Manual

3
5. Posizionare i pannelli frontali e premerli saldamente. Assicurarsi che scattino in posizione
in modo percettibile.
6. Inserire la tensione di rete per il modulo di commutazione.
7. A questo punto è possibile mettere in funzione il termostato.
7 Messa in funzione e utilizzo
7.1 Accendere / spegnere
Premere il tasto per attivare o disattivare il termostato del radio riscaldamento.
Se il termostato viene spento, il display si spegne e la regolazione della temperatura smette
di funzionare.
7.2 Impostare l‘ora e il giorno della settimana
Nota
A tal ne, il termostato radio deve prima essere acceso e in funzione normale (uscire dalle
"Impostazioni di sistema"). Se non si preme nessuno dei tasti per circa 10 secondi, il menu
delle impostazioni viene chiuso e le impostazioni vengono salvate automaticamente.
1. Premere in modo che il display dei minuti inizi a lampeggiare.
A questo punto, utilizzare i tasti e per regolare il valore.
Premere per salvare l‘impostazione.
2. Impostazione delle ore:
A questo punto, utilizzare i tasti e per regolare il valore.
Premere per salvare l‘impostazione.
3. Impostare il giorno della settimana (1 = lunedì... 7 = domenica).
A questo punto, utilizzare i tasti e per regolare il valore.
Premere per salvare l‘impostazione.
4. Le impostazioni vengono salvate e il termostato ritorna al funzionamento normale.
7.3 Commutare la modalità automatica e manuale
Anche in questo caso il presupposto è che il termostato a parete sia acceso e in funziona-
mento normale (uscire dalle "Impostazioni di sistema").
Premendo il tasto si commuta dal funzionamento automatico ( ) a quello manuale ( ).
Modalità automatica: La regolazione della temperatura dipende dalle impostazioni stabilite per il
programma attivo.
Funzionamento manuale: La temperatura può essere impostata manualmente tramite i tasti
e .
7.4 Blocco tasti
Se si desidera attivare o disattivare il blocco tasti (blocco bambini), tenere premuto il tasto
per circa cinque secondi.
Il simbolo del lucchetto indica che il blocco bambini è attivato.
A seconda delle impostazioni denite in "Impostazioni di sistema" --> "Generali" --> "A3",
è possibile scegliere tra due diversi controlli parentali:
0 = tutti i tasti sono bloccati, tranne il tasto On/Off
1 = tutti i tasti sono bloccati.
7.5 Modalità vacanza
Anche in questo caso il presupposto è che il termostato a parete sia acceso e in funziona-
mento normale (uscire dalle "Impostazioni di sistema"). Utilizzare la modalità vacanze per
impostare intervalli di tempo e temperature speciche per i giorni in cui non sarete in casa.
Attivare
1. Tenere premuto il tasto da tre a cinque secondi nché il display non passa alle impostazioni.
2. Attivare ora la modalità vacanza.
Utilizzare i tasti e per regolare il valore (ON = modalità vacanza attivata).
Premere per salvare l‘impostazione.
3. Impostare un valore compreso tra „1 - 30“ per il numero di giorni che non sarete a casa.
Utilizzare i tasti e per regolare il valore.
Premere per salvare l‘impostazione.
4. Impostare la temperatura.
A questo punto, utilizzare i tasti e per regolare il valore.
Premere per salvare l‘impostazione.
5. Quindi il simbolo rimane sso sul display, a indicare che la modalità vacanza è attivata.
Disattivare la modalità vacanza
Premendo il tasto si disattiva la modalità vacanze e si torna alla modalità manuale o
automatica.
7.6 Programmazione del ciclo settimanale
Panoramica: Sei periodi di tempo
È possibile specicare un‘impostazione di temperatura separata per ciascuno dei sei periodi
di tempo che dividono la giornata. Il periodo di tempo attualmente attivato è indicato da un
simbolo corrispondente.
Di seguito viene illustrato come impostare orari e temperature diverse per i singoli periodi:
1: Sveglia 2: Fuori casa 3: A casa 4: Fuori casa 5: A casa
6: Riposo
notturno
06:00 08:00 11:00 13:30 17:00 22:00
21 °C 17 °C 21 °C 17 °C 21 °C 17 °C
Ciclo settimanale
I cicli settimanali si basano sul programma selezionato. A tal ne, selezionare "Imposta-
zioni di sistema" --> "Generale" --> "A5".
Programma Simbolo Ciclo settimanale
P1 5 giorni identici / 2 giorni identici
P2 6 giorni identici / 1 giorno individuale
P3 7 giorni identici
Programmazione del ciclo settimanale
Effettuare le impostazioni generali
1. Per prima cosa impostare il termostato su fuori servizio premendo .
2. Tenere quindi premuto il tasto per tre o cinque secondi per accedere alle impostazioni.
3. Premere più volte il tasto per passare all‘impostazione „A5“.
4. Selezionare ora il programma desiderato (P1, P2, P3) con i tasti e .
5. Premere nuovamente il tasto per uscire dal menu delle impostazioni. Le impostazioni ven-
gono salvate anche se non viene premuto alcun tasto per circa 10 secondi. Dopo 10 secondi, si
esce automaticamente dal menu.
Programmazione del calendario
1. Per prima cosa mettere in funzione il termostato premendo il tasto .
2. Se la retroilluminazione è spenta, premere il tasto per accenderla, quindi tenere premuto il
tasto per circa tre-cinque secondi per accedere alle impostazioni.
Il display visualizza quindi il simbolo del primo periodo "1": Sveglia" e l'ora inizia a lam-
peggiare.
3. Impostare l‘ora (ore:minuti).
A questo punto, utilizzare i tasti e per regolare il valore.
Premere per salvare l‘impostazione e impostare la temperatura.
4. Impostare la temperatura sul valore desiderato.
A questo punto, utilizzare i tasti e per regolare il valore.
Premere per salvare l‘impostazione e impostare il periodo successivo.
Il display visualizza ora il simbolo del periodo successivo "2": Fuori casa" e l'ora inizia a
lampeggiare.
5. Per regolare tutti e sei i periodi di tempo, è sufciente ripetere i passaggi da 3 a 4.
6. Se non si preme alcun tasto per circa 10 secondi, le impostazioni vengono salvate automatica-
mente.
Attivazione/disattivazione di un programma di orari programmati
Premere il tasto per attivare o disattivare la programmazione impostata.
Se il programma è attivato, lo si riconosce dal simbolo .
8 Impostazioni di sistema e valori predeniti
La regolazione delle impostazioni del sistema può determinare un funzionamento non più cor-
retto del termostato. Leggere attentamente tutte le istruzioni prima di apportare modiche. Se è
già presente un malfunzionamento, nella sezione „Risoluzione dei problemi“ è possibile trovare
una misura adeguata per porvi rimedio.
8.1 Generale
1. Per prima cosa mettere fuori servizio il termostato premendo il tasto .
2. Tenere quindi premuto il tasto da tre a cinque secondi per accedere alle impostazioni
generali.
A questo punto, premere ripetutamente il tasto per selezionare l‘impostazione deside-
rata da „A1“ a „Ao“.
Utilizzare i tasti e per regolare i valori.
3. Premere nuovamente il tasto per uscire dal menu delle impostazioni. Le impostazioni vengo-
no salvate anche se non viene premuto alcun tasto per circa 10 secondi.