Manual
f) Memorizzazione/Modica di codici utente
Nelcasoincuisiastataprogrammatalamodalitàdiaccesso"2"comedescrittonelcapitolo8.
c), per ciascun transponder dovrà essere memorizzato anche un altro codice utente.
Con tale modalità di accesso, il contatto di commutazione si attiva solamente se prima viene
letto un transponder valido e successivamente viene inserito un codice utente corrispondente.
Importante!
Tutti i codici (codice master, codici utente, codice di accesso standard, codice di
bypass,codiceAUX)devonoaverelastessalunghezza.Seadesempiovienepro-
grammato un codice master di 5 cifre, anche i codici utente dovranno presentare la
stessa lunghezza.
Perimpostazionedifabbricailcodiceutentepredenitoperciascunadelle600unità
di memoria è 8888. Nel caso in cui sia stato programmato un codice master di 5-8
cifre, tale serie di numeri viene estesa di conseguenza (ad es. codice master di 5 cifre
=ilcodiceutentepredenitoperciascunaunitàdimemoriaè88888).
Procedere nel modo seguente:
Tenere presente che la modalità di programmazione non può essere richiamata per
talescopo.Ciòimplicacheunutentepuòmemorizzare/modicareilpropriocodice
utente segreto autonomamente.
• Premere per 2 volte consecutive il tasto .
• Tenere il transponder, per il quale si desidera memorizzare un codice utente, a breve distanza
davantialsensoreRFID.Incasodiriconoscimentodeltransponder,laserraturacodicata
emette un segnale acustico prolungato.
• Inne,ilLEDlampeggiainmodoalternatoingialloeinblu,lamodalitàdimemorizzazione
viene attivata.
• Inserire i vecchi codici utente (afre riferimento alle indicazioni precedenti!).
Esempio:
• Premere il tasto ,laserraturacodicataemette2segnaliacustici.
• Inserire il nuovo codice utente.
Esempio:
• Premere il tasto .
• Per sicurezza, inserire di nuovo il codice utente.
Esempio:
• Laserraturacodicataemetteunsegnaleacusticoprolungatodiconferma.
• Premere il tasto per terminare l’inserimento. La serratura a codice torna in modalità stand-
by.
17