Manual
7 Elementi di comando
1 Telaio dell'alloggiamento
2 Lampada (attacco tubo LED G13)
3 Scatola di connessione
4 Copertura della lampada (laterale)
8 Collegamento e installazione
1
Preparazione
Non rimuovere la lampada quando è accesa. Prima di tutto, togliere la
tensione.
Rimuovere la lampada a LED per esporre il telaio dell'alloggiamento (1). Vedere i dettagli
nel capitolo "Sostituzione della lampada"
2
Fase 1 - Contrassegnare le posizioni di montaggio:
Spento
Prima di iniziare qualsiasi intervento, scollegare il cavo di collegamento.
Contrassegnare la posizione di montaggio con l'aiuto del telaio dell'alloggiamento (1) della
lampada.
Contrassegnare i fori di montaggio utilizzando il telaio dell'alloggiamento come dima.
Se necessario, praticare dei fori su superci in legno o in metallo durante il ssaggio.
3
(Se necessario) Fase 2 - Inserire i tasselli:
Importante:
– Per le basi realizzate in struttura leggera (bra di gesso, cartongesso, ecc.), utilizzare
tasselli speciali (non in dotazione).
– Non è necessario utilizzare tasselli in caso di basi in legno, materiali in legno o metallo.
Quando si effettuano i fori di montaggio o quando si avvitano le viti, prestare
attenzione a non danneggiare eventuali cavi o tubi (come per esempio i tubi
dell'acqua) all'interno della parete. Durante la foratura, prestare attenzione
anche alla disposizione del cavo di alimentazione per evitare di danneggiarlo.
Inserire i tasselli nella base di montaggio.
4
Fase 3 - Fissare il telaio dell’alloggiamento:
Far passare il cavo di collegamento attraverso il passacavo nel telaio dell'alloggiamento
(1) della lampada.
Fissare il telaio dell’alloggiamento sulla base di montaggio, utilizzando le viti in dotazione.
5
Fase 4 - Aprire la scatola di connessione:
Aprire il coperchio della scatola di connessione (3).
6
Fase 5 - Collegare il cavo:
Assicurarsi che il cavo sia privo di tensione durante il collegamento (disattivare il
salvavita). Utilizzare un tester di tensione per vericare che il cavo di
collegamento non sia sotto tensione.
Sollevare il morsetto di collegamento dalla scatola di connessione (3).
Collegare il prodotto con un cavo in rame con sezione di almeno 0,75 mm
2
. Rispettare la
codica a colori dei cavi durante il collegamento; N = blu, L = marrone o nero.
Tutti i collegamenti elettrici devono essere inseriti completamente e ben serrati, in modo da
avere un buon contatto, che è essenziale per una lunga durata del prodotto.
Le estremità dei cavi a trefoli non devono essere saldate. Se fosse necessario,
utilizzare puntali.
7
Fase 6 - Chiudere la scatola della morsettiera:
Richiudere la scatola della morsettiera (3).
8
Fase 7 - Accendere la tensione di rete:
Acceso
Dopo aver effettuato il collegamento, riaccendere la tensione di rete.
L'alimentazione della lampada deve essere attivabile/disattivabile tramite un interruttore
azionabile separatamente.
9 Messa in funzione
9.1 Utilizzo della luce a LED
Accendere o spegnere l'alimentazione della lampada a LED con l'interruttore di accensione/
spegnimento installato.
10 Sostituzione delle lampadine
La lampadina di questa lampada è sostituibile.
Utilizzare esclusivamente le lampadine indicate sull'etichetta del prodotto.
A questo proposito, leggere il capitolo "Dati tecnici".
Per sostituire la lampadina, scollegarla in modo sicuro dall'alimentazione di tensione
e procedere come segue:
1
Fase 1 - Rimuovere il coperchio:
Su
Attendere che la lampada si raffreddi a sufcienza
(scaldandola con le mani) prima di rimuoverla.
Aprire il coperchio (4). Far scorrere il coperchio nella
direzione della freccia, quindi sollevarlo.