programmazione venga richiamata e non venga premuto
alcun tasto per 30 secondi, la modalità di programmazione viene automaticamente
abbandonatapermotividisicurezzaelaserraturacodicatatornainmodalitàstand-
by.Verràadottatalaprogrammazionecompletatainprecedenza.
12