Manual

5
Dies ist eine Publikation der Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Alle Rechte einschließlich Übersetzung vorbehalten. Reproduktionen jeder Art, z. B. Fotokopie, Mikroverlmung, oder
die Erfassung in elektronischen Datenverarbeitungsanlagen, bedürfen der schriftlichen Genehmigung des Herausgebers.
Nachdruck, auch auszugsweise, verboten. Die Publikation entspricht dem technischen Stand bei Drucklegung.
Copyright 2023 by Conrad Electronic SE. *2735095_v2_0423_02_dh_m_it
13 Smaltimento
13.1 Prodotto
Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche introdotte sul mercato europeo
devono essere etichettate con questo simbolo. Questo simbolo indica che l’appa-
recchio deve essere smaltito separatamente dai riuti urbani non differenziati al
termine della sua vita utile.
Ciascun proprietario di RAEE (Riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) è
tenuto a smaltire gli stessi separatamente dai riuti urbani non differenziati. Gli utenti
nali sono tenuti a rimuovere senza distruggere le batterie e gli accumulatori esauriti
che non sono integrati nell’apparecchiatura, nonché a rimuovere le lampade dall’ap-
parecchiatura destinata allo smaltimento prima di consegnarla presso un centro di
raccolta.
I rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono tenuti per legge a ritirare gra-
tuitamente le vecchie apparecchiature. Conrad mette a disposizione le seguenti opzioni di
restituzione gratuite (ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito internet):
presso le nostre liali Conrad
presso i centri di raccolta messi a disposizione da Conrad
presso i centri di raccolta delle autorità pubbliche di gestione dei riuti o presso i sistemi di
ritiro istituiti da produttori e distributori ai sensi della ElektroG
L’utente nale è responsabile della cancellazione dei dati personali sul vecchio dispositivo
destinato allo smaltimento.
Tenere presente che in paesi al di fuori della Germania possono essere applicati altri obblighi
per la restituzione e il riciclaggio di vecchie apparecchiature.
13.2 Batterie e accumulatori
Rimuovere le batterie/gli accumulatori inseriti e smaltirli separatamente dal prodotto. In qualità
di utente nale, si è tenuti per legge (Ordinanza sulle batterie) a restituire tutte le batterie/gli
accumulatori usati; lo smaltimento nei riuti domestici è proibito.
Le batterie/gli accumulatori contaminati sono etichettati con questo simbolo, che
indica che lo smaltimento tra i riuti domestici è proibito. Le denominazioni principali
per i metalli pesanti sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si
trova sulle batterie/batterie ricaricabili, per es. sotto il simbolo del bidone dell’immon-
dizia indicato a sinistra).
È possibile consegnare le batterie e gli accumulatori usati negli appositi centri di raccolta comu-
nali, nelle nostre liali o in qualsiasi punto vendita di batterie e accumulatori! In questo modo si
rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Prima dello smaltimento, è necessario coprire completamente i contatti esposti delle batterie/
degli accumulatori con un pezzo di nastro adesivo per evitare cortocircuiti. Anche se le batterie/
gli accumulatori sono scarichi, l’energia residua che contengono può essere pericolosa in caso
di corto circuito (scoppio, forte riscaldamento, incendio, esplosione).
14 Dati tecnici
14.1 Termostato
Tensione nominale ................................3V, 2 batterie Mignon (AA)
Backup dei dati .....................................Memorizzazione su condensatore installato in modo
..............................................................permanente
..............................................................Durata: circa 7 giorni
..............................................................Impostazioni: <10 anni
Tipo di protezione .................................IP20
Intervallo di impostazione
della temperatura ..................................da +1 a 70 °C
Campo di visualizzazione
della temperatura ..................................da 0 a +40 °C
Precisione del display ........................... 0,5 °C
Precisione di visualizzazione ................ +/-0,5 °C
Dimensioni del display (L x A)...............62 x 47 mm
Condizioni di funzionamento/
immagazzinamento ..............................da 1 a +70 ºC; < 85 %RH (senza condensa)
Dimensioni termostato (L x A x P)
.......... 86 x 86 x 30 mm
Peso termostato ...................................120 g (senza batteria)
14.2 Modulo di commutazione
Tensione nominale ................................da 90 a 240 V/AC, 50/60 Hz
Carico/corrente collegata ......................max. 3000 W (carico resistivo)
..............................................................max. 2000 W (carico induttivo)
Carico di contatto ..................................16 A, 250 V
Tipo di protezione .................................IP20
Numero di uscite di commutazione ......1
Relè ......................................................Dispositivo di chiusura
Intervallo di impostazione
della temperatura ..................................da +1 a 70 °C
Sonda (esterna) .................................... NTC (10k) 1 %
Condizioni di funzionamento/
immagazzinamento ..............................da 1 a +70 ºC; < 85 %RH (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P)...........................86 x 86 x 29 mm
Peso modulo interruttore ......................125 g
Frequenza di trasmissione/ricezione ....da 433,00 a 433,89 MHz
Potenza di trasmissione .......................< 13 dbm
Portata ..................................................max. 200 m (a campo aperto)