Manual

2
5.3 Classe di protezione
Questo apparecchio, ovvero il suo componente di alloggiamento, è conforme alla classe di
protezione IP20 ed è adatto solo per il funzionamento in ambienti interni asciutti.
Inoltre, è dotato di un dispositivo di protezione contro il contatto con parti sotto tensione e
la penetrazione di corpi estranei di dimensioni superiori a 12,5 mm.
Non sussiste invece protezione contro acqua, gas e vapori inammabili
6 Componenti e controlli
6.1 Termostato radio
6.2 Modulo di commutazione
ON/OFF Accende o spegne il modulo di commutazione.
POWER L'indicatore di alimentazione (verde) si accende all'accensione
Load
Luce di carico/di guasto (rossa)
Stato normale: Si accende quando l'utenza è accesa.
Errore:
Lampeggia 2 volte e indica che l'IP è errato.
Il lampeggiamento di 3 volte indica che l'unità non ha ricevuto alcun segnale
radio per 1 ora.
Il lampeggiamento di 4 volte indica che il sensore incorporato è difettoso (solo per
ricevitori con sensore esterno)
Signal
Si accende entro 10 secondi dall'accensione. Lampeggia quando viene ricevuto
un segnale di commutazione.
6.3 Display
1 6 fasce orarie programmabili (mattina,
lavoro, arrivo pausa pranzo, partenza
pausa pranzo, dopo il lavoro, notte).
2 Ora attuale
3 Collegamento radio al modulo di
commutazione
4 Cicli settimanali
5 Modalità automatica (programma
impostato in funzione)
Premendo brevemente il tasto delle
impostazioni è possibile pas-
sare dalla modalità manuale a quella
automatica.
6 Modalità manuale (controllo manuale della temperatura)
7 Modalità vacanza
8 Riscaldamento
9 Blocco tasti attivo: Premere il tasto per circa 3 secondi per rimuovere il blocco.
10 Temperatura ambiente (temperatura effettiva)
11 Impostazione della temperatura (temperatura nominale)
12 Giorno della settimana (1 = lunedì, 7 = domenica)
12
11
10
9
1
3
2
4
5 6 7 8
6.4 Simboli
Simbolo Signicato
Quando il blocco dei tasti è attivato, sul display appare il simbolo. Quando il
blocco tasti è disattivato, il simbolo rimane nascosto.
Se l'apparecchio è in modalità di riscaldamento, il simbolo viene visualizzato
sul display. Se l'apparecchio non è in modalità riscaldamento, il simbolo rimane
nascosto.
Modalità automatica: Viene eseguito il ciclo settimanale programmato.
L'apparecchio viene utilizzato in modalità manuale.
Modalità vacanza: Impostare il numero di giorni in cui sarete lontani da casa e
la temperatura desiderata.
Lampeggia quando non c'è connessione radio con il modulo di commutazione.
Se è presente un collegamento, il simbolo appare in modo permanente.
6.5 Funzioni dei tasti del termostato radio (a)
Tasto Funzione
Premere per accendere o spegnere l'apparecchio.
Premere brevemente per passare dalla modalità automatica a quella
manuale .
Effettuare le impostazioni del programma: Accendere l'apparecchio e impostarlo
in modalità automatica con il tasto . Quindi tenere premuto il tasto per tre o
cinque secondi.
Accedere alle impostazioni avanzate: Spegnere l'apparecchio e tenere premuto il
tasto per tre-cinque secondi.
Premere per confermare un'impostazione.
Nel funzionamento normale, premere una volta per impostare l'ora e il giorno
della settimana.
Tenere premuto il tasto per tre o cinque secondi in modalità normale per accedere
alle impostazioni della "modalità vacanze".
Con l'apparecchio spento, tenere premuto il tasto per tre-cinque secondi per
accedere alle impostazioni avanzate.
Premere per aumentare il valore visualizzato.
Premere per escludere temporaneamente la modalità automatica e aumentare
manualmente la temperatura (le impostazioni impostate per la modalità automati-
ca rimangono anche al termine dell'esclusione manuale).
Premere per diminuire il valore visualizzato.
Tenere premuto il tasto per attivare o disattivare il blocco dei tasti.
Premere per escludere temporaneamente la modalità automatica e diminuire ma-
nualmente la temperatura (le impostazioni impostate per la modalità automatica
rimangono anche al termine dell'esclusione manuale).
Installazione
1. Per poter rimuovere il pannello frontale del termostato o del modulo di commutazione, è
necessario innanzitutto premere le clip superiori con un piccolo cacciavite piatto ed estrarre
il pannello frontale verso la parte anteriore.
2. Sul retro del modulo di commutazione sono presenti 6 terminali per il collegamento:
1, 2) carico elettrico (consumatore)
3, 4) Alimentazione principale
5, 6) sensore di temperatura NTC esterno (disponibile come
opzione).
Collegare il conduttore neutro e la fase dell‘alimentazione di rete agli ingressi 3 e 4.
Collegare l’utenza (ad es. un radiatore elettrico o un riscaldamento a pavimento elettrico)
alle uscite corrispondenti 1 e 2.
Se l’utenza prevede il collegamento a un conduttore di protezione, questo deve
essere installato separatamente.
3. Se si desidera utilizzare anche un sensore di temperatura esterno (sonda), questo deve
essere collegato ai morsetti 5 e 6. In questo caso non è necessario tenere conto della
polarità, per cui è possibile collegare i li come si desidera.
Durante la posa dei cavi di collegamento, accertarsi che essi non vengano schiac-
ciati né danneggiati da spigoli appuntiti. Non utilizzare mai chiodi, viti o simili per
ssare i cavi.
4. Montare il termostato radio a circa 1,5 m di altezza.
Assicurarsi che durante l'installazione i cavi non vengano danneggiati.