Manual
r) Memorizzazione/Modica di un codice AUX e un transponder AUX
Nel caso in cui sia stata selezionata la funzione AUX come descritto nel capitolo 8. p) sarà
necessario programmare ovviamente anche il codice AUX. È possibile inoltre programmare
ancheuntransponderAUXspecicocheinseguitoserviràperl’attivazionedell’uscitaAUX.
Importante!
Tutti i codici (codice master, codici utente, codice di accesso standard, codice di
bypass,codiceAUX)devonoaverelastessalunghezza.Seadesempiovienepro-
grammato un codice master di 5 cifre, anche il codice AUX dovrà essere di 5 cifre.
Utilizzare sempre un nuovo transponder che non è stato ancora memorizzato come
transponder utente.
Potrà essere utilizzato sempre un singolo transponder come transponder AUX. Nel
caso in cui venga memorizzato un nuovo transponder come transponder AUX, il tran-
sponderAUXprecedentevienecancellatodirettamentedallaserraturacodicata.
Procedere nel modo seguente:
• Avviare la modalità di programmazione come descritto nel capitolo 8. a) inserendo due volte
ilcodicemasternoaquandoilLEDnondiventagiallo.
• Inserire il codice di programmazione per il codice AUX:
• La serratura a codice emette 2 segnali acustici.
• InneinserireilcodiceAUX.Quest’ultimosovrascriveràuneventualecodiceAUXesistente.
Esempio:
• La serratura a codice emette 2 segnali acustici.
• Se si desidera memorizzare un transponder AUX, tenere il transponder a breve distanza
davantialsensoreRFID.Incasodirilevamentodeltransponder,laserraturacodicataemette
un segnale acustico prolungato e il transponder viene memorizzato a questo punto come
transponder AUX.
• Se necessario, a questo punto è possibile effettuare altre programmazioni. Se si desidera
terminare la modalità di programmazione, premere il tasto .
Esempio di impostazione del codice AUX con 9999 (Condizione: codice master di 4 cifre; in
caso di codice master più lunghi, il codice AUX dovrà avere lo stesso numero di cifre del codice
master):
30